Fonte http://www.asdtorregrotta.it

CURIOSANDO TRA LE CIFRE...Curiosità e statistiche del Girone B dopo la 26^
19-03-2012 - CAMPIONATO PROMOZIONE
565´ è durata tanto l´imperforabilità della porta della Nuova Igea prima della rete di Gullà al 25´ di Tiger-Nuova Igea. L´ultima rete subita da Stefano Bucca, risaliva infatti al 93´ della trasferta contro l´ Aspra.
394´ il Sacro Cuore torna a subìre gol dopo 394´. L´ultima rete era stata incassata da Ferrara su calcio di rigore al 28´ della trasferta in casa del Bagheria il 19 febbraio scorso. Ad interrompere la serie, un altro tiro dal dischetto, questa volta ad opera di Fabio Scibilia al 62´ del derby vinto dalla Spadaforese (1-0).
89% è la percentuale di incidenza dei tre attaccanti della Nuova Igea sul totale delle reti messe a segno dalla compagine barcellonese. Crinò (23), Frisenda (20) ed Isgrò (11) insieme hanno totalizzato 54 delle 61 segnature della capolista.
11 con l´1-1 di Caccamo, il Sant´Agata si conferma la squadra con il maggior numero di pareggi davanti ad Aspra, Spadaforese e Valle del Mela, ferme a quota 9.
29 le reti stagionali messe finora complessivamente a segno da Ruben Saporita. Il giovane attaccante classe ´93, che al 75´ della vittoriosa trasferta di ieri del Torregrotta a Giammoro col Valle del Mela, ha raggiunto la doppia cifra (10) cui vanno aggiunte le 19 realizzate nel campionato Juniores il cui girone tirrenico è stato vinto dalla formazione rossoblù che ad aprile sarà impegnata nella Seconda Fase Regionale contro Garden Sport e Taormina.
9 le trasferte che il Torregrotta non conclude in pareggio. L´ultima partita terminata con il segno "X" risale allo 0-0 in casa della Ciappazzi il 30 ottobre scorso, dopo di che, su 9 gare fuori casa, 3 vittorie e 6 sconfitte.
8 le partite utili consecutive del Mazzarrà (seconda migliore sequenza positiva dietro l´imbattuta Nuova Igea) che col 5-0 al Casteldaccia, ha ancora aperta una serie di 7 vittorie ed un solo pareggio (in casa contro la Tiger).
5 le vittorie finora ottenute in trasferta in questo campionato dal Torregrotta che dal 2003/04 (quando furono ben 7) non otteneva risultato migliore nei campionati disputati dalla società rossoblù in Eccellenza e Promozione. Nelle stagioni successive infatti, non era andata oltre i 4 successi corsari. Restano altre due trasferte per eguagliare il record (Rocca Caprileone e Mazzarrà)
3,15 Enzo Borelli come Zeman? A giudicare dal quoziente reti sembrerebbe proprio di sì. Sommando infatti le reti realizzate dal Torregrotta (37) a quelle subite (45) e dividendo il totale (82) per il numero di partite giocate (26), si ottiene un quoziente pari a 3,15, che risulta essere il più alto del girone. Al secondo posto figura la Tiger con 3,04, terza la Nuova Igea con 2,92. L´ultima è il Città di Bagheria con 1,92.
SPADAFORESE: La rincorsa vertiginosa nel girone di ritorno della Spadaforese (10 punti su 12 nelle ultime 4 partite), si evidenzia con il diverso ruolino di marcia dei gialloneri di Miceli rispetto a quasi tutte le concorrenti per la permanenza. Solo l´Aspra ha fatto 1 punto in più. Dalla 16^ giornata infatti, ha recuperato su Collesano (+3), Sacro Cuore (+8), Casteldaccia (+10), Valle del Mela (+11) ed Aquila Bafìa (+12).
TORREGROTTA...SENZA CUORE: Stando alle due ultime stagioni, sembrerebbe proprio così, visto che lo scorso campionato, alla penultima giornata, imponendosi 2-0 sul Pellegrino, firmò la retrocessione dei "cugini" monfortesi. Questa volta, i "cugini malcapitati" sono quelli del Valle del Mela che con l´1-4 subìto a Giammoro dai rossoblù, attendono solo il responso della matematica per salutare la Promozione.
