Passa ai contenuti principali

Rassegna stampa (Milazzo e Vibonese si ‘accontentano’ di un 1-1)

Milazzo e Vibonese si ‘accontentano’ di un 1-1

Match deciso dalle reti di Mangiacasale e Doukara

Fonte Golsicilia.it
Termina in parità, con un 1-1 che scontenta tifosi presenti al “Grotta Polifemo” e addetti ai lavori, la sfida salvezza tra Milazzo e Vibonese, match valevole per la 36^ giornata del girone B di Seconda Divisione, ma ancor di più match fondamentale per raggiungere quella salvezza inseguita per l’intera stagione.
PRIMO TEMPO Previsioni della vigilia rispettate con gli ospiti che confermano il 4-4-2 che una settimana fa si dovette arrendere al Catanzaro; tra i mamertini, invece, troviamo in campo Simonetti, mentre Proietti fa coppia in avanti con Chiaria. L’inizio del match non è per niente esaltante, con le due squadre che passano il primo quarto d’ora, se non la metà della prima frazione di gioco, a studiarsi, badando a non scoprirsitroppo per non lasciare il fianco agli avversari. I mamertini provano a fare il gioco soprattutto con Bucolo e Quintoni in fase di impostazione: tanti i lanci verso Chiaria, pochi i palloni toccati realmente dall’ex melfitano. Dall’altra parte il copione è lo stesso, ma tra i calabresi a essere cercato insistentemente è la punta francese Doukara, sempre pericoloso in velocità. Molto attivi tra gli ospiti anche i centrocampisti di fascia Cosenza, sulla destra, e Corapi, sulla sinistra, non chiusi sempre a dovere. Ma i tiri in porta non arrivano e gli sbadigli tra il pubblico neppure si contano.  Il primo tempo termina dunque a reti bianche, con una gara equilibrata che a tratti è parsa molto noiosa. Tra i mamertini, Chiaria troppo isolato in avanti.
SECONDO TEMPO La ripresa comincia in maniera più vivace rispetto al primo tempo, ma le azioni pericolose da una parte e dall’altra continuano a latitare, con la gara che si gioca soprattutto a centrocampo. Al 70’, però, il neo entrato Mangiacasale, subentrato a Proietti e capace di cambiare il volto alla squadra mamertina, porta in vantaggio i suoi con una rasoiata sul primo palo, sfruttando al meglio un assist di Cuomo. Qualche minuto dopo altra buona occasione per i padroni di casa, con Nicastro che non riesce ad approfittare di una disattenzione difensiva degli ospiti. Anche la Vibonese, però, si rende pericolosa e lo fa con il neo entrato Visconti. A tre minuti dal termine, però, arriva la doccia fredda per i siciliani. Corapi recupera un pallone difficile, mette in mezzo e Doukara approfitta di un’indecisione difensiva battendo in tuffo di testa Messina per l’1-1. Come se non bastasse, i rossoblu di casa restano anche in dieci per espulsione di Lanzolla, per fallo da ultimo uomo. Sulla punizione seguente, Caridi conclude direttamente verso la porta, ma la palla esce proprio di un soffio, facendo la barba al palo. La gara termina così con un risultato che non accontenta nessuna delle due contendenti.
IL TABELLINO
MILAZZO-VIBONESE 1-1 (1° tempo 0-0)

MILAZZO (4-3-1-2):Messina; N’Ze, Strumbo, Lanzolla, Quintoni; Bucolo Cuomo, Simonetti; Fiore (51’ Nicastro); Proietti (60’ Mangiacasale), Chiaria (93’ Cucinotta).A disposizione: Croce, Ingemi, Benci, Dipasquale.Allenatori: Gaetano Catalano e Nicola Trimarchi.
VIBONESE (4-4-2): Saraò; Di Berardino, Caridi, Salvatori, D’Agostino; Cosenza (80’ Visconti), Mazzetto, Vitale, Corapi (87’ Coco); Doukara, Mastroianni (51’ Borghetto).A disposizione: Pronestì, Alletto, Mercuri, Santaguida.Allenatori: Franco Viola e Luigi Elio Ferrante.
MARCATORI: 70’ Mangiacasale, 87’ Doukara.
ARBITRO: Andrea Coccia di San Benedetto del Tronto.ASSISTENTI: Emanuele Di Federico di Lodi e Mauro Dioletta di Teramo.
NOTE: espulso Lanzolla (M) al 91’ per fallo da ultimo uomo. Ammoniti Fiore, N’Ze (M), Di Berardino (V). Recupero: pt 0’, st 4’.
36a Giornata di ritorno - 01/04/2012
Aprilia - Gavorrano 2 - 1
Aversa Normanna - Arzanese 0 - 1
Campobasso - Melfi 0 - 2
Catanzaro - Isola Liri 5 - 0
Celano - Fondi 2 - 0
Ebolitana - Perugia 1 - 3
Fano - Chieti 0 - 2
Giulianova - Vigor Lamezia 0 - 0
L'Aquila - Neapolis Frattese 1 - 2
Milazzo - Vibonese 1 - 1

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...