·Sesta giornata della seconda fase, con le siciliane tutte vincenti! @asd_svincolati_milazzo batte la capolista Monopoli, @siazbasket seconda da sola e @basketschoolme che rientra in corsa per i play-off.
Svincolati Milazzo 87
Manelli Basket Monopoli 75
Parziali: 23-11, 46-35, 62-57.
Svincolati Milazzo: Salvatico ne, Maiorana, Malual 4, Quarta 10, Giambò 5, Lalic 25, Bolletta 10, Rimsa 20, Giannullo ne, Comin, Scredi 13. All. Priulla.
Manelli Basket Monopoli: Guarini ne, Aguzzoli, Pazin 9, Spatti 2, Feruglio, Calisi 19, Preira 12, Vitale 12, Milosevic 14, Formica 7. All. Carolillo.
Arbitri: Greco e Loccisano.
MSvincolati Milazzo. cancellano le ultime due sconfitte con una prestazione di grande efficacia in termini di produzione offensiva che manda al tappeto per la prima volta nel Play-In Gold la capolista Monopoli.
Serata perfetta per il roster biancoblù. Lalic sul parquet autentico trascinatore degli uomini di coach Priulla, artefice dalla panchina di un successo pesante che rilancia le ambizioni di un gruppo che ha tutto per continuare a stupire.

L’operazione rimonta prova ad avviarla lo stesso numero 20 ospite insieme a Vitale e Milosevic che portano incredibilmente Monopoli sul -2 (54-52). Dopo una bomba dell’onnipresente Lalic, la squadra di Carolillo aggancia la parità, spezzata da una realizzazione di Rimsa dal pitturato e una nuova tripla di Lalic che consegnano ai padroni di casa il vantaggio anche a fine della terza frazione. La partita è comunque aperta, Monopoli ci crede ma la Svincolati Milazzo è in serata e in avvio dell’ultimo quarto Rimsa fa +7, quindi tocca a Bolletta e Scredi donare felicità a squadra e pubblico. I biancoblù hanno il controllo della gara e sull’asse Bolletta-Rimsa si concretizza l’allungo che incanala la sfida. Mamertini sul +14, una sentenza su una partita che i pugliesi non riescono più a riprendere. La Svincolati Milazzo torna al successo confermandosi nell’alta classifica.
Lino Miano – Gazzetta del Sud
Risultati delle squadre siciliane
𝐁𝐒 𝐌𝐄𝐒𝐒𝐈𝐍𝐀-𝐌𝐎𝐋𝐅𝐄𝐓𝐓𝐀 𝟕𝟗–𝟓𝟓
Leonardo 𝐃𝐢 𝐃𝐢𝐨 • 25 pt, 7/13 da due, 8 ass, 33 di valutazione
𝐀𝐑𝐌𝐄𝐑𝐈𝐍𝐀-𝐁𝐀𝐑𝐈 𝟖𝟏–𝟕𝟏
Giovanni 𝐎𝐜𝐜𝐡𝐢𝐩𝐢𝐧𝐭𝐢 • 9 pt, 6 rb, 9 ass, 25 di valutazione
𝐂𝐀𝐒𝐓𝐀𝐍𝐄𝐀-𝐓𝐄𝐑𝐌𝐎𝐋𝐈 𝟖𝟎–𝟕𝟓
Ginas 𝐌𝐮𝐥𝐞𝐯𝐢𝐜𝐢𝐮𝐬 • 13 pt, 9 rb, 25 di valutazione
𝐁𝐀𝐑𝐂𝐄𝐋𝐋𝐎𝐍𝐀-𝐂𝐀𝐍𝐔𝐒𝐈𝐔𝐌 𝟕𝟖–𝟕𝟑
Antony 𝐓𝐲𝐫𝐭𝐲𝐬𝐡𝐧𝐢𝐤 • 21 pt, 4/9 da tre, 6 ass, 24 di valutazione