Passa ai contenuti principali

Milazzo - Riprendiamoci il futuro

Domenica 29 Aprile 2012


L’avvocato Giovanni Formica, esponente dei Dem di Milazzo, è ritornato in piazza con un comizio in Piano Baele per fare un punto politico sull’attuale fase amministrativa, evidenziando, di fronte ad numeroso pubblico, come " il Comune di Milazzo è alle soglie di in dissesto finaziario con degli effetti devastanti che avrà la fase succesiva all’ufficializzazione del dissesto: tutte le tasse comunali schizzeranno al massimo a cominciare dalla temibile Imu, saranno garantiti solo servizi essenziali, a rischio i posti di lavoro dei dipendenti lsu.I tagli che l’amministrazione Pino ha fatto in questi mesi: dalla mensa scolastica alla chiusura del trifiletti.L’avvocato si è soffermato anche sull’aspetto ambientale contestando il sindaco Pino di non avere difeso le associazioni ambientaliste davanti alle minacce di querele da parte della raffineria di Milazzo. Il comizio dell'Avv.to Giovanni Formica (sul palco con le bandiere del PD (accanto a lui consiglieri comunali e vari esponenti del P.D.) e i centinaia di cittadini assiepati in Piazza, dovrebbero sortire delle conseguenze nelle decisioni politiche nel Partito Democratico, primo partito nel panorama politico nazionale. in ballo la credibilità di una forza politica che a Milazzo parla due linghe, sostiene l'attuale amministrazione con un gruppo e conta un assessore e l'altra parte fa opposizione assieme alla destra ed a esponente della precedente amministrazione di centro destra.
I Dem a milazzo, forti di diversi consiglieri comunali e provinciale, una sorta di sinistra P.D. qualcosa rappresenta in termini di numeri nell'ambito del Partito Democratico e di cui si deve tenere conto nelle scelte politiche ed in particolare questa vicenda per la vità pubblica della città di Milazzo?
E' noto che nel P.D di Milazzo e non solo, da diversi anni vivono più anime in forte contrapposizione fra loro: da un lato i consiglieri Napoli, Ciccio De Pasquale e l'assessore Stefania Scolaro, dall'altro l'avvocato Giovanni Formica, il conigliere Franco Scicolone e il consigliere provinciale Ciccio Italiano.
Ed ancora, cosa resta a Milazzo del PD della forte tensione sociale e la speranza dei giovani, espressione del cambiamento degli apporti dalla società civile, forza riformista e progressista, tale da poter avviare un percorso equilibrato che avrebbe consentito, con la collaborazione di tutti, una riqualificazione del partito Le mancate primarie per la scelta di un candidato Pd, alla vigilia delle elezioni amministrative del 2010,ha reso tutto più illusoria la speranza del rinnovamento
La sconfitta al primo turno del candidato Giovanni Formica a sindaco, in parte frutto del poco impegno di parte del PD e il successivo apparentamento con l’attuale Sindaco di Milazzo hanno creato una frattura ancora più netta all’interno del partito.
Un PD locale, credibile ed il centrosinistra, già nel 2010, potevano trovare le migliori alleanze per mandare a casa quel centrodestra che era riuscito a rovinare Milazzo.si è voluto invece intraprendere la strada dell'egoismo,individualismo e ambizioni personali.

Il comizio è stato concluso dopo un’ora avvertendo Pino che in caso di dissesto l’amministrazione si dovrà mettere da parte per riportare Milazzo al voto.

Noi diciamo - Serve una “modernità democratica” pensiero che è forse avrebbe urlato il giovane Giacomo Patanè presente sul palco di Milazzo, Speriamo un forte impegno partecipato ad attuare i valori cardine della politica per riprenderci il futuro

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...