Passa ai contenuti principali

A Santa Lucia del Mela , dopo un decennio , ritorna la pallavolo femminile con under 18 e mini volley



 Santa Lucia del Mela

Dopo 11 anni riparte l'attività di pallavolo PGS Ente sportivo salesiano di attività sportiva che da sempre viene promossa all’interno degli Istituti e degli Oratori Salesiani. Quello tra i salesiani ed il gioco è un legame antico quanto Don Bosco: è difficile pensare i Salesiani o Don Bosco e non immaginarli partecipanti al gioco dei ragazzi. La scelta del gioco è di fondamentale importanza nella pedagogia salesiana, pedagogia rivolta a creare “buoni cristiani ed onesti cittadini” riconosciuta dal CONI nel 1979 riconosce le P.G.S. come Ente Nazionale di Promozione Sportiva ed allora il progetto P.G.S. può essere proposto anche al di fuori del mondo salesiano.
Un progetto che non nasce per ripetere attivismi sportivi, ma per attivare dinamismi sportivi in un contesto educativo, avendo come preoccupazione finale domani dei ragazzi allo scopo di sviluppare le dimensioni educative, culturali e sociali dell’attività sportiva, all’interno di un articolato progetto di uomo e di società, ispirato alla visione cristiana, al sistema preventivo di Don Bosco ed agli apporti della tradizione salesiana. Le P.G.S. , presenti in tutte le venti Regioni d’Italia, nella fascia tirrenica della provincia di Messina, registra nelle cittadine di San'Agata Militello e Barcellona Pg , maggiore attivismo e incremento di adesioni giovanili ancor più significativo ove si consideri che la diminuzione delle nascite, ormai strutturale nel nostro paese, ha limitato fortemente il numero totale dei giovani.
formazione Haematologica volley 
La pallavolo a Santa Lucia del Mela , oggi rinasce , grazie alla Pro Mende Volley presieduta da Antonino Genovese, è pronta a scommettere sulla crescita dei giovani e sul valore educativo dello pallavolo.
Il Volley luciese , oltre ad aver avuto nel passato illustre figure , inizia a giocare nel cortile Santuario e la Casa di Spiritualità dedicate alla Madonna della Neve s all’interno del castello Arabo-svevo-aragonese di Santa Lucia del Mela.
Il castello si erge a 638 m di altitudine e domina la cittadina sottostante, Seguono anni di successi , nel 2013, coma riporta il blog del Mela di Katia Trifirò – "È la stagione dei miracoli per il volley luciese che, dopo la salvezza faticosamente raggiunta nello scorso campionato, ha messo in fila una vittoria dopo l’altra guadagnandosi un meritatissimo terzo posto.
«Il segreto di questo successo è un progetto serio, che ha portato freschezza, entusiasmo e nuove risorse economiche e sportive» afferma il Presidente dell’Haematologica, Fortunato Di Salvatore.
Risultati sportivi e non solo, per la squadra di Simona Brigandì che, nella doppia veste di allenatrice e giocatrice, guida un gruppo solido, competitivo e coeso. grazie alle bordate della bulgara Tosheva ed alla dinamicità di Sidoti, Bellamacina e Martina Brigandì;

A dimostrarlo, ogni volta che le ragazze sono impegnate in una gara interna, è la tifoseria, cresciuta progressivamente alla scalata senza precedenti dell’Haematologica. Anche dalla presenza costante dei tifosi, settimana dopo settimana, le giocatrici hanno attinto energia e soddisfazioni, sfruttando appieno l’effetto positivo del fattore campo.
Le luciesi - concludevano con la speranza nelle ultime, decisive, giornate: c’è la B che aspetta.
Sono gli anni dei tradizionali appuntamenti con il Minivolley, la manifestazione giovanile organizzata dal Comitato Provinciale Fipav di Messina, presieduto da Antonio Lotronto. Dopo la positiva esperienza e gli ottimi risultati del 2011, Santa Lucia Volley ripropose la formula che prevedeva Santa Lucia del Mela sede di tappa pressi la Palestra Comunale di Santa Lucia del Mela per il primo appuntamento del programma allestito dal Comitato Provinciale con la collaborazione delle numerose società affiliate.
Un eventi in grado di coinvolgere, come è stato dimostrato dal successo ottenuto negli anni precedenti, moltissime società pallavolistiche e centinaia di piccoli atleti in più giornate di sport e divertimento con 60 squadre, di Messina e provincia, iscritte e suddivise in due categorie, 10 per il Minivolley e 50 per il Minivolley 2° Livello
Oggi - l’obiettivo è quello di trasmettere valori sani; quali il rispetto, la dedizione allo sport e l’aggregazione e per questo è stata affidata al Tecnico Federale Simona Brigandì.
Un inizio che fan ben sperare grazie anche all’importante sinergia con l’amministrazione comunale che la stessa Simona Brigandì ci tiene a sottolineare : “Ho trovato un gruppo di ragazze fantastiche, pronte ad allenarsi e a migliorarsi, qui si lavora bene perchè è un ambiente sano, con tanta voglia di fare e promuovere i sani principi dello sport. Un ringraziamento personale lo vorrei fare all’Assessore allo Sport Benedetto Merulla per l’egregio lavoro svolto in questi mesi”.

Foto Pro Mende 



Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...