Passa ai contenuti principali

IL Calcio Incontra le istituzioni scolastiche presentazione progetto grafico presso l’Aula Magna del Leonardo Da Vinci di Milazzo

E’ praticamente ufficiale la collaborazione tra la società SS Milazzo calcio e l’istituto scolastico milazzese, che si è occupato della realizzazione del calendario 2025 della prima squadra cittadina , capolista nel campionato di eccellenza girone B
Un Progetto grafico realizzato a cura di Erika Bella e Sonia Vitanza Lima,alunne della 5A del corso di Grafica e Comunicazione
Un lavoro portato avanti con professionalità e attenzione, particolarmente apprezzato dalla nostra società.
Questa mattina il progetto è stato presentato nell’Aula Magna del Leonardo Da Vinci, che ha accolto una delegazione guidata dal nostro presidente Mauro Versaci. Un confronto che ha avuto tra i protagonisti anche mister Angelo Bognanni, oltre a vari calciatori mamertini.
Si tratta solo del primo passo di una proficua collaborazione tra il Milazzo e il Leonardo Da Vinci, che stanno già studiando nuove iniziative e progetti in vista del futuro. La società ringrazia la preside Stefania Scolaro, il professor Patti, tutti i docenti e gli studenti che hanno condiviso insieme a noi questa mattinata speciale.











Sul piano calcistico - come riporta La Gazzetta del Sud, il campionato di Eccellenza siciliana si infiamma con il duello tra Milazzo e Modica per il primato. Il Milazzo si è fermato dopo sette vittorie consecutive, mentre il Modica ha approfittato del turno per avvicinarsi, dimezzando il distacco grazie alla vittoria contro il Viagrande.

Secondo l’ex calciatore Santo Matinella , intervistato dal giornale, la corsa al titolo è ancora apertissima: “Non cambia nulla rispetto a prima, tutto si deciderà nelle ultime giornate e nello scontro diretto tra Milazzo e Modica”.

A due giorni dalla sfida che opporrà il Modica, fra le mura amiche, alla Nebros di Gliaca di Piraino, vogliamo fare un confronto con la scorsa stagione, guardando i numeri alla 21sima giornata ?

Questo sicuramente induce all'ottimismo, ma ci sono tanti punti in palio, e tanti scontri diretti, a partire da questo con la Nebros, cui seguiranno più avanti quelli contro Milazzo ed Avola, tutti in casa e tutti da vincere.

La differenza fra il Modica targato Pasquale Ferrara da quello che un anno fa aveva alla guida, proprio a partire dalla 21a giornata, dopo due cambi in corsa, mister Alessandro Settineri, è notevole, ma se si guarda ai distacchi dalle posizioni che contano, possiamo ben dire che tale differenza è abissale

La Nebros ha collezionato la quarta vittoria di fila, dimostrando di poter dire la sua nella parte alta della classifica. Il Modica, invece, ha ancora il destino nelle proprie mani: “Ora è tempo di capire se possono davvero lottare per la Serie D”, afferma Matinella.

Il Milazzo dovrà gestire la pressione del primo posto e affrontare uno scontro decisivo contro il Modica. “Tutto è ancora possibile”, sottolinea Matinella, “ma il Nebros sarà l’ago della bilancia della promozione”.

Se in vetta la lotta è accesa, anche nella zona playout la situazione è in evoluzione. Il Palazzolo si è rilanciato, mentre la Tormenti Jonica deve ancora trovare la continuità necessaria per uscire dalla crisi.

Secondo Matinella, sarà una lotta fino alla fine: “Molte squadre hanno lo stesso obiettivo, e chi riuscirà a raccogliere punti in trasferta potrà salvarsi”.

Sulla carta, a meno di grosse sorprese, dovrebbe essere una sfida a due per il primo posto, anche se matematicamente la Nebros, che nelle prossime due giornate incontra sia il Modica, che il Milazzo (a casa propria), teoricamente con due vittorie potrebbe inserirsi nella lotta per il primato.

A favore della Nebros parla la solidità della difesa, la seconda meno perforata in campionato, dopo quella del Milazzo, con sole 12 reti subite. Se invece si guardano gli attacchi, la Nebros con 20 reti si posiziona all'ultimo posto fra le prime 6 della graduatoria, mentre il Modica, insieme al Vittoria, con 41 reti, in tale graduatoria è al primo posto.

Un finale di campionato tutto da vivere, con il duello Milazzo-Modica pronto a regalare scintille



.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...