Passa ai contenuti principali

Lipari: Prove tecniche di campagna elettorale per le amministrative di maggio

Fonte
http://www.lipari.biz/notizia.asp?idNews=16506

La risposta di Angelo Sidoti ad Ersilia Pajno
Riceviamo da Angelo Sidoti in risposta ad Ersilia Pajno e pubblichiamo:
Carissima Ersilia,
rispondo con una breve nota alla lettera che mi hai indirizzato a mezzo rivista on line.Mi permetto, innanzitutto, darti del tu anche se non ci conosciamo direttamente, visto che nella tua missiva mi chiami "amico mio".

Detto questo vorrei esplicitarti il mio pensiero in risposta alle tue osservazioni suddividendo gli argomenti tra "condivisibili" e "non accettabili e/o discutibili".
Condivisibili
1) confusione elettorale: sono stato il primo con le mie lettere a rappresentare questo fenomeno malsano e rilevo con piacere dalle tue parole che la pensi come me
2) accordi trasversali: sono in corso da diversi mesi e li ho percepiti nel periodo che mi sono fermato a Lipari in attesa di impiego, rappresentandoli in alcune note anche alla stampa locale.
Ti preciso pertanto che a Torino ci sto da meno da una settimana quindi conosco bene come si stanno muovendo i partiti in queste elezioni.
3) metodo di divulgare e stilare il programma: condivido con te che le idee devono provenire dal basso. Per primo tramite il blog ho reso partecipi del mio pensiero la gente ed insieme a loro ho approfondito alcune tematiche e priorità.
Alla fine ho racchiuso in queste parole il pensiero di tutti: uno spirito di "cambiamento e del fare per il rispetto del cittadino, per il paese, per il turismo, per la cultura, per una amministrazione democratica, per il piano energetico locale, per lo sport, per il nuovo lavoro, per i giovani, per gli anziani, per la scuola e le associazioni, per i servizi, per l'ambiente e l'arredo urbano, per l'edilizia pubblica e privata"
4) monitoraggio sul territorio e dialogo col cittadino: come potrai rilevare nel precedente pensiero parlo di rispetto del cittadino e di amministrazione democratica (queste parole erano contenute nella mia lettera del 09/02/2012 ma allora forse non leggevi i miei scritti)
5) rivalutazione dello status di Eoliano: questo e' veramente un argomento interessante. Io pero' lo modificherei un po' trasformandolo in "valori e tradizioni degli Eoliani". In primis mi soffermerei agli aspetti come la legalità che ogni giorno viene impunemente calpestata sul territorio. Escludo naturalmente la gente umile e semplice eoliana la quale sicuramente ha percentuali più alte di vera onesta'.

Non accettabili e/o discutibili
1) la scelta di lasciare il territorio: il tuo richiamo a Torino mi ha un po' infastidito anche perché in questo modo e' diretto a me e non in generale alla categoria degli emigrati.
Pensi che mi ha fatto piacere lasciare l'isola per ben due volte per lavoro?
O pensi che sia piacevole stare lontano dalla mia famiglia ed in particolare da mio figlio? Ti sbagli la mia scelta come quella di tanti altri come me era obbligata. Le mie specifiche professionali mi costringono a rivolgermi ad un mercato del lavoro con un target sicuramente più elevato di quello che offre il territorio.
Ma ciò non esclude il desiderio che mio figlio riesca nel suo Paese a realizzarsi. Anche per questo ho iniziato ad occuparmi di politica.
2) i partiti o movimenti che ti appoggiano:
A) Il Faro: movimento che si e' dimostrato molto dinamico durante il suo mandato.Peccato che in molti casi e' stato sempre di appoggio alla maggioranza. Che sia un difetto o un pregio .... Saranno gli elettori a giudicarlo.
B) La Voce Eoliana da me soprannominata la doppietta facile (vedi che la specifica era nel blog non nella lettera). Movimento contro il Parco e quindi a mio parere contro il mantenimento del sito UNESCO per due ordini di motivo: il primo viene rappresentato nella decisione n.34COM7B21 e il secondo nel Piano di Gestione UNESCO. Ti invito a leggere entrambi i documenti se non lo hai già fatto.Che dire in conclusione. Grazie per avermi risposto anche se ti confesso che non merito attenzione dallaPolitica. La Politica nelle prossime elezioni la faranno gli altri non Angelo Sidoti. Io ho ben altri impegni e sfide che mi aspettano e non posso permettermi di sbagliare i miei prossimi passi. Nel privato nessuno ti regala niente ... Ogni giorno e' una conquista.Con ciò non voglio dire che "non ci sarò" ... Le riflessioni le faro' sempre e continuerò ad occuparmi di politica per il bene comune.In ultimo spero che questa mia lettera rientri nei giudizi che tu ritieni "qualificati" e che possono essere oggetto di una "sana riflessione".Un caro saluto da un amico.
Angelo

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...