Passa ai contenuti principali

Merì- Inaugurato Antiquarium di Merì


Merì 26.03.2012

Inaugurazione Antiquarium di Merì.
Domenica 25 Marzo 2012 alle ore 17.00 si è svolta la cerimonia di inaugurazione dell’Antiquarium di Merì, in C/da San Giuseppe. Il museo permanente accoglie reperti archeologici locali ed è stato realizzato in una struttura recentemente restaurata situata all’interno di un parco. L'antiquarium di merì, apre le porte ad un nuovo punto d'interesse culturale della Valle del Mela Un buon numero di persone, specialisti del settore dei beni culturali e rappresentanti delle istituzioni locali, accompagnati da tanti curiosi e appassionati, hanno voluto accogliere in allegria la nuova iniziativa culturale del piccolo comune di Meri’ a pochi km da Milazzo. E’ stata scelta la contrada San Giuseppe, appoggiata su un versante del Mela, per realizzare il nuovo parco museo e antiquarium. A tagliare il nastro la direttrice del Museo Regionale di Messina, Giovanna Maria Bacci, accanto al sindaco di Merì Felice Borghese e alla responsabile del Nucleo Operativo della Soprintendenza dei Beni Culturali e Archeologici di Messina Gabriella Tigano.
“Non è stato semplice, ma siamo soddisfatti di aver raggiunto questo importante obiettivo per la nostra comunità – ha dichiarato il sindaco Borghese – aspettiamo che in molti vengano a trovarci in questa splendida struttura”. Frutto della collaborazione tra il comune di Merì e la soprintendenza dei beni culturali e archeologici della provincia di Messina, l’antiquiarium è ospitato all’interno di un vecchio edificio rurale completamente restaurato. Questo progetto museale, realizzato nell’ambito del programma di finanziamento previsto nel PIOS5 “Comprensorio Tirrenico Occidentale”, aspira a diventare un polo di attrazione per il territorio, sia in termini di valorizzazione del patrimonio archeologico, culturale che ambientale, insomma, un nuovo punto di interesse sulla “mappa” degli itinerari che offre la provincia messinese. “Crediamo che sia un piccolo ma ottimo segnale di buona sinergia tra gli enti pubblici” – ha sottolineato la dottoressa Tigano, ripercorrendo le tappe che hanno portato alla creazione dell’area museale, compresi i momenti più “delicati” come il trasferimento in loco delle dolia, i grandi contenitori di olio d’epoca romana, dopo il restauro. L’antiquarium propone al visitatore un percorso cronologico attraverso i resti archeologici rinvenuti negli scavi effettuati nel 1997 e che hanno portato alla scoperta di diversi livelli dall’epoca romana fin all’epoca medievale e moderna. Il tutto correlato da diversi ambienti che si propongono di ospitare mostre ed attività culturali incastonati in un paesaggio immerso nella natura con un parco attrezzato ad accogliere le famiglie, con giochi per i bambini e un area picnic. Un piccolo posto incantato da poter visitare come alternativa al solito percorso dei centri commerciali che caratterizza la domenica di molti.
Nell’occasione sono state esposte delle opere, di piccolo e medio formato, realizzate dagli allievi e dal corpo docente del Liceo Artistico Paritario di Barcellona P.G. e da artisti indipendenti contemporanei. Alle 20.30 molto seguito lo spettacolo del gruppo siciliano etno-folk I Malanova. La mostra di arte contemporanea sarà visitabile fino al 14 aprile 2012 da lunedì a sabato, dalle 9.00 alle 12.00, e nei giorni di martedì e giovedì dalle 15.00 alle 17.00.
Posted Yesterday by MILAZZO

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...