Organizzato dal Liceo Classico "G B
Impallomeni di Milazzo, con la partecipazione dell'Associazione Culturale "Amici di Milazzo" Lunedi 23 aprile 2012 alle ore 17,00 si terrà un Convegno dal titolo "DISSESTO IDROGEOLIGICO A MILAZZO" Rapporto Uomo -Territorio - presso l'Aula Magna dello stesso Liceo di Milazzo - Via Risorgimento n 31
Un tema di particolare interesse, alla luce degli ultimi eventi atmosferici, che hanno colpito la Piana di Milazzo, la vicina Barcellona Pg e gran parte della Provincia di Messina
Il programma
Saluti e introduzione ai lavori:
Prof. Caterina Nicosia Dirigente Scolastico Liceo Classico “G.B Impallomeni Milazzo;
Presentazione evento e moderatore:
Geologo Pia Pollina ( Presidente Associazione Amici di Milazzo)
- Alluvione del 22 novembre 2011Milazzo il giorno dopo;
Interventi:
Architetto Marino Famà
- Pianificazione urbanistica e prevenzione del territorio milazzese;
Ingegnere Bruno Manfrè (Responsabile Servizio Regionale Protezione Civile)
- Il sistema di protezione civile e gli interventi in emergenza;
Ingegnere Mariano Bucca(Assessore ai lavori Pubblici Comune di Milazzo)
- Programmazione degli interventi del comune di Milazzo contro il dissesto idrogeologico.
Prof. Caterina Nicosia Dirigente Scolastico Liceo Classico “G.B Impallomeni Milazzo;
Presentazione evento e moderatore:
Geologo Pia Pollina ( Presidente Associazione Amici di Milazzo)
- Alluvione del 22 novembre 2011Milazzo il giorno dopo;
Interventi:
Architetto Marino Famà
- Pianificazione urbanistica e prevenzione del territorio milazzese;
Ingegnere Bruno Manfrè (Responsabile Servizio Regionale Protezione Civile)
- Il sistema di protezione civile e gli interventi in emergenza;
Ingegnere Mariano Bucca(Assessore ai lavori Pubblici Comune di Milazzo)
- Programmazione degli interventi del comune di Milazzo contro il dissesto idrogeologico.