Passa ai contenuti principali

Milazzo. Ripresa nella notte la raccolta dei rifiuti. Decisiva l'ordinanza della Regione

Fonte messinaprovincia.it
Milazzo - Giovedì, 05 Aprile 2012 
Scritto da redazione
La scorsa notte è ripresa la raccolta dei rifiuti dopo la sospensione dei giorni scorsi per la chiusura della discarica di Mazzarrà. A sbloccare la situazione è stata l’ordinanza urgente emessa ai sensi dell’art. 191 dal Commissario delegato per l’emergenza rifiuti della Regione, ing. Domenico Michelon, dopo che i sanitari dell'Asp di Messina avevano inoltrato al Commissario delegato relazione sulla grave condizione igienica dei singoli Comuni . L'intervento sostitutivo avrà la durata di 30 giorni ed è esteso a tutti i Comuni, tranne Barcellona che ha già stipulato contratti diretti con la Dusty per la raccolta e il trasporto dei rifiuti e la TirrenoAmbiente per il conferimento nella discarica di Mazzarrà. Il costo del servizio preventivato dal Commissario per l'emergenza rifiuti, è di oltre 2 milioni e 309 mila euro per un solo mese. Le somme corrisposte alla Dusty e alla TirrenoAmbiente per l'intervento sostitutivo del Commissario attuatore saranno recuperate - come prevede l'ordinanza - «in danno alla società Ato Me 2 e degli stessi enti locali soci». Nel provvedimento si legge che il Commissario delegato si avvarrà del Dipartimento regionale per i rifiuti che sua volta nominerà commissari ad acta per prelevare e vincolare le relative somme eventualmente non pagate. Il funzionario dell’Ato Me2, ing. Giuseppe Mondello è stato incaricato di effettuare le dovute verifiche per il rispetto dell’ordinanza. “Era indispensabile l’intervento della Regione per uscire da una situazione particolarmente delicata – afferma l’assessore all’Ambiente Maurizio Capone – che ci stava portando ad una situazione di forte criticità igienico-sanitaria per la presenza dei rifiuti nelle strade. Già la protesta delle scorse settimane, prima della decisione di chiudere la discarica, aveva creato un notevole arretrato e quindi anche se la raccolta era ripresa, grazie al nostro intervento, con l’ordinanza sindacale, la situazione non si era normalizzata. Poi lo stop da domenica scorsa aveva davvero reso difficile la situazione. Abbiamo chiesto alla ditta di potenziare il servizio per poter smaltire il maggior numero di rifiuti prima di Pasqua e in questo mese di tempo a disposizione, a seguito dell’ordinanza del Commissario delegato, cercheremo, sempre col supporto della Regione, di trovare una soluzione definitiva per subentrare nella gestione del servizio all’Ato”.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...