![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi9PT-Yi1VT4j0v0e-v2d2_4IMHjOtbp3kuSYZc0uzvHZsDX9HDnkJjChKC7UM9GKn6FX5ZryenSPZQdNzx3lvK8Www72BXe-s5LGmoondw2hDwW-htlCtrNKt3SFB9DTtfK3ZSytSe-6pI/s320/bici1.jpg)
in occasione del referendum per l'acqua pubblica. Aver legato, la prima edizione alla campagna referendaria per "l'acqua pubblica come premio primario" e lo schiacciante successo di quella battaglia, fanno ben sperare l’organizzazione della 2^ edizione dell'entusiastica e numerosa particepazione come è avvenuto lo scorso anno – afferma l’Assessore Maurizio Capone. Aggiunge " tutto questo ci hanno spinti a migliorare l’organizzazione di un appuntamento che regala una giornata in cui il cittadino si riappropria del luogo in cui vive, riconquista lo spazio sociale e fisico, si libera da una mobilità forzata,
dall’inquinamento acustico, rallenta i propri ritmi, con un percorso tutto nuovo, interamente sul territorio di Milazzo» L’adesione è libera rivolta a cittadini e le famiglie pronte a condivisione momenti di socializzazione vissuti in bicicletta nel proprio paese. Lo scopo di promuovere una maggiore sensibilità sui temi legati alla mobilità lenta e sostenibile, riscoprire l’uso dei mezzi di trasporto eco-compatibili peri il tempo libero, le uscite didattiche e le vacanze, favorire migliori condizioni ambientali per la crescita psico-fisica dei bambini. Presto verrà comunicata la data della giornata
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjGCgg5hsSVs2onExlRvR6N8J5kJ9ToywapfercipPbWJYW1-Ja_yUZFSNpFvUFy90gBQBoD-b9RasETQ9jIkw9bd8WCECq_xEJNyLSU73EUjMEkhUvkJ5dHZM-2TkyNFr-ni2Fsg_nz0Ip/s200/mauriziocapone.jpg)