Passa ai contenuti principali

Milazzo Calcio - Che beffa! La seconda in pochi giorni


Fonte golsicilia.it 
Milazzo vicino al colpaccio, ma il Perugia vince 2-1
Mamertini in vantaggio, ma beffati al 95’Che beffa! La seconda in pochi giorni… Dopo il pari nel finale con la Vibonese, oggi arriva una sconfitta immeritata per quanto fatto vedere in campo dal Milazzo in un campo difficile come quello di Perugia. Purtroppo ciò non è bastato neppure a portare via un punto, con la zona play out che al momento è una realtà.

PRIMO TEMPO Dopo neppure un minuto di gioco Milazzo sorprendentemente in vantaggio: Mangiacasale salta Zanchi sulla destra, mette in mezzo un pallone invitante e Scalzone si esibisce in una splendida rovesciata che, deviata da un giocatore biancorosso, termina in rete. I mamertini vanno vicinissimi al raddoppio al 3’: punizione battuta da Bucolo, nella mischia sbuca Benci che piazza la palla di testa, ma Giordano si supera e devia in angolo. Il primo tiro dei padroni di casa arriva all’11’ con Carloto che tenta una conclusione dalla distanza che si perde sopra la traversa. Otto minuti dopo, punizione da posizione pericolosa per gli umbri; batte Clemente e il pallone, deviato, finisce di poco a lato. Al 22’, padroni di casa pericolosi: assist di Clemente per Balistreri che va al tiro in girata, ma Messina si supera. Subito dopo, il numero uno rossoblu è ancora decisivo su una punizione battuta da Benedetti. Alla mezz’ora mamertini nuovamente pericolosissimi: Cacioli si distrae in area, Chiaria può approfittarne, ma un rimbalzo di troppo gli fa perdere l’attimo giusto. Cinque minuti dopo, destro al volo di Margarita, ma la risposta di Messina è splendida. Subito dopo, episodio curioso: Zanchi, prova il tiro, sul quale, involontariamente, si oppone l’arbitro; la deviazione favorisce i rossoblu che possono partire in contropiede, ma sportivamente i siciliani mettono la palla in fallo laterale. I Grifoni cercano il lancio in avanti verso Balistreri, che però si fa pescare due volte in fuorigioco. I mamertini gestiscono bene il possesso palla, i padroni di casa, invece, sembrano molto confusi. 
SECONDO TEMPO Battistini cambia modulo, inserendo Pupeschi al posto di Moscati e affidandosi a un 3-5-2 che si può trasformare in un 3-4-3. Biancorossi subito pericolosi con Clemente, che prima guadagna un angolo e poi spara alto in curva. Al 51’, però, i padroni di casa raggiungono il pari: punizione battuta a sorpresa da Margarita, Zanchi serve Balistreri con un cross rasoterra e l’attaccante mette in rete. Al 55’ Scalzone resta a terra, ma riesce a rialzarsi in piedi. Catalano e Trimarchi richiamano in panchina Simonetti per inserire Llama. Gli umbri sono molto più attivi rispetto alla prima frazione di gioco e si rendono pericolosi con i vari Clemente, Margarita e Balistreri. Anche il Milazzo, comunque, prova a fare il suo con qualche ripartenza pericolosa, dopo un primo momento di confusione dettato dal gol subìto. Al 69’ Perugia in avanti: cross dalla destra, testa di Balistreri e pallone fuori sopra la traversa. Sugli sviluppi di un calcio di punizione per gli umbri, è Anania a provarci, ma per Messina è tutto facile. Dopo il 70’ il Milazzo comincia a posizionarsi tutto dietro la linea della palla, cercando di mantenere il risultato. Il Perugia passa in vantaggio al 79’ con una punizione di Clemente deviata, sulla quale si fionda Ferri Marini, sul secondo palo, il quale insacca; l’arbitro, però, annulla la rete per posizione irregolare del neo entrato biancorosso. Un minuto dopo i padroni di casa protestano chiedendo un rigore per un presunto tocco di mano in area, ma l’arbitro lascia correre. Gli umbri pressano alla ricerca di un gol che sarebbe decisivo, ma il Milazzo, anche con un po’ di fortuna, si difende diligentemente. Nel finale Scalzone resta a terra e viene fatto uscire dal campo; l’attaccante rientra, comunque, senza problemi. L’arbitro Bruno decide di concedere addirittura otto minuti di recupero per le tante perdite di tempo. Gli umbri trovano incredibilmente il vantaggio al quinto minuto di recupero: Clemente batte una punizione, pescando in area tutto solo Borghetti che indisturbato mette in rete. I mamertini provano a reagire, ma il tempo è a sfavore. Termina dunque 2-1 in favore del Perugia.

