Randazzo, comune in provincia di Catania, si prepara alla competizione di ciclismo dell’XCO Borbonica Cup, un evento che unisce sport, cultura e valorizzazione territoriale.
Randazzo, comune in provincia di Catania, si prepara ad ospitare la competizione di ciclismo dell’XCO Borbonica Cup, un evento che unisce sport, cultura e valorizzazione territoriale.
Trophy 1275 è una competizione che vedrà protagonisti giovani atleti delle categorie Esordienti, Allievi e Amatoriali, con partenza e premiazioni distribuite lungo una giornata densa di emozioni.
La tappa di Randazzo, organizzata dall’ASD Bike 1275, rappresenta non solo un’opportunità di competizione, ma anche un’occasione di scoperta del patrimonio storico e naturale del Parco Sciarone, sede delle verifiche tecniche, delle prove ufficiali del percorso e delle premiazioni.
Il richiamo alla storia dei Borboni (monarchia assoluta che governò l’Italia meridionale dalla Restaurazione all’Unità d’Italia per 45 anni nell’Ottocento) ha ispirato nel 2023 la creazione di un nuovo circuito di mountain bike dedicato esclusivamente alle categorie esordienti e allievi.
L’esperienza nel settore di Paolo Novaglio (affermato team manager della formazione bresciana Carbonhubo CMQ) e la reciproca sinergia tra una società della Puglia (Ciclo Team Laerte), della Sicilia (Asd Bike 1275), della Campania (Rampikevoli Mtb) e della Calabria (Italia Sport Team) hanno permesso di sviluppare e di dare finalmente alla luce il primo progetto giovanile del Sud Italia con un campionato in quattro prove denominato XCO Borbonica Cup.
Paolo Novaglio, ideatore del circuito: “Vogliamo essere uno stimolo, per tutto il movimento ciclistico del Sud Italia, che ha tutte le potenzialità per poter fare qualcosa di bello. La passione delle quattro singole società organizzatrici di ciascuna prova ha dato vita a un lavoro cooperativo. Noi vogliamo tirare fuori il meglio e puntualizzare sul fatto che nel Sud Italia c’è energia nuova e positiva per far crescere la mountain bike”.
Il tracciato della tappa di Randazzo si snoda tra i sentieri del Parco Sciarone, un’area naturale che rappresenta un vero gioiello del territorio etneo. Il percorso è stato studiato per valorizzare le caratteristiche uniche del paesaggio circostante, offrendo agli atleti una sfida tecnica e stimolante.
Il 29 marzo sarà dedicato al Baby Trophy 1275, con un tracciato sicuro e divertente per le categorie giovanissimi e MPG, pensato per avvicinare i più piccoli alla disciplina.
Il 30 marzo si entrerà nel vivo della competizione con le gare delle categorie amatoriali (partenza alle 9:00), esordienti (10:45), allievi (11:45) e agonistiche internazionali (juniores, under 23, elite) alle 13:15. Il percorso alterna sezioni veloci a tratti tecnici caratterizzati da radici, rocce laviche e cambi di pendenza. La vista panoramica sull’Etna rende l’esperienza unica sia per gli atleti che per gli spettatori.
Le prove ufficiali del percorso si terranno il 29 marzo nel pomeriggio e il 30 marzo nella prima mattinata. L’accesso sarà riservato agli atleti in regola con le verifiche licenze e l’apposizione delle tabelle numeriche. Il Parco Sciarone sarà il punto di riferimento per tutte le attività logistiche.
L’XCO Borbonica Cup proseguirà con altre tappe emozionanti :
6/ aprile 2025 città di Eboli ;
27/aprile Belvedere Marittimo ;
18 /maggio Viggiano ;
8 /giugno Santa Cesarea Terme