LA CLASSIFICA DEL GIRONE DI RITORNO
29 NUOVA IGEA
23 CIAPPAZZI e MAZZARRA´
19 TIGER e TORREGROTTA
17 ASPRA e CITTA´ DI BAGHERIA
16 MONTEMAGGIORE, ROCCA CAPRILEONE e SPADAFORESE
13 COLLESANO e SANT´AGATA
8 SACRO CUORE
6 CASTELDACCIA
5 VALLE DEL MELA
4 AQUILA B.
CLASSIFICA RAFFRONTO ANDATA/RITORNO
+ 9 CIAPPAZZI
+ 8 SPADAFORESE
+ 6 ASPRA,COLLESANO e TORREGROTTA
+ 4 NUOVA IGEA
+ 3 MONTEMAGGIORE e SANT´AGATA
+ 1 AQUILA B.
- 1 MAZZARRA´ e ROCCA CAPRILEONE
- 4 VALLE DEL MELA
- 5 CASTELDACCIA
- 6 TIGER BROLO
- 9 CITTA´ DI BAGHERIA e SACRO CUORE
CLASSIFICA "IN CASA"
33 NUOVA IGEA
32 CITTA´ DI BAGHERIA
31 MAZZARRA´, TIGER
29 CIAPPAZZI
27 ROCCA CAPRILEONE
22 MONTEMAGGIORE
20 SANT´AGATA
19 SACRO CUORE, SPADAFORESE
18 TORREGROTTA
16 ASPRA
13 COLLESANO
10 CITTA´ DI CASTELDACCIA
8 VALLE DEL MELA
6 AQUILA
CLASSIFICA "FUORI CASA"
31 NUOVA IGEA
26 MAZZARRA´
22 TIGER
19 CITTA´ DI BAGHERIA
16 CIAPPAZZI, TORREGROTTA
14 ASPRA
13 COLLESANO
12 CASTELDACCIA, SANT´AGATA
11 MONTEMAGGIORE, ROCCA CAPRILEONE
9 SACRO CUORE
8 SPADAFORESE
7 VALLE DEL MELA
5 AQUILA B.
PER VEDERE TUTTE LE STATISTICHE CLICCA QUI

CURIOSANDO TRA LE CIFRE...Curiosità e statistiche del Girone B dopo la 26^
19-03-2012 - CAMPIONATO PROMOZIONE
565´ è durata tanto l´imperforabilità della porta della Nuova Igea prima della rete di Gullà al 25´ di Tiger-Nuova Igea. L´ultima rete subita da Stefano Bucca, risaliva infatti al 93´ della trasferta contro l´ Aspra.
394´ il Sacro Cuore torna a subìre gol dopo 394´. L´ultima rete era stata incassata da Ferrara su calcio di rigore al 28´ della trasferta in casa del Bagheria il 19 febbraio scorso. Ad interrompere la serie, un altro tiro dal dischetto, questa volta ad opera di Fabio Scibilia al 62´ del derby vinto dalla Spadaforese (1-0).
89% è la percentuale di incidenza dei tre attaccanti della Nuova Igea sul totale delle reti messe a segno dalla compagine barcellonese. Crinò (23), Frisenda (20) ed Isgrò (11) insieme hanno totalizzato 54 delle 61 segnature della capolista.
11 con l´1-1 di Caccamo, il Sant´Agata si conferma la squadra con il maggior numero di pareggi davanti ad Aspra, Spadaforese e Valle del Mela, ferme a quota 9.
29 le reti stagionali messe finora complessivamente a segno da Ruben Saporita. Il giovane attaccante classe ´93, che al 75´ della vittoriosa trasferta di ieri del Torregrotta a Giammoro col Valle del Mela, ha raggiunto la doppia cifra (10) cui vanno aggiunte le 19 realizzate nel campionato Juniores il cui girone tirrenico è stato vinto dalla formazione rossoblù che ad aprile sarà impegnata nella Seconda Fase Regionale contro Garden Sport e Taormina.
9 le trasferte che il Torregrotta non conclude in pareggio. L´ultima partita terminata con il segno "X" risale allo 0-0 in casa della Ciappazzi il 30 ottobre scorso, dopo di che, su 9 gare fuori casa, 3 vittorie e 6 sconfitte.
