UDC Messina -Avanti con le pari opportunità - Eletta Chiara Giogianni Milazzo 16 apr - 2012 Avvicendamento nell'Udc messinese, e segreteria provinciale affidata a una donna: Chiara Giorgianni, gia' assessore alla Provincia regionale di Messina ed ex capogruppo dell'Unione di Centro al Comune di Lipari. ma anche cugina del coordinatore regionale Gianpiero D’Alia. Chiara Giorgianni è stata eletta dal comitato provinciale che si è riunito quest’oggi nella sede del partito a Messina con all’ordine del giorno le dimissioni del segretario provinciale, Matteo Francilia. È stato proprio l’uscente a proporre il nome per la successione. Le dimissioni di Francilia sono state accolte, in quanto è stato chiamato a collaborare con la segreteria regionale del partito, a seguito del congresso regionale Udc svoltosi a Palermo lo scorso 30 marzo.La neo segretaria dell'UDC provinciale , da sempre impegnata nella battaglia per - le pari opportunità - uomo-donna, tra le sue ultime iniziative in quanto responsabile nazionale FIPAPA e componentedell'Associazione F.I.D.A.P.A. delle Isole Eolie” Le Sette Sorelle”, aver sostenuto con una petizione pubblica e con una raccolta firme presso Corso Vittorio Emanuele di fronte all’ex Sala delle Lettere di Messina .nella giornata domenicale del 25 marzo 2012, la raccolta firme per l'introduzione della doppia preferenza di genere nei vari sistemi elettorali delle singole regioni, promossa dal Coordinamento delle Presidenti Regionali Pari Opportunità. L’attività di sostegno alla petizione rientra tra le linee guida del programma nazionale F.I.D.A.P.A. nel quadro dello sviluppo del tema nazionale biennio 2011- 2013 “Partecipazione e responsabilità per lo sviluppo della cittadinanza attiva e solidale”. La raccolta firme viene sostenuta dalla F.I.D.A.P.A. nei 7 distretti italiani, con oltre 13.000 socie di cui 3.500 iscritte alle 80 sezioni del Distretto Sicilia. La proposta di introduzione della “doppia preferenza di genere” nei vari sistemi elettorali delle singole regioni prevede che ogni elettore possa esprimere due preferenze, e non solo una, purchè la seconda sia per una persona di genere diverso. All’Assemblea Regionale Siciliana su 90 Deputati soltanto 3 sono donne, e in tutte le Istituzioni ed Enti Locali le percentuali sono simili . E’utile precisare che l’opportuno ridimensionamento del numero dei Deputati rischia di rendere il divario esistente ancor più significativo. Il Distretto Sicilia sostiene la petizione su tutto il territorio regionale promuovendola attraverso le stesse socie. Possono firmare la petizione tutti gli elettori ed elettrici della regione Sicilia. Le firme saranno consegnate dalla Presidente Nazionale F.I.D.A.P.A , Avv. Eufemia Ippolito, al coordinamento promotore della petizione. l'iniziativa della F.I.D.A.P.A. BPW Italy alla raccolta firme per l'introduzione della doppia preferenza di genere nei vari sistemi elettorali delle singole regioni, promossa dal Coordinamento delle Presidenti Regionali Pari Opportunità. L’attività di sostegno alla petizione rientra tra le linee guida del programma nazionale F.I.D.A.P.A. nel quadro dello sviluppo del tema nazionale biennio 2011- 2013 “Partecipazione e responsabilità per lo sviluppo della cittadinanza attiva e solidale”.
UDC Messina -Avanti con le pari opportunità - Eletta Chiara Giogianni Milazzo 16 apr - 2012 Avvicendamento nell'Udc messinese, e segreteria provinciale affidata a una donna: Chiara Giorgianni, gia' assessore alla Provincia regionale di Messina ed ex capogruppo dell'Unione di Centro al Comune di Lipari. ma anche cugina del coordinatore regionale Gianpiero D’Alia. Chiara Giorgianni è stata eletta dal comitato provinciale che si è riunito quest’oggi nella sede del partito a Messina con all’ordine del giorno le dimissioni del segretario provinciale, Matteo Francilia. È stato proprio l’uscente a proporre il nome per la successione. Le dimissioni di Francilia sono state accolte, in quanto è stato chiamato a collaborare con la segreteria regionale del partito, a seguito del congresso regionale Udc svoltosi a Palermo lo scorso 30 marzo.La neo segretaria dell'UDC provinciale , da sempre impegnata nella battaglia per - le pari opportunità - uomo-donna, tra le sue ultime iniziative in quanto responsabile nazionale FIPAPA e componentedell'Associazione F.I.D.A.P.A. delle Isole Eolie” Le Sette Sorelle”, aver sostenuto con una petizione pubblica e con una raccolta firme presso Corso Vittorio Emanuele di fronte all’ex Sala delle Lettere di Messina .nella giornata domenicale del 25 marzo 2012, la raccolta firme per l'introduzione della doppia preferenza di genere nei vari sistemi elettorali delle singole regioni, promossa dal Coordinamento delle Presidenti Regionali Pari Opportunità. L’attività di sostegno alla petizione rientra tra le linee guida del programma nazionale F.I.D.A.P.A. nel quadro dello sviluppo del tema nazionale biennio 2011- 2013 “Partecipazione e responsabilità per lo sviluppo della cittadinanza attiva e solidale”. La raccolta firme viene sostenuta dalla F.I.D.A.P.A. nei 7 distretti italiani, con oltre 13.000 socie di cui 3.500 iscritte alle 80 sezioni del Distretto Sicilia. La proposta di introduzione della “doppia preferenza di genere” nei vari sistemi elettorali delle singole regioni prevede che ogni elettore possa esprimere due preferenze, e non solo una, purchè la seconda sia per una persona di genere diverso. All’Assemblea Regionale Siciliana su 90 Deputati soltanto 3 sono donne, e in tutte le Istituzioni ed Enti Locali le percentuali sono simili . E’utile precisare che l’opportuno ridimensionamento del numero dei Deputati rischia di rendere il divario esistente ancor più significativo. Il Distretto Sicilia sostiene la petizione su tutto il territorio regionale promuovendola attraverso le stesse socie. Possono firmare la petizione tutti gli elettori ed elettrici della regione Sicilia. Le firme saranno consegnate dalla Presidente Nazionale F.I.D.A.P.A , Avv. Eufemia Ippolito, al coordinamento promotore della petizione. l'iniziativa della F.I.D.A.P.A. BPW Italy alla raccolta firme per l'introduzione della doppia preferenza di genere nei vari sistemi elettorali delle singole regioni, promossa dal Coordinamento delle Presidenti Regionali Pari Opportunità. L’attività di sostegno alla petizione rientra tra le linee guida del programma nazionale F.I.D.A.P.A. nel quadro dello sviluppo del tema nazionale biennio 2011- 2013 “Partecipazione e responsabilità per lo sviluppo della cittadinanza attiva e solidale”.