Fonte: Sito Comune di Milazzo
Milazzo 03.04.2012
Il consigliere comunale Santi Michele Saraò è intervenuto con una nota – allegata al presente comunicato – sul fenomeno dell’erosione della spiaggia di Ponente soprattutto nel tratto compreso tra la via Torretta e lo svincolo di Ponente dell’asse viario . Dopo aver evidenziato i danni che si sono registrati, il consigliere chiede all’Amministrazione comunale di “attuare una politica di coordinamento degli interventi di difesa marittima e fluviale , anche al fine di utilizzare gli eventuali sovralluvionamenti prioritariamente per la ricostruzione delle spiagge erose; mantenere in efficienza le spiagge esistenti, attraverso opere di manutenzione adeguate e ripristinare almeno il tratto interessato almeno per togliere il pericolo ,dove in alcuni punti c’è uno strapiombo di quasi 2 mt. Il tutto accompagnato anche dalle autorità competenti in materia”
. Il testo
COMUNE DI MILAZZO Consiglio Comunale -Al Presidente del C.C. - SEDE- Al SINDACO SEDE Oggetto : Interrogazione su erosione spiaggia di ponente
Milazzo 03.04.2012
Il consigliere comunale Santi Michele Saraò è intervenuto con una nota – allegata al presente comunicato – sul fenomeno dell’erosione della spiaggia di Ponente soprattutto nel tratto compreso tra la via Torretta e lo svincolo di Ponente dell’asse viario . Dopo aver evidenziato i danni che si sono registrati, il consigliere chiede all’Amministrazione comunale di “attuare una politica di coordinamento degli interventi di difesa marittima e fluviale , anche al fine di utilizzare gli eventuali sovralluvionamenti prioritariamente per la ricostruzione delle spiagge erose; mantenere in efficienza le spiagge esistenti, attraverso opere di manutenzione adeguate e ripristinare almeno il tratto interessato almeno per togliere il pericolo ,dove in alcuni punti c’è uno strapiombo di quasi 2 mt. Il tutto accompagnato anche dalle autorità competenti in materia”
. Il testo
COMUNE DI MILAZZO Consiglio Comunale -Al Presidente del C.C. - SEDE- Al SINDACO SEDE Oggetto : Interrogazione su erosione spiaggia di ponente
Premesso
Che il litorale di Ponente e’ tra le spiagge più belle del nostro territorio e non solo. Che approfondire in particolare il tema dell’erosione marina, che come è noto rappresenta uno dei problemi più complessi ed articolati sia sotto il profilo tecnico che economico e che in prospettiva è destinato ad acquistare sempre più importanza a causa dell’aumento dei fenomeni alluvionali e dell’innalzamento dei livello dei mari connessi alle note questioni relative ai cambiamenti climatici. Che nel tratto di spiaggia che va da Torretta verso Milazzo l’erosione non e’ da poco in quanto l’unica impianto doccia a disposizione per i bagnanti e’ stato portato via dalla furia del mare, riducendo anche il terrapieno a disposizione.
Considerato - Che le opere in difesa di tutto ciò oltre ad avere elevati costi di manutenzione, e quindi di difficile esecuzione in tempo breve. -Che aggravando di fatto l’erosione nei tratti di litorale non protetti, provocano un degrado paesaggistico con conseguente riduzione del valore economico della spiaggia; Che la risposta più efficiente al problema è quella di privilegiare opere di difesa costiera morbide (ripascimenti) , che hanno un minor impatto sulle spiagge e consentono di preservare maggiormente i valori paesaggistici originari; che gli interventi di ripascimento devono essere comunque compiuti secondo principi di sostenibilità ambientale Impegna l’Amministrazione ad attuare una politica di coordinamento degli interventi di difesa marittima e fluviale , anche al fine di utilizzare gli eventuali sovralluvionamenti prioritariamente per la ricostruzione delle spiagge erose ; a mantenere in efficienza le spiagge esistenti, attraverso opere di manutenzione adeguate; a ripristinare almeno il tratto interessato almeno per togliere il pericolo ,dove in alcuni punti c’e uno strapiombo di quasi 2 mt. Il tutto accompagnato anche dalle autorità competenti in materia.
IL CONSIGLIRE COMUNALE SANTI MICHELE SARAO’
Considerato - Che le opere in difesa di tutto ciò oltre ad avere elevati costi di manutenzione, e quindi di difficile esecuzione in tempo breve. -Che aggravando di fatto l’erosione nei tratti di litorale non protetti, provocano un degrado paesaggistico con conseguente riduzione del valore economico della spiaggia; Che la risposta più efficiente al problema è quella di privilegiare opere di difesa costiera morbide (ripascimenti) , che hanno un minor impatto sulle spiagge e consentono di preservare maggiormente i valori paesaggistici originari; che gli interventi di ripascimento devono essere comunque compiuti secondo principi di sostenibilità ambientale Impegna l’Amministrazione ad attuare una politica di coordinamento degli interventi di difesa marittima e fluviale , anche al fine di utilizzare gli eventuali sovralluvionamenti prioritariamente per la ricostruzione delle spiagge erose ; a mantenere in efficienza le spiagge esistenti, attraverso opere di manutenzione adeguate; a ripristinare almeno il tratto interessato almeno per togliere il pericolo ,dove in alcuni punti c’e uno strapiombo di quasi 2 mt. Il tutto accompagnato anche dalle autorità competenti in materia.
IL CONSIGLIRE COMUNALE SANTI MICHELE SARAO’