Balneazione, si parte il primo maggio Resi noti i dati sui tratti di costa interdetti
Sono stati pubblicati i dati sulla balneazione in Sicilia e dunque anche in provincia di Messina, dopo che le Asp hanno comunicato i tratti di mare e di costa non balneabili per inquinamento e per altri motivi. La stagione balneare inizierà l’1 maggio, mentre il periodo di campionamento si avvierà dall'1 aprile, terminando il 30 settembre. Escludendo la zona jonica e Messina, e le aree off limits delle zone portuali di Milazzo, Furnari, Capo D'Orlando, Sant'Agata Militello, Lipari e Vulcano, questi sono i tratti di mare e di costa vietati alla balneazione per inquinamento: partiamo con la zona tirrenica dei Peloritani: 100 metri ad est e ad ovest della foce del torrente Boncoddo, a Rometta e Spadafora, dalla foce del torrente Sènia alla foce del torrente Fondachello a Valdina, 300 metri ad ovest del torrente Fondachello a Torregrotta, Villa Crisafulli scarico troppo pieno alla foce del torrente Termini di Barcellona Pozzo di Gotto e da qui a 100 ad ovest del lido di contrada Marchesana di Terme Vigliatore. Ora la zona tirrenica verso i Nebrodi: da 250 metri ad est del torrente Zappulla a 200 metri ad ovest del depuratore Caprileone, tra Capo d'Orlando e Torrenova, poi 150 metri ad est e ad ovest del Vallone Cannamelata a Sant'Agata Militello, da 200 metri ad est a 250 metri ad ovest della foce del torrente Ciaramisello a Santo Stefano di Camastra e infine 100 metri ad est e ad ovest del depuratore frazione Torremuzza a Motta d'Affermo.
Sono stati pubblicati i dati sulla balneazione in Sicilia e dunque anche in provincia di Messina, dopo che le Asp hanno comunicato i tratti di mare e di costa non balneabili per inquinamento e per altri motivi. La stagione balneare inizierà l’1 maggio, mentre il periodo di campionamento si avvierà dall'1 aprile, terminando il 30 settembre. Escludendo la zona jonica e Messina, e le aree off limits delle zone portuali di Milazzo, Furnari, Capo D'Orlando, Sant'Agata Militello, Lipari e Vulcano, questi sono i tratti di mare e di costa vietati alla balneazione per inquinamento: partiamo con la zona tirrenica dei Peloritani: 100 metri ad est e ad ovest della foce del torrente Boncoddo, a Rometta e Spadafora, dalla foce del torrente Sènia alla foce del torrente Fondachello a Valdina, 300 metri ad ovest del torrente Fondachello a Torregrotta, Villa Crisafulli scarico troppo pieno alla foce del torrente Termini di Barcellona Pozzo di Gotto e da qui a 100 ad ovest del lido di contrada Marchesana di Terme Vigliatore. Ora la zona tirrenica verso i Nebrodi: da 250 metri ad est del torrente Zappulla a 200 metri ad ovest del depuratore Caprileone, tra Capo d'Orlando e Torrenova, poi 150 metri ad est e ad ovest del Vallone Cannamelata a Sant'Agata Militello, da 200 metri ad est a 250 metri ad ovest della foce del torrente Ciaramisello a Santo Stefano di Camastra e infine 100 metri ad est e ad ovest del depuratore frazione Torremuzza a Motta d'Affermo.