Passa ai contenuti principali

Milazzo Calcio- Adesso si affida alla fortuna


Ultimamente sono molte le partite che lasciano un pizzico di rammarico ai tifosi mamertini. Tifosi che avevano sognato a Melfi, dove la squadra è stata raggiunta nel finale, che avevano sperato per la gara di L’Aquila, dove gli abruzzesi sono sembrati sì più forti, ma comunque in difficoltà e anche ieri, contro l’Arzanese, una squadra passata due volte in vantaggio nonostante la netta superiorità dei rossoblu, i quali nel finale hanno sciupato l’impossibile, con i vari Quintoni, Nicastro e Fiore, tanto per fare dei nomi. Peccato, due punti in più sarebbero serviti ad allungare sulle dirette concorrenti. La gara di ieri è stata dominata in lungo e in largo dalla squadra di Trimarchi e Catalano, questo nonostante la banale espulsione, al quarto d’ora circa, rimediata da Malafronte, che ha lasciato in inferiorità numerica la sua squadra per quasi tutta la partita. I campani non sono mai riusciti a rendersi pericolosi dalle parti di Messina e il vantaggio, al 35’, è arrivato soltanto grazie a un calcio di punizione battuto magistralmente da Manzo, che ha piazzato la palla alla sinistra del numero uno rossoblu. Ma sei minuti dopo, Scalzone mette dentro la palla del pari, su rigore concesso per fallo sullo stesso attaccante mamertino. Nella ripresa, sono ancora i rossoblu ha fare gioco e a creare occasioni da gol, ma i biancocelesti sembrano un po’ più reattivi. Milazzo vicino al gol con Lanzolla e Cuomo, sui quali Fiory compie degli autentici miracoli. Il gol però lo trova Mascolo, che approfitta di una dormita della difesa mamertina e mette dentro un cross di Sandomenico. I rossoblu non ci stanno e trovano subito il pari con Nicastro, che finalizza al meglio un cross proveniente dalla destra, dai piedi di Fiore. I padroni di casa sembrano gasati e credono che la vittoria sia raggiungibile. Ed ecco chenegli ultimi dieci minuti, al “Grotta Polifemo” è andato in scena il “Festival delle occasioni sciupate”: prima ci prova Quintoni, su punizione, ma Fiory è attento e si salva in angolo, poi sono Nicastro e Fiore a sciupare incrediblimente, con il primo che da buona posizione manda alto sopra la traversa e il secondo che non inquadra lo specchio della porta a tu per tu con il portiere. Insomma, il destino e lo scarso cinismo hanno deciso il risultato della gara di ieri, anche perché ancora Nicastro avrebbe un’occasione, ma l’attaccante non riesce a girarsi in area di rigore e concludere verso la porta. Ora comincerà la parte più difficile del campionato del Milazzo, quell’ultima parte di stagione che dovrà portare assolutamente i mamertini a raggiungere la salvezza. Una salvezza che passa per tanti scontri diretti, considerando le prossime avversarie dei mamertini, una salvezza sicuramente raggiungibile considerando il margine che separa Milazzo e zona calda e considerando anche le parole di Lo Monaco… Una salvezza che bisognerà rincorrere già domenica prossima, sul campo della Neapolis.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...