IL TABELLINO PERUGIA-MILAZZO 2-1 (1° tempo 0-1)

PERUGIA (4-2-3-1): Giordano; Anania, Cacioli, Borghetti, Zanchi; Carloto, Benedetti (76’ Borgese); Margarita (63’ Ferri Marini), Clemente, Moscati (46’ Pupeschi); Balistreri.
A disposizione: Despucches, Russo, Moneti, Luchini.Allenatore: Pier Francesco Battistini.

MILAZZO (4-4-2): Messina; N'Ze, Strumbo, Benci, Quintoni; Simonetti (59’ Llama), Bucolo, Cuomo; Mangiacasale (70’ Cucinotta); Scalzone, Chiaria (67’ Imparato).
A disposizione: Croce, Pepe, Ingemi, Proietti.Allenatori: Gaetano Catalano e Nicola Trimarchi. MARCATORI: 1’ Scalzone, 51’ Balistreri, 95’ Borghetti. ARBITRO: Diego Bruno di Torino.
ASSISTENTI: Francesco Passero di Roma 1 e Giuseppe Di Guglielmo di Ariano Irpino.

NOTE: ammoniti Clemente (P), Cuomo, Strumbo, Imparato (M). Recupero: pt 3’, st 8’.

16a Giornata di ritorno - 04/04/2012
Arzanese - Aprilia 0 - 2
Chieti - Giulianova 2 - 0
Fondi - Aversa Normanna 1 - 0
Gavorrano - Catanzaro 2 - 2
Isola Liri - Ebolitana 1 - 1
Neapolis Frattese - Melfi 0 - 3
Paganese - Campobasso 1 - 0
Perugia - Milazzo 2 - 1
Vibonese - Fano 1 - 2
Vigor Lamezia - L'Aquila 3 - 1

Post popolari in questo blog

MERÌ (ME): DUE AREE DI UFFICIO TECNICO PER 2.324 ABITANTI E L’IMPIANTO DI RISCALDAMENTO DELLA SCUOLA PRIMARIA VETUSTO CON RISCHI PER LA SICUREZZA DEGLI OCCUPANTI

 Merì (Me): “ La scuola primaria di Via Mulino presenta diffuse perdite all’impianto idrico di adduzione ai bagni, con conseguente pericolo di ammaloramento delle strutture, e tracce di efflorescenze tali da comportare il sollevamento di alcune piastrelle di rivestimento con rischio di improvviso distacco. L’impianto di riscaldamento risulta, altresì, vetusto CON RISCHI PER LA SICUREZZA DEGLI OCCUPANTI ” . E’ quanto si legge nella Delibera di Giunta n. 25 del 17 Febbraio 2024, con la quale si richiede alla Regione un finanziamento per interventi di manutenzione straordinaria presso l’edificio scolastico di Via Mulino. Attualmente la Scuola è riscaldata con stufe elettriche acquistate e fornite dal Comune. A sollevare la questione della mancata fornitura di gas metano presso l’edificio scolastico, in primis, per ben due volte , è stata la Consigliera Comunale di opposizione, Giusi Cicciari. L’ex assessore e attualmente Consigliera Comunale indipendente, Rossana Alleruzzo...

MERI’ (ME): NOMINA DEL COMMISSARIO AD ACTA PER PROVVEDERE ALLA DEFINIZIONE DI TUTTI GLI ADEMPIMENTI NECESSARI AL PIANO REGOLATORE GENERALE

  Merì (Me) : In qualità di consiglieri dobbiamo chiedere scusa ai Cittadini di non essere stati abbastanza vigili, ma L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DOVREBBE CHIEDERE SCUSA PER QUESTA ENNESIMA MANCANZA DI EFFICACIA, EFFICIENZA, ECONOMICITA’, TRASPARENZA E SENSO DI RESPONSABILITA’ NEI CONFRONTI DEI CITTADINI”. Si chiude così la dura nota dei consiglieri comunali indipendenti di Merì, Rossana Alleruzzo e Marco Raffa, indirizzata al Sindaco, dott. Gervasio Bonansinga, al Segretario Comunale, Dott.ssa Andreina Mazzù, ai consiglieri comunali e all’Assessore del Territorio Ambiente, avente come oggetto: Interrogazione Piano Urbanistico Generale (P.U.G.): stato dell’arte e commissariamento amministrazione. L’interrogazione dei due consiglieri nasce dalla scoperta causale, attraverso internet, della nomina del Commissario ad acta presso il Comune di Merì per provvedere alla definizione di tutti gli adempimenti necessari al Piano Regolatore Generale, del R.E. e delle eventuali PP.EE. I c...

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...