BASKET SERIE C/M Campionati regionali Il cammino verso la Serie B Interregionale delle squadre siciliane

GARE DELLA 22^ GIORNATA , nona di ritorno (gare 15/16 marzi 2025)
PEPPINO COCUZZA - BASKET MILAZ 67
GELA BASKET 95
A.S.D. CUS CATANIA 85
SPORT CLUB GRAVINA A. DIL. 76
A.S.D. INVICTA 93CENTO 84
ASD SIRACUSA BASKET 93
CUS PALERMO A.S.D. 67
A.S.D. DIERRE 85
A.S.D. NUOVA PALL. MARSALA 77
ALFA BASKET CATANIA 84
MULTIFIDI COMISO 94
CAPO A.S.D. 96
CLASSIFICA
1ALFA BASKET CATANIA 38
2 GELA BASKET 32
3 MULTIFIDI COMISO 28
4 A.S.D. DIERRE 28
5 A.S.D. CUS CATANIA 26
6 S.S. BASKET GIARRE A.S.D. 20
A.S.D. NUOVA PALL. MARSALA 18
8 CAPO A.S.D. 18
9 SVINCOLATI ACADEMY 18
10 ASD SIRACUSA BASKET 18
11 CUS PALERMO A.S.D. 16
12 SPORT CLUB GRAVINA A. DIL. 12
13 PEPPINO COCUZZA - BASKET MILAZ 10
14 A.S.D. INVICTA 93CENTO 8
GARE DELLA 23= GIORNATA - 10^ DI RITORNO - Gare del 22/23 marzo 2023
22/3 ore 19:00
A.S.D. DIERRE SPORT - CLUB GRAVINA A. DIL.
22/03/25 - 18:30
ALFA BASKET CATANIA P. COCUZZA - BASKET MILAZ
23/03/25 - 18:00
A.S.D. INVICTA 93CENTO A.S.D. CUS CATANIA
23/03/25 - 19:00
ASD SIRACUSA BASKET SVINCOLATI ACADEMY
23/03/25 - 18:30
S.S. BASKET GIARRE A.S.D. MULTIFIDI COMISO
23/03/25 - 18:00
CAPO A.S.D. A.S.D. -NUOVA PALL. MARSALA
23/03/25
GELA BASKET - CUS PALERMO A.S.D.
Il 16 marzo a Bologna si Γ¨ tenuto il sorteggio delle squadre ammesse alla fase βConferenceβ della Serie C. Le squadre siciliane sono inserite nel Girone Q (qui la formula) che esprimerΓ una squadra da ammettere alla Conference Sud.
La semifinale si disputerΓ sabato 7 giugno e la vincente della Sicilia affronterΓ la vincente della Division O, il girone pugliese; nellβaltra semifinale, si affronteranno Division P (Campania) e Division R (Sardegna). Le due vincenti saranno promosse in Serie B Interregionale 2025-β26. Domenica 8 giugno 2025 si affronteranno le due squadre perdenti in una finale, da cui scaturirΓ la terza promozione in B2.
Il Comitato Regionale responsabile delle attivitΓ della Conference Γ¨ quello della Puglia, che organizzerΓ la fase finale scegliendo una localitΓ , allβinterno della Conference stessa, neutra rispetto alle societΓ partecipanti.
Prima fase. Ogni squadra disputa gare di andata e ritorno allβinterno della propria division, totale 26 partite.
1ΒΊ Turno. Per ogni division si compone un tabellone ad eliminazione diretta tra le prime otto classificate secondo lo schema seguente:
a) gara 1) 1^ classificata β 8^ classificata b) gara 2) 2^ classificata β 7^ classificata c) gara 3) 3^ classificata β 6^ classificata d) gara 4) 4^ classificata β 5^ classificata Si gioca al meglio delle tre partite. La prima e lβeventuale terza gara si disputano in casa della miglior classificata.
2Β° Turno. Per ogni division si compone un tabellone ad eliminazione diretta tra le quattro vincenti il primo turno secondo lo schema seguente: a) gara 5) vincente gara 1) β vincente gara 4) b) gara 6) vincente gara 2) β vincente gara 3) Si gioca al meglio delle tre partite. La prima e lβeventuale terza gara si disputano in casa della miglior classificata.
3Β° Turno. Per ogni division si compone un tabellone ad eliminazione diretta tra le due vincenti il secondo turno: a) gara 7) vincente gara 5) β vincente gara 6). Si gioca al meglio delle tre partite. La prima e lβeventuale terza gara si disputano in casa della miglior classificata.
La squadra vincente gara 7) sarΓ ammessa alla fase finale per la promozione al Campionato B Interregionale 2025/2026.
Fase finale di Conference. Sono ammesse le squadre vincenti le rispettive division e disputeranno le semifinali in base al sorteggio che effettuerΓ il Settore Agonistico. Semifinali a) gara 8) Vincente A β Vincente B b) gara 9) Vincente C β Vincente D. Le due squadre vincenti le semifinali sono promosse al Campionato Serie B Interregionale 2025/2026.
Le due squadre perdenti le semifinali disputeranno una ulteriore gara (n. 10). La squadra vincente sarΓ promossa al Campionato di Serie B Interregionale 2025/2026 (totale n. 3 squadre)
Playout. La squadra classificata al 14Β° posto di ogni division Γ¨ retrocessa al Campionato DR1 2025/2026. La squadra classificata al 9Β° posto di ogni division non disputa alcuna gara e rimane assegnata al Campionato Serie C 2025/2026.
Per le squadre classificate dal 10Β° posto al 13Β° posto di ogni division si compone un tabellone ad eliminazione diretta secondo lo schema seguente: Semifinali a) gara 1) squadra classificata 10Β° posto β squadra classificata al 13Β° posto b) gara 2) squadra classificata 11Β° posto β squadra classificata al 12Β° posto. Si gioca al meglio delle tre partite. La prima e lβeventuale terza gara si disputano in casa della miglior classificata. Le due squadre vincenti le semifinali rimangono assegnate al Campionato Serie C 2025/2026. Le due squadre perdenti le semifinali disputeranno una ulteriore turno. a) Gara 3) perdente gara 1) β perdente gara 2). Si gioca al meglio delle tre partite. La prima e lβeventuale terza gara si disputano in casa della miglior classificata. La squadra vincente rimane assegnata al Campionato di Serie C 2025/2026. La squadra perdente Γ¨ retrocessa al Campionato DR1 2025/2026.