Passa ai contenuti principali

UDC Messina -Avanti con le pari opportunità - Eletta Chiara Giogianni


UDC Messina -Avanti con le pari opportunità - Eletta Chiara Giogianni Milazzo 16 apr - 2012 Avvicendamento nell'Udc messinese, e segreteria provinciale affidata a una donna: Chiara Giorgianni, gia' assessore alla Provincia regionale di Messina ed ex capogruppo dell'Unione di Centro al Comune di Lipari. ma anche cugina del coordinatore regionale Gianpiero D’Alia. Chiara Giorgianni è stata eletta dal comitato provinciale che si è riunito quest’oggi nella sede del partito a Messina con all’ordine del giorno le dimissioni del segretario provinciale, Matteo Francilia. È stato proprio l’uscente a proporre il nome per la successione. Le dimissioni di Francilia sono state accolte, in quanto è stato chiamato a collaborare con la segreteria regionale del partito, a seguito del congresso regionale Udc svoltosi a Palermo lo scorso 30 marzo.La neo segretaria dell'UDC provinciale , da sempre impegnata nella battaglia per - le pari opportunità - uomo-donna, tra le sue ultime iniziative in quanto responsabile nazionale FIPAPA e componentedell'Associazione F.I.D.A.P.A. delle Isole Eolie” Le Sette Sorelle”, aver sostenuto con una petizione pubblica e con una raccolta firme presso Corso Vittorio Emanuele di fronte all’ex Sala delle Lettere di Messina .nella giornata domenicale del 25 marzo 2012, la raccolta firme per l'introduzione della doppia preferenza di genere nei vari sistemi elettorali delle singole regioni, promossa dal Coordinamento delle Presidenti Regionali Pari Opportunità. L’attività di sostegno alla petizione rientra tra le linee guida del programma nazionale F.I.D.A.P.A. nel quadro dello sviluppo del tema nazionale biennio 2011- 2013 “Partecipazione e responsabilità per lo sviluppo della cittadinanza attiva e solidale”. La raccolta firme viene sostenuta dalla F.I.D.A.P.A. nei 7 distretti italiani, con oltre 13.000 socie di cui 3.500 iscritte alle 80 sezioni del Distretto Sicilia. La proposta di introduzione della “doppia preferenza di genere” nei vari sistemi elettorali delle singole regioni prevede che ogni elettore possa esprimere due preferenze, e non solo una, purchè la seconda sia per una persona di genere diverso. All’Assemblea Regionale Siciliana su 90 Deputati soltanto 3 sono donne, e in tutte le Istituzioni ed Enti Locali le percentuali sono simili . E’utile precisare che l’opportuno ridimensionamento del numero dei Deputati rischia di rendere il divario esistente ancor più significativo. Il Distretto Sicilia sostiene la petizione su tutto il territorio regionale promuovendola attraverso le stesse socie. Possono firmare la petizione tutti gli elettori ed elettrici della regione Sicilia. Le firme saranno consegnate dalla Presidente Nazionale F.I.D.A.P.A , Avv. Eufemia Ippolito, al coordinamento promotore della petizione. l'iniziativa della F.I.D.A.P.A. BPW Italy alla raccolta firme per l'introduzione della doppia preferenza di genere nei vari sistemi elettorali delle singole regioni, promossa dal Coordinamento delle Presidenti Regionali Pari Opportunità. L’attività di sostegno alla petizione rientra tra le linee guida del programma nazionale F.I.D.A.P.A. nel quadro dello sviluppo del tema nazionale biennio 2011- 2013 “Partecipazione e responsabilità per lo sviluppo della cittadinanza attiva e solidale”.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...