Passa ai contenuti principali

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose




Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose.
l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la Facoltà Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilità professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane.
Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente.
Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due specialistico/biennale.


Più specificamente, questo si traduce per l’Istituto nell’impegno formativo, non solo teorico ma costantemente anche pratico, di soggetti ecclesiali, secondo i due indirizzi accreditati da tempo: l’indirizzo didattico e l’indirizzo ministeriale con metodologia di apprendimento specifico, con un insieme multiplo di contenuti, proposti da tanti corsi previsti, che corrispondono agli intenti della Chiesa odierna impegnata attivamente nell’agorà culturale occidentale e nel contesto del villaggio globale, che intercetta il dialogo e il confronto con le culture e i vissuti dei popoli del mondo.
Gli aspiranti , come il nostro concittadino . Dott Rando , con alle spalle un buon percorso formativo (livelli, profili e competenze, curriculum, learning outcome) per il riconoscimento di quanto comporta la “centralità della domanda teologica”
Il Dott Rocco Rando - autore di numerosi opere come
“LO SPIRITO DI DIO” edizione Agim presentato nel 2020 presso il salone parrocchiale Convento SS Crocifisso , presentato da Padre Tonino Bono
Il saggio, che nella nota dell’autore, ho definito un’autobiografia spirituale, è tale non solo per gli episodi liberatori della mia persona che si sono verificati grazie all’aiuto dello Spirito, ma anche perché in questo saggio cerco di cogliere il Mistero dell’ Essenza delle cose, della creazione ad opera dello Spirito, ( che è la Mano di Dio), e di tutto ciò che, sul supporto della fede, ho sempre cercato d’approfondire col ragionamento della filosofia, della scienza, dell’arte e soprattutto della mistica, che hanno arricchito il mio spirito. Le tappe salienti sono:
La ‘prigione dorata’ o ‘trappola spirituale’ (da p. 113) nella quale rintanata si consuma la nostra vita proiettata al raggiungimento di obiettivi scaturenti da bisogni fittizi e a difesa di abitudini distorte e travianti facenti ormai parte del nostro DNA e asserviti all’utilitarismo ed all’edonismo egoistico imperante che esamino nelle varie sfaccettature, come la intelaiatura di fondo di quelle trappole umane, dalle quali si può essere liberati dalle cosiddette ‘perle lucenti’ che sono quelle rare persone che si son sapute tirare fuori dagli imperanti condizionamenti e che fanno un discorso ‘ contro corrente’, le sole che possono schiarire, una volta per tutte, il buio pesto nel quale si muovono, come cieche larve i costruttori e le vittime di migliaia di fatiscenti mascherate trappole. ‘ Perla lucente ’ in sommo grado è Gesù (che a qualunque costo doveva proclamare quel Verbo del Padre che, se osservato, avrebbe tirato fuori le condizionate genti dal male e dal peccato) intraprendendo il 2- ‘Cammino spirituale verso Dio’( da p. 128), evadendo da tale negativa realtà col fare tutto quello che di buono c’è ‘al meglio’ a lode e gloria di Dio: solo così si toccano gli estremi della ‘ quotidianità e della trascendenza’ nel ‘ corto circuito spirituale ’ e saranno ‘ beati ’, di gioia inondati; fare al meglio non significa fare a puntino tutto quel che si fa, ma dare un compiuto senso a quello che si fa, cioè vivere in spirito, operando appunto a lode e gloria di Dio. E’ questo prospettato un ‘ moderno misticismo ’ che darà all’uomo quella ‘ pace interiore ’ donataci da Cristo assieme al ‘regno dei cieli’ in terra come giusta premessa a quel cammino spirituale il cui avvio ci viene dato dalla Parola di Dio, se accolta. Sol scegliendo Cristo e la Parola di Dio ci liberiamo dalle preoccupazioni terrene: “ Venite a me ” dice Cristo “ voi tutti che siete stanchi ed affaticati ed io vi ristorerò” . E continua: “ Prendete il mio giogo sopra di voi… Il mio giogo infatti è dolce e il peso leggero ”. Nell’etimologia greca ‘giogo’ è ciò che unisce 2 cose ( come, ad esempio, 2 buoi sul cui collo poggia ) o le tiene in stato di equilibrio ( come i piatti della bilancia, se caricati con peso uguale).
Presso gli Ebrei indica la legge scritta o orale da Dio data, che se l’accettiamo in toto dà sollievo alle nostre anime liberate dalle ansie terrene, perché il giogo del Cristo è dolce e soave ed il suo peso è leggero se, come Cristo perché in lui innestati, tentiamo di vivere in equilibrio tra la realtà umana e quella divina ( da p. 136 ), senza caricare in eccesso il piatto dell’ ‘umanità’ con l’attaccamento smodato ai beni di questo mondo che portano alle intemperanze, passioni e peccati. E’ quanto hanno fatto coloro che hanno intrapreso ( tali S.Tommaso, S. Giovanni della Croce, Teresa di Lisieux, Teresa d’Avila, Elisabetta della Trinità e altri innumerevoli ignoti santi) la
3 -“ Via Mistica ”, i quali ( attraverso la kenosis e colla preghiera, non solo quella ‘contemplativa’ bensì anche quella ‘fattiva’, che – come abbiamo visto – consiste nel fare e nell’operare ‘al meglio’ su questa terra per la gloria di Dio) hanno raggiunto l’estasi cogliendo l’Essenza di Dio.
Ovviamente tutti questi avvenimenti ( a cominciare dalla creazione ) e predisposizioni d’animo ed eventi spirituali sono permeati dallo Spirito di Dio.


.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...