Passa ai contenuti principali

MILAZZO. RIVIERA DI PONENTE, APPROVATO PRESSO IL GENIO CIVILE IL PROGETTO DI COMPLETAMENT

Milazzo 29.03.2012
Comunicato

 E’ stato approvato questa mattina in conferenza di servizi presso il Genio Civile di Messina il progetto di completamento della riviera di Ponente. Lo ha reso noto il sindaco Carmelo Pino che assieme all’assessore ai Lavori Pubblici, Mariano Bucca ha partecipato  all’incontro.
Il progetto esecutivo ammonta a 6 milioni e 450 mila euro – fondi Pios –e permetterà il completamento delle opere nella fascia costiera . Adesso sarà trasmesso all’Urega per procedere all’appalto. La gara dovrebbe essere espletata nel giro di un paio di mesi e poi, prima di fine anno, espletati i vari adempimenti, si potranno consegnare i lavori. I tempi previsti per la realizzazione delle nuove opere sono 16 mesi. Stavoltaperò sarà proposto un sistema di interventi per lotti funzionali successivi, per evitare, come accaduto in passato di avere 7 chilometri di cantiere.

“Abbiamo fatto un altro importante passo avanti per sbloccare un’altra incompiuta ereditata - afferma il sindaco Carmelo Pino – e va dato atto agli uffici di aver lavorato con solerzia a questo nuovo progetto al fine di poter dare dignità alla riviera di Ponente che avrebbe dovuto essere riqualificata da tempo. Non voglio entrare nel merito su quanto accaduto nel passato, ma mi piace sottolineare con soddisfazione che l’impegno assunto in campagna elettorale di risolvere pure questa emergenza ha trovato attuazione con l’approvazione del progetto da parte di tutti i soggetti intervenuti al Genio Civile (Regione, Soprintendenza, Demanio e altri enti interessati). Mi auguro che nei prossimi mesi possa esserci l’aggiudicazione e poi prima di fine anno, completati i vari adempimenti, si possa consegnare i lavori che dovranno essere completati entro l’estate 2014”. 
Il sindaco sottolinea altresì che “l’intervento una volta realizzato necessità comunque di ulteriore riqualificazione, in quanto con questo progetto si potranno esclusivamente completare le opere già realizzate, mettendo fine all’attuale stato di degrado”

Si ritorna a sparare e porre fine ad uno  spettacolo desolante  che si presenta sul lungomare di Ponente di Milazzo. I lavori, iniziati più di 3 anni fa, sono proseguiti a singhiozzo, per poi essere bloccati per le note vicende.
La Encla, impresa palermitana, arrivò a completare solo il marciapiede a bordo strada, e i parcheggi in zona Tono. Ben poca cosa rispetto a quanto realizzato nell’adiacente comune di Barcellona Pozzo di Gotto, dove si trova una funzionale pista ciclabile, panchine e palme, che rendono la zona ben più piacevole alla frequentazione, rispetto all’incuria del lungomare di Milazzo.
A causa delle presunte infiltrazioni mafiose nella ditta, il Comune di Milazzo aveva rescisso il contratto. Ma il Tar di Catania, in una recentissima sentenza, ha accolto il ricorso della Encla, adesso Enco, che è di nuovo titolare del cantiere. La decisione del Tribunale è stata presa in quanto le infiltrazioni non sono mai state dimostrate, ed anzi il titolare della ditta ha denunciato i tentativi di estorsione quando i lavori erano ancora in corso. Contratto quindi da rispettare per entrambe le parti. Ma ora la Enco chiede il rimborso di mancati pagamenti.

Su tutta la questione, prima dell'accordo odierno, le difficoltà  ruotavano in merito al rimborso dei mancati pagamenti di   circa 5 milioni di euro a favore della Ditta applatatrice. 
La sentenza del Tar ha reimmesso nel cantiere la ditta. adesso bisogna valutare cosa comporterà la ripresa dei lavori, verificando l'effettiva disponibilità del residuo di finanziamento concesso per la realizzazione dell'opera”.
.Oggi, si spera in una rapida ripresa dei lavori, che dovevano essere completati nel 2008. Ad oggi il litorale è in stato di totale abbandono. Per non parlare della situazione alla piazzetta del Tono, storico luogo di ritrovo estivo ed uno dei luoghi più belli da visitare della città del Capo, con la caratteristica scogliera a picco sul mare. Una situazione che penalizza il paesaggio, gli abitanti e soprattutto lede il potenziale turistico della città.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...