Passa ai contenuti principali

riflessione degli “Amici di Milazzo” in merito all’eventuale dichiarazione di dissesto finanziario del Comune di Milazzo


Milazzo, 15/03/2012
L'assemblea dell'associazione socio culturale "Amici di Milazzo", al termine di un riunione, aperta ad amministratori locali, ha diramato il seguente comunicato che loro chiamano "riflessione degli “Amici di Milazzo” in merito all’eventuale dichiarazione di dissesto finanziario del Comune di Milazzo " in pratica un messaggio per riflettere bene tutti e  vuole essere un momento di serena valutazione legata ad aspetti meno tecnici e contabili e rivolta al buonsenso che oggi, per l’ eccessiva asperità del confronto politico e sociale, viene tristemente disatteso.
 La nostra associazione rivolge un invito al Sindaco, agli amministratori e al consiglio comunale affinché si raccolgano le migliori capacità e volontà intorno alla scelta difficile del risanamento, al fine di ricostruire un percorso di credibilità nei confronti dei cittadini delusi dalle continue faide politico-familiari che poco hanno a che vedere con l’impegno pubblico e il bene della città. Diventa fin troppo facile voler indicare nel dialogo l’unica possibilità di ripresa della città alla luce dei numeri e delle continue accuse che le amministrazioni degli ultimi 15 anni si sono troppe volte scambiate dando l’ impressione diffusa che anche questa ipotesi di dissesto finanziario abbia le proprie radici più in scelte di carattere politico che meramente contabile. E’ evidente che l’attuale condizione finanziaria dell’ente ha origini remote: storie di contenziosi e scelte economiche poco accorte, di lacunose ed approssimate azioni dei dirigenti del Palazzo, ma anche di facili incarichi esterni, ben retribuiti, rispondenti più a logiche di partito che alla efficienza e efficacia della macchina amministrativa. Il dissesto finanziario è certamente una decisione che comporterebbe ulteriori gravami a carico dei cittadini onesti e rispettosi delle regole, delle famiglie, dei deboli e di tutto il tessuto sociale già abbastanza vessato da elevate imposizioni e ricambiato con l’indifferenza e l’abbandono da parte delle istituzioni. La vendita dei beni comunali é un atto doveroso da portare avanti con autorevolezza, coinvolgendo gli imprenditori del nostro territorio, la Raffineria di Milazzo e l’Autorità Portuale, attraverso un impegno rivolto in primis agli interessi della collettività ma ancor prima bisogna recuperare i crediti esigibili (circa 15 milioni di euro) nel più breve tempo ed aggredire il fenomeno dell’evasione che, al pari della cattiva amministrazione, è responsabile dello stato attuale delle finanza cittadine. Gli “ Amici di Milazzo” sono preoccupati dall’idea di dissesto che, oltre alle iniziative meramente di facciata, sembrerebbe quasi supinamente essere accettata dal trasversalismo politico che ormai da anni mortifica la città di Milazzo (nell’ interesse di chi?) e auspicano che chi governa questo momento difficile della vita politica e sociale della nostra città, con la grande forza d’animo e senso di responsabilità dimostrate in altre occasioni, metta in atto tutte quelle misure indispensabili per garantire l’effettiva ripresa economica ed il miglioramento della qualità della vita nel nostro territorio. Il Presidente Pia Pollina

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...