8 le partite utili consecutive del Mazzarrà (seconda migliore sequenza positiva dietro l´imbattuta Nuova Igea) che col 5-0 al Casteldaccia, ha ancora aperta una serie di 7 vittorie ed un solo pareggio (in casa contro la Tiger).
5 le vittorie finora ottenute in trasferta in questo campionato dal Torregrotta che dal 2003/04 (quando furono ben 7) non otteneva risultato migliore nei campionati disputati dalla società rossoblù in Eccellenza e Promozione. Nelle stagioni successive infatti, non era andata oltre i 4 successi corsari. Restano altre due trasferte per eguagliare il record (Rocca Caprileone e Mazzarrà)
3,15 Enzo Borelli come Zeman? A giudicare dal quoziente reti sembrerebbe proprio di sì. Sommando infatti le reti realizzate dal Torregrotta (37) a quelle subite (45) e dividendo il totale (82) per il numero di partite giocate (26), si ottiene un quoziente pari a 3,15, che risulta essere il più alto del girone. Al secondo posto figura la Tiger con 3,04, terza la Nuova Igea con 2,92. L´ultima è il Città di Bagheria con 1,92.
SPADAFORESE: La rincorsa vertiginosa nel girone di ritorno della Spadaforese (10 punti su 12 nelle ultime 4 partite), si evidenzia con il diverso ruolino di marcia dei gialloneri di Miceli rispetto a quasi tutte le concorrenti per la permanenza. Solo l´Aspra ha fatto 1 punto in più. Dalla 16^ giornata infatti, ha recuperato su Collesano (+3), Sacro Cuore (+8), Casteldaccia (+10), Valle del Mela (+11) ed Aquila Bafìa (+12).
TORREGROTTA...SENZA CUORE: Stando alle due ultime stagioni, sembrerebbe proprio così, visto che lo scorso campionato, alla penultima giornata, imponendosi 2-0 sul Pellegrino, firmò la retrocessione dei "cugini" monfortesi. Questa volta, i "cugini malcapitati" sono quelli del Valle del Mela che con l´1-4 subìto a Giammoro dai rossoblù, attendono solo il responso della matematica per salutare la Promozione.
LA CLASSIFICA DEL GIRONE DI RITORNO
29 NUOVA IGEA
23 CIAPPAZZI e MAZZARRA´
19 TIGER e TORREGROTTA
17 ASPRA e CITTA´ DI BAGHERIA
16 MONTEMAGGIORE, ROCCA CAPRILEONE e SPADAFORESE
13 COLLESANO e SANT´AGATA
8 SACRO CUORE
6 CASTELDACCIA
5 VALLE DEL MELA
4 AQUILA B.
CLASSIFICA RAFFRONTO ANDATA/RITORNO
+ 9 CIAPPAZZI
+ 8 SPADAFORESE
+ 6 ASPRA,COLLESANO e TORREGROTTA
+ 4 NUOVA IGEA
+ 3 MONTEMAGGIORE e SANT´AGATA
+ 1 AQUILA B.
- 1 MAZZARRA´ e ROCCA CAPRILEONE
- 4 VALLE DEL MELA
- 5 CASTELDACCIA
- 6 TIGER BROLO
- 9 CITTA´ DI BAGHERIA e SACRO CUORE
CLASSIFICA "IN CASA"
33 NUOVA IGEA
32 CITTA´ DI BAGHERIA
31 MAZZARRA´, TIGER
29 CIAPPAZZI
27 ROCCA CAPRILEONE
22 MONTEMAGGIORE
20 SANT´AGATA
19 SACRO CUORE, SPADAFORESE
18 TORREGROTTA
16 ASPRA
13 COLLESANO
10 CITTA´ DI CASTELDACCIA
8 VALLE DEL MELA
6 AQUILA
CLASSIFICA "FUORI CASA"
31 NUOVA IGEA
26 MAZZARRA´
22 TIGER
19 CITTA´ DI BAGHERIA
16 CIAPPAZZI, TORREGROTTA
14 ASPRA
13 COLLESANO
12 CASTELDACCIA, SANT´AGATA
11 MONTEMAGGIORE, ROCCA CAPRILEONE
9 SACRO CUORE
8 SPADAFORESE
7 VALLE DEL MELA
5 AQUILA B.
PER VEDERE TUTTE LE STATISTICHE CLICCA QUI