
Rometta - Sensazionale scoperta di una probabile tomba bizantina
21 MAR 2012Sul costone orientale, quasi a strapiombo, nei pressi delle fortificazioni di Porta Messina, si trova un ipogeo funebre di probabile epoca bizantina scavato nella roccia e rimaneggiato in epoche successive fino ad essere utilizzato come ricovero per animali ma anche come piccolo palmento. Vi si accede discendendo un ripido percorso, ricavato nella parete, frammisto a scalini e sentieri ripidi. All’interno è tutt’ora visibile, frontalmente all’entrata, la parte rialzata, ricavata nell’escavazione, dove era posto il corpo del defunto.
La sua utilizzazione come sepoltura si deve certamente al periodo di tempo in cui Rometta, la greca Erymata, era una florida città-fortificata (murata) dell’Impero Romano d’Oriente, dal 535 al 965.
Fonte: www.assomarduk.it