Passa ai contenuti principali

I costi della politica


Il curioso lavoro dell'ex sindaco e quei 19 mila euro a carico del Comune

Fonte la Città di Milazzo News - Politica
Scritto da Santo Laganà
Domenica 15 Aprile 2012

I lettori ricorderanno come sul giornale “La Città” di qualche mese fa, avevamo condotto una breve inchiesta sui costi della politica milazzese. Si era in piena bagarre sulla vicenda dei cosiddetti “gettoni d’oro” che era nata da una lettera del precedente Segretario Generale, dott. Matasso, e che aveva avuto grande risalto anche sulla stampa nazionale. In quell’articolo avevamo raccontato di come qualche volta il comune, “sprecasse” denaro pubblico senza neanche averne colpa. E avevamo riportato stralci della determina dirigenziale n° 16 del 25/05/2010, a firma dell’allora dirigente, dott. Armando Sottile, con la quale si approvava la proposta di determinazione firmata dalla dott.ssa Rizzotto, nella quale si spiegava che, a causa del ritardo con cui l’azienda che aveva assunto l’allora sindaco Lorenzo Italiano aveva comunicato al comune i dati di tale assunzione, il comune era stato costretto a pagare all’Inps di Messina quasi 19 mila euro di sanzioni per ritardato pagamento dei relativi contributi. A seguito di quell’articolo il consigliere comunale Antonio Isgro’ presentò una interrogazione per avere dei chiarimenti in materia. La risposta, giunta qualche giorno fa, sempre dalla dott.ssa Rizzotto, informa che “si stanno avviando le procedure per azione di rivalsa nei confronti della ditta, per l’eventuale recupero delle somme versate dall’Ente per sanzioni ed interessi, all’INPS di Messina”. Una buona notizia, ammesso che quelle somme saranno realmente re introitate. Ma dalla risposta all’interrogazione si evince un’altra cosa, singolare e curiosa. Il sindaco Lorenzo Italiano è stato proclamato eletto sindaco il 18 maggio 2005 ed è stato assunto dalla ditta Corrieri s.r.l., con sede legale in via Lentia, 58 a Vulcano di Lipari, il 20 maggio 2005. Data per scontata la legalità dell’atto, la domanda sorge spontanea: perché mai una azienda assume una persona che solo due giorni prima è stata eletta sindaco e che sa, quindi, che dalla stessa non potrà aver alcun ritorno in termini di lavoro prestato? Cosa questa che si è puntualmente verificata perché, sempre dalla risposta all’interrogazione, risulta che il sindaco Lorenzo italiano il 30 maggio, chiese l’aspettativa non retribuita fino alla conclusione del suo mandato elettorale.
Pubblichiamo determina dirigenziale n° 16 del 25/05/2010 e risposta all’interrogazione del consigliere Isgrò
determina dirigenziale n° 16 del 25/05/2010 e risposta all’interrogazione del consigliere Isgro’

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...