![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgWVBxGCFdL-r4z3rAKUUbImwZpp4K4jmD5bhs0Z61hc6nyH76yo0HaoDyX8znezhfTCyf2fB5-czhqPyyTbkOpr7GrTKm2sCtFKKVgznzGuxZXQjWihagECyRGfRd5HTdkcGJMr-jc3fXR/s320/Convegno.bmp)
Milazzo: “Il pediatra e le “sfide” neuropediatriche”, convegno al Duomo antico
Comune di Milazzo – Ufficio stampa – comunicato .
Organizzato dalla società italiana di Pediatria, sezione Sicilia e dalla società italiana di neurologia pediatrica, col patrocinio del Comune di Milazzo, si apre domani al duomo antico il convegno sul tema “Il pediatra e le “sfide” neuropediatriche”.
Due giorni di lavori caratterizzati da seminari e tavole rotonde che porteranno a Milazzo – come sottolinea il dottor Franco Cusumano, responsabile del reparto di pediatria dell’ospedale di Barcellona e promotore del convegno - autorevoli oratori che metteranno a disposizione il loro bagaglio di esperienza e di ricerca nel campo della neurologia pediatrica.
Il Convegno che si articolerà in 5 sessioni, prenderà in esame quelle patologie neurologiche degenerative che purtroppo in età pediatrica sono in continua evoluzione e che necessitano di un attento monitoraggio sia da parte dei medici del territorio che del presidio ospedaliero.
L’obiettivo principale del convegno, che sarà aperto dai saluti del sindaco Carmelo Pino e del commissario dell’Asp 5, Francesco Poli, cui seguirà l’introduzione del prof. Alberto Fisher è - prosegue Cusumano - quello di formare una vera e propria alleanza terapeutica nell’ambito delle patologie neurologiche in età pediatrica per permettere una “corretta” presa in carico del piccolo paziente una volta che si è formulato una diagnosi neurologica cronica e invalidante. L’Ufficio Stampa