I giovani del Mpa di Milazzo, domani mattina, domenica 29 gennaio, organizzeranno una manifestazione a Vaccarella per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla tutela del borgo marinaro dopo la concessione per realizzare il quarto porticciolo turistico. L’appuntamento è fissato alle 10. «Riteniamo opportuno precisare che, da giovani autonomisti, non siamo contrari alla costituzione di strutture idonee ad attrarre una categoria turistica, come quella dei diportisti, in netta ascesa negli ultimi anni - si precisa in una nota - Snaturare Vaccarella, il suo caratteristico paesaggio, museo aperto di uomini e tradizioni costringerebbe, però , Milazzo a privarsi di una importante sua caratteristica, nonché fonte attrattiva in un mondo che si sta sempre più globalizzando. Con l’istituzione del nuovo pontile galleggiante si infligge peraltro l’ennesimo duro colpo al settore della pesca, ormai al collasso nella Città del Capo e non solo, oltre ad accentuare il caos viario esistente nella zona, causato dalla presenza di altri porticcioli e dalla contestuale e cronica carenza di parcheggi auto». I Giovani Mpa Milazzo con i pescatori e gli abitanti di Vaccarella, dicono “No” «all’ennesimo scempio perpetrato ai danni della nostra Città e delle “nostre” tradizioni, e richiedono con forza a tutti gli enti competenti in materia l’adozione di idonee e tempestive misure volte alla tutela dell’identità e della storia di Vaccarella».
Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .
Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo numerosi commenti positivi - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...