Passa ai contenuti principali

UN NUOVO FUTURO PER MILAZZO E IL MESSINESE




















UN NUOVO FUTURO PER MILAZZO E IL MESSINESE

On.le Antony Barbagallo 
Venerdi sera a Milazzo, sfidando il maltempo, per parlare di “Periferie urbane e industriali”.
All'incontro sul futuro di Milazzo - investito da una profonda crisi industriale. ha partecipato il mio amico e collega Roberto Morassut, gia Sottosegretario di Stato all'Ambiente, con cui da anni condividiamo l'impegno in Commissione Trasporti alla Camera.
Le vocazioni industriali e turistiche di questa parte della Sicilia sono enormi ma vanno organizzate con una politica di programmazione della Regione oggi assente.
E vanno liberate dal peso delle politiche speculative dei grandi colossi industriali dell’energia che dopo aver sfruttato e inquinato il territorio vogliono fuggire senza investire nella riconversione ecologica.

Il costo dell’energia pesa enormemente sulla vita delle imprese e dei cittadini e si somma ai problemi mai superati di un ritardo infrastrutturale che il Governo vorrebbe scavalcare con il miraggio del Ponte sullo Stretto.

L’incapacità di utilizzare le risorse del Pnrr - secondo il segretario regionale Antony Barbagallo che guida con saggezza e competenza il Pd regionale - per la riconversione green e la cancellazione delle ZES, che erano state volute e pensate come braccio operativo proprio per agevolare la spesa e gli investimenti nei territori, anche in chiave di sviluppo e di riconversione degli impianti, mettono in evidenza gli errori compiuti sia dal governo nazionale sia da quello regionale nei confronti di un territorio, quello siciliano e quello di Milazzo nello specifico, ferito da una industrializzazione senza controllo prima e abbandonato poi. E dove è necessario invece investire anche sulla sostenibilità ambientale e le energie rinnovabili.

Proprio riconversione industriale in chiave green, transizione ecologica e digitale, sostenibilità ambientale sono le parole d'ordine del Pd; questi temi assieme a sanità pubblica, scuola pubblica, lotta per la legalità e sicurezza sul lavoro rappresentano la nostra priorità per il riscatto della Sicilia.

L’iniziativa Dem, tacciata come mera campagna elettorale , rappresenta invece l’esigenza oggi più che mai . che la politica promuova un costante dialogo con i cittadini i militanti e le parti sociali con l'obiettivo di ascoltare idee, preoccupazioni e aspettative di ognuno dialogo necessario per costruire un alternativa restituendo ai territori la visione di un futuro che manca ormai da troppo tempo.













Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...