Passa ai contenuti principali

Lega Pro, 2^ Divisione, girone B








2^ Divisione, incredibile Milazzo: pokerissimo all'Isola Liri
ISOLA LIRI - MILAZZO 0-5
Angelo Scalzone, autore di una doppietta foto di Anto.Abbate/TuttoLegaPro.com

Preziosi tre punti del Milazzo conto l'Isola Liri. La trasferta Laziale  ed il  perentorio 0  5 per gli ospiti mamertini le reti tutte nella ripresa. In avvio della ripresa apre le danze il centrale difensivo Benci, con un colpo di testa su azione di calcio d'angolo. Altri 300 secondi e il match è virtualmente chiuso: Simonetti, lanciato a rete, viene steso in area da Coletti: rosso e rigore che Chiaria trasforma con freddezza. Il monologo mamertino continua grazie allo scatenato Scalzone che realizza una doppietta in dieci minuti: prima appoggia in porta di testa un comodo assist di Chiaria, poi corregge in rete un tiro, sempre di Chiaria, finito sul palo. A nove dal termine c'è gloria anche per il neo-entrato Proietti che firma il pokerissimo con un diagonale a fil di palo. Salvezza più vicina per i siciliani, mentre i padroni di casa sono a un passo dalla retrocessione.

ISOLA LIRI (4-3-3): Coletti; Ferrara (58’ Mariosi), Quondamatteo, Romeo, Martinelli; Raffaello, Falco, Di Lullo; Conte, Russo (4’ Soudant - 63’ La Rocca), Caira. All. Sciannimanico MILAZZO (4-2-3-1): Messina; N’Ze, Strumbo, Benci, Quintoni; Bucolo (74’ Guerriera), Simonetti; Mangiacasale (56’ Proietti), Fiore, Scalzone; Chiaria (76’ Malafronte).All. Catalano ARBITRO: Pierro di Nola MARCATORI: 51’ Benci, 58’ rig. Chiaria, 61’e 73’ Scalzone, 86’ Proietti. NOTE: Espulso Coletti al 57’ per fallo da ultimo uomo su Simonetti, lanciato a rete. Ammoniti Ferrara, Raffaello, Conte, Falco (I), Bucolo (M). Recupero: 2’ e 3’.
Le gare della 39^ giornata, 18^ di ritorno - mercoledì 18 aprile 2012
Arzanese - Ebolitana 3-2
Celano Olimpia - Perugia 0-4
Chieti - Aversa Normanna 0-2
Fondi - Aprilia 2-3
Gavorrano - Melfi 2-2
Isola Liri - Milazzo 0-5
Neapolis Mugnano - Fano 1-2
Paganese - Catanzaro 1-1
Vibonese - Giulianova 0-0
Vigor Lamezia - Nuovo Campobasso 1-0
Riposa: L'Aquila
Classifica: Perugia 78, Vigor Lamezia 76, Catanzaro 75, Chieti 61, L'Aquila 60, Paganese 58, Gavorrano 55, Aprilia 55, Arzanese 52, Fano 47, Aversa Normanna 43, Fondi 42, Giulianova 39, Milazzo 39, Melfi 38, Nuovo Campobasso 37, Neapolis Mugnano 36, Vibonese 33, Isola Liri 32, Ebolitana 26, Celano Olimpia 25.
Penalizzazioni: 1 punto ( Aversa Normanna, Vibonese, Nuovo Campobasso); 2 punti (Giulianova, Neapolis Mugnano, Isola Liri); 3 punti ( Ebolitana e Melfi); 5 punti ( Fano).
Le prossime gare:
40^ giornata (19^ di ritorno) domenica 22/04/12:
Aprilia - Neapolis Mugnano
Aversa Normanna - Gavorrano
Catanzaro - Vigor Lamezia
Ebolitana - Celano Olimpia
Fano - Arzanese
Melfi - Paganese
Milazzo - Fondi
Nuovo Campobasso - Isola Liri
Perugia - L'Aquila
Vibonese - Chieti
Riposa: Giulianova
Mercoledì 25 aprile 2012,

recuperi incontri di domenica 15/04/12
(38^ giornata, 17^ di ritorno)
Aprilia - Isola Liri
Aversa Normanna – Paganese
Catanzaro – Arzanese
Ebolitana – Chieti
Fano – Perugia
Giulianova – Fondi
L'Aquila – Gavorrano
Melfi - Vigor Lamezia
Milazzo - Celano Olimpia
Nuovo Campobasso – Vibonese.
Riposa: Neapolis Mugnano

Pubblicato da Vincenzo Lo Presti

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchè il club possa provvedere a nominare nel più breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la società per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la Facoltà Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilità professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...