Passa ai contenuti principali

UDC Messina -Avanti con le pari opportunità - Eletta Chiara Giogianni


UDC Messina -Avanti con le pari opportunità - Eletta Chiara Giogianni Milazzo 16 apr - 2012 Avvicendamento nell'Udc messinese, e segreteria provinciale affidata a una donna: Chiara Giorgianni, gia' assessore alla Provincia regionale di Messina ed ex capogruppo dell'Unione di Centro al Comune di Lipari. ma anche cugina del coordinatore regionale Gianpiero D’Alia. Chiara Giorgianni è stata eletta dal comitato provinciale che si è riunito quest’oggi nella sede del partito a Messina con all’ordine del giorno le dimissioni del segretario provinciale, Matteo Francilia. È stato proprio l’uscente a proporre il nome per la successione. Le dimissioni di Francilia sono state accolte, in quanto è stato chiamato a collaborare con la segreteria regionale del partito, a seguito del congresso regionale Udc svoltosi a Palermo lo scorso 30 marzo.La neo segretaria dell'UDC provinciale , da sempre impegnata nella battaglia per - le pari opportunità - uomo-donna, tra le sue ultime iniziative in quanto responsabile nazionale FIPAPA e componentedell'Associazione F.I.D.A.P.A. delle Isole Eolie” Le Sette Sorelle”, aver sostenuto con una petizione pubblica e con una raccolta firme presso Corso Vittorio Emanuele di fronte all’ex Sala delle Lettere di Messina .nella giornata domenicale del 25 marzo 2012, la raccolta firme per l'introduzione della doppia preferenza di genere nei vari sistemi elettorali delle singole regioni, promossa dal Coordinamento delle Presidenti Regionali Pari Opportunità. L’attività di sostegno alla petizione rientra tra le linee guida del programma nazionale F.I.D.A.P.A. nel quadro dello sviluppo del tema nazionale biennio 2011- 2013 “Partecipazione e responsabilità per lo sviluppo della cittadinanza attiva e solidale”. La raccolta firme viene sostenuta dalla F.I.D.A.P.A. nei 7 distretti italiani, con oltre 13.000 socie di cui 3.500 iscritte alle 80 sezioni del Distretto Sicilia. La proposta di introduzione della “doppia preferenza di genere” nei vari sistemi elettorali delle singole regioni prevede che ogni elettore possa esprimere due preferenze, e non solo una, purchè la seconda sia per una persona di genere diverso. All’Assemblea Regionale Siciliana su 90 Deputati soltanto 3 sono donne, e in tutte le Istituzioni ed Enti Locali le percentuali sono simili . E’utile precisare che l’opportuno ridimensionamento del numero dei Deputati rischia di rendere il divario esistente ancor più significativo. Il Distretto Sicilia sostiene la petizione su tutto il territorio regionale promuovendola attraverso le stesse socie. Possono firmare la petizione tutti gli elettori ed elettrici della regione Sicilia. Le firme saranno consegnate dalla Presidente Nazionale F.I.D.A.P.A , Avv. Eufemia Ippolito, al coordinamento promotore della petizione. l'iniziativa della F.I.D.A.P.A. BPW Italy alla raccolta firme per l'introduzione della doppia preferenza di genere nei vari sistemi elettorali delle singole regioni, promossa dal Coordinamento delle Presidenti Regionali Pari Opportunità. L’attività di sostegno alla petizione rientra tra le linee guida del programma nazionale F.I.D.A.P.A. nel quadro dello sviluppo del tema nazionale biennio 2011- 2013 “Partecipazione e responsabilità per lo sviluppo della cittadinanza attiva e solidale”.

Post popolari in questo blog

MERÌ (ME): DUE AREE DI UFFICIO TECNICO PER 2.324 ABITANTI E L’IMPIANTO DI RISCALDAMENTO DELLA SCUOLA PRIMARIA VETUSTO CON RISCHI PER LA SICUREZZA DEGLI OCCUPANTI

 Merì (Me): “ La scuola primaria di Via Mulino presenta diffuse perdite all’impianto idrico di adduzione ai bagni, con conseguente pericolo di ammaloramento delle strutture, e tracce di efflorescenze tali da comportare il sollevamento di alcune piastrelle di rivestimento con rischio di improvviso distacco. L’impianto di riscaldamento risulta, altresì, vetusto CON RISCHI PER LA SICUREZZA DEGLI OCCUPANTI ” . E’ quanto si legge nella Delibera di Giunta n. 25 del 17 Febbraio 2024, con la quale si richiede alla Regione un finanziamento per interventi di manutenzione straordinaria presso l’edificio scolastico di Via Mulino. Attualmente la Scuola è riscaldata con stufe elettriche acquistate e fornite dal Comune. A sollevare la questione della mancata fornitura di gas metano presso l’edificio scolastico, in primis, per ben due volte , è stata la Consigliera Comunale di opposizione, Giusi Cicciari. L’ex assessore e attualmente Consigliera Comunale indipendente, Rossana Alleruzzo...

MERI’ (ME): NOMINA DEL COMMISSARIO AD ACTA PER PROVVEDERE ALLA DEFINIZIONE DI TUTTI GLI ADEMPIMENTI NECESSARI AL PIANO REGOLATORE GENERALE

  Merì (Me) : In qualità di consiglieri dobbiamo chiedere scusa ai Cittadini di non essere stati abbastanza vigili, ma L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DOVREBBE CHIEDERE SCUSA PER QUESTA ENNESIMA MANCANZA DI EFFICACIA, EFFICIENZA, ECONOMICITA’, TRASPARENZA E SENSO DI RESPONSABILITA’ NEI CONFRONTI DEI CITTADINI”. Si chiude così la dura nota dei consiglieri comunali indipendenti di Merì, Rossana Alleruzzo e Marco Raffa, indirizzata al Sindaco, dott. Gervasio Bonansinga, al Segretario Comunale, Dott.ssa Andreina Mazzù, ai consiglieri comunali e all’Assessore del Territorio Ambiente, avente come oggetto: Interrogazione Piano Urbanistico Generale (P.U.G.): stato dell’arte e commissariamento amministrazione. L’interrogazione dei due consiglieri nasce dalla scoperta causale, attraverso internet, della nomina del Commissario ad acta presso il Comune di Merì per provvedere alla definizione di tutti gli adempimenti necessari al Piano Regolatore Generale, del R.E. e delle eventuali PP.EE. I c...

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...