
http://blogdelmela.blogspot.it/
Informazioni personali
Autore Santa Lucia del Mela, Messina, ItalyDottoressa non curante, giornalista incurabile, blogger per caso. Amo il viaggio, il teatro, la letteratura. Credo nel diritto di sbagliare, nell’onestà intellettuale, nel pensiero divergente. Visualizza il mio profilo completo
Benvenuti! Questo è uno spazio libero: senza padroni,senza pregiudizi.
La storia di questo blog è iniziata nel 2007, rivoluzionando i modi dell'informazione e della comunicazione interattiva ai tempi in cui i social networknon avevano la diffusione massiccia di oggi. La forza eversiva delle opinioni libere è stata progressivamente acquisita dai vari gruppi nati principalmente su facebook, divenuto sede privilegiata del confronto pubblico e del dibattito
civile. Pur avendo mutato in
parte le sue funzioni, il "Blog del Mela" continua tuttavia ad essere
presente in rete, credendo nella sfida di prestare un servizio
informativo libero da logiche editoriali, commerciali, politiche o
partitiche.Grazie per avermi visitato,buona navigazione!Il "Blog del Mela" nel mondo Tra gli oltre 250 paesi dai quali è stato visitato il blog,
Post più popolari
Post più popolari

Piccoli lettori crescono. Anche quest’anno è partita l’iniziativa “Nati per leggere”, con l’obiettivo avvicinare i bambini al piacere della lettura, migliorando le capacità relazionali e cognitive e imparando sin dalla più tenera età ad amare i libri. In programma tre mesi di incontri presso la biblioteca comunale, all’insegna della lettura e della fantasia.
Grazie all’impegno di tanti volontari, infatti, sino a maggio è previsto un incontro a settimana, con letture ad alta voce e numerosi laboratori: dalle favole alla scoperta di musica e parole. Ad essere coinvolti, gli alunni della scuola materna e primaria, ai quali è stato regalato un segnalibro con il calendario delle iniziative. «Quello con “Nati per leggere” è ormai un appuntamento atteso dai bambini e dalle famiglie, che sempre più numerose rispondono a questa iniziativa, cogliendone la valenza educativa e formativa che essa racchiude – spiega la promotrice, Elisabetta Lombardo. – Un successo che ci spinge ad andare avanti e che trasforma la biblioteca in luogo di incontro e di crescita per i più piccoli». Ad animare gli incontri ci saranno anche Rosalba Gitto, Maria Catena Giunta e i volontari dell’associazione “Ne combiniamo di tutti i colori”.
Nell’ambito del progetto, a maggio prenderà il via la terza edizione del “Dono del libro”, riservato ai bambini nati nel 2011. È previsto inoltre un incontro formativo per i genitori, per sensibilizzarli alle finalità dell’iniziativa e all’importanza della lettura ad alta voce in età prescolare. Il progetto luciese si associa alle altre attività promosse su tutto il territorio nazionale che, con “Nati per leggere”, coinvolgono da più di dieci anni bambini e adulti in un comune percorso emotivo fondato sulla condivisione della lettura. A sostenere l’iniziativa sono l’Associazione culturale pediatri, l’Associazione italiana biblioteche e il Centro per la salute del bambino onlus.