Passa ai contenuti principali

VERONA TODAY: La Scuola media Abate Cesari vince la 10^ edizione...

Servizio
Fonte di Rosaria Magnisi -
di
VERONA TODAY: - 
La Scuola media Abate Cesari vince la 10^ edizione. Grande appuntamento dello scorso 24 Marzo al Palasport di Verona per le Olimpiadi della Danza! riservato alle scuole medie di Verona e provincia....
Le Olimpiadi di Danza, Città di Verona, di Primavera - rappresentano un appuntamento fisso, giunto alle 10^ edizione, partito in sordina, ogni anno coinvolge un maggior numero di squadre in rappresentanza delle Scuole del Veronese. Incoraggiante risposta dei giovani studenti e dei Docenti che, sapientemente preparano gli aspiranti ballerini per questo ed altri eventi ben figurare.
L'avvenimento, purtroppo, nel corso di questi dieci ha dovuto fare i conti con un evento  drammatico, nell'edizioni 
del 2009 nel pomeriggio dell'8 marzo, negli attimi precedenti all'inizio della rassegna al palazzetto dello sport di Verona. una ragazza di 18 anni, dell'istituto 'Leonardo Da Vinci' di Cerea, moriva dopo essersi sentita male all'interno della struttura sportiva dov'era arrivata insieme alle compagne di squadra per partecipare alla kermesse organizzata dal coreografo albanese Enkel Zhuti.
Erano le 18.30, così venne allora riportata la notizia dal   quotidiano l''Arena di Verona',  la giovane si era sentita male. sul posto. Grazie all' intervenuto del  118: la ragazza venne portata all'ospedale Borgo Trento e ricoverata nel reparto di Terapia intensiva, ma intorno alle 21, nonostante il prodigarsi dei sanitari, il suo cuore non ha retto. Negli istanti prima la sfortunata govane ballerina  di 18 anni , mentre aspettava di esibirsi , era stata colta da un malore mentre aspettava di esibirsi, ricoverata in ospedale il suo cuore si è fermato qualche ora dopo. Un episodio,  apparso inspiegabile. la ragazza non aveva cominciato a danzare, ma si trovava ancora nei pressi dei camerini per la fase di preparazione. Dopo la tragedia la manifestazione venne annullata.
Da  quella sfortunata edizione che, ovviamente venne interotta, scrupolosi controlli e prevenzione  sono stati fatti  nell'ambito dei giovani per tranqullizzare le famiglie e la comunità.
Come recita un vecchio detto "lo spettacolo deve continuare", le successibe  edizioni per fortuna hanno regalato momenti magici di felicità e gioia. Come questa edizione 2012 - Una lunga maratona che si è sviluppata dal primo pomeriggio con le coreografie dei più piccoli, per concludersi con i più grandi. In totale era prevista l'esibizione di una quarantina circa di scuole (tra medie e superiori) di Verona e provincia. Scopo della manifestazione è quello di promuovere e valorizzare valorizzazionela danza, ma ieri non c'erano più le condizioni per andare avanti.
Per le Scuole Inferiori - trionfo della Scuola media Abate C, che entra a pieno titolo nell'albo d'oro della rassegna "Campioni Olimpiadi della Danza di Verona" con il diritto di accesso alle fasi nazionali di Riva del Garda.
 Dobbiamo dire aldilà della logica enevitabile di determinare un vincitore, l'impegno di tutte le squadre delle scuole medie di Verona e provincia  sono state di grande impegno e con esibizioni di qualità e con grinta e passione!   Festa di colori.. movimenti snodati, ritmi calienti, giochi di favole e pagliacci da circo! 
Grande l'allegria e forte l'impeto e la determinazione che ha visto ragazzi inesperti e non.. calcare il palco con performances da ballerini provetti. Tante le coreografie d'effetto, studiate e ricercate negli stili e negli effetti sonori speciali. Atmosfera giocosa che ha coinvolto il pubblico con calore. La serata è stata condotta dal ballerino e coreografo Nando De Bortoli con grinta e tenacia.. da esperto presentatore! Un enorme lavoro di squadra che ha portato insegnanti di educazione fisica e coreografi ad elettrizzare l'aria per la loro dedizione verso questi ragazzi che hanno per lo più entusiasmato i presenti. Certamente alcune performances sono state più apprezzate ma questo non toglie nulla ai vincitori! Primo premio assoluto alla scuola media A.Abate Cesari di Castel d'Azzano con la coreografia di Barbara Mariano. Tra i secondi posti, un merito speciale al coreografo Marco Zanella con la performance della scuola media Pascoli di Grezzana. Tra i terzi posti, un caloroso applauso a Federica Favorito, che con i suoi 80 ragazzi della scuola media C.Aschieri di San Pietro in Cariano ha fatto tremare il palco. Bellissima e ben costruita la performance della scuola media Santalucia di Verona dalla coreografa Nicole Vanessi. Presente alla serata il ballerino e coreografo Enkel Zhuti che ha incoraggiato e applaudito questi ragazzi che devono a lui questo appuntamento così apprezzato, in quanto è il responsabile di questo progetto. E inoltre il fondatore dell' associazione FareDanza e l'organizzatore delle Olimpiadi in tutto il Nord Italia. Non è finita qui! Verso i primi di aprile ci sarà la gara nazionale che vedrà gareggiare tutti i vincitori delle città che hanno partecipato alle Olimpiadi della danza. Un grosso in bocca al lupo a tutti i partecipanti!

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...