Passa ai contenuti principali

LA VERA PASSIONE PER LA DANZA


Aspettando il debutto dei manifici dieci del Centro Danza” di Verona,  alla  4^ puntata d“Italia’s got talent” terza edizioneTalent Show Mediaset Canale 5,  in programma il prossimo sabato 28 gennaio 2012, condotta da: Simone Annichiarico, Giudici: Gerry Scotti, Maria De Filippi e Rudy Zerbi, aperto alla partecipazione di aspiranti attori, ballerini, imitatori, maghi, cabarettisti e artisti di ogni genere, .la trasmissione ITALIA'S GOT TALENT, Il divertente people talent di Canale 5, con Belen Rodriguez e Simone Annicchiarico e ai pulsantoni rossi: Maria De Filippi, Rudi Zerbi e Gerry Scotti diverte il pubblico italiano, che sabato 21 gennaio sera l'ha premiato con  oltre 6 milioni di telespettatori (trend in crescita) trascorendo una piacevole serata divertendosi con un'esibizione dopo l'altra, permettendo a Canale 5 di battere il principale, Rai Uno con Ballando con le stelle 8. Assieme al gradimento del pubblico ci pensano i severissimi Giudici:  Gerry Scotti e Maria De Filippi a frantumare un sogno o ridare una speranza,  comunque mettere ordine a tutte queste  esibizioni più "singolari", che spesso dividono la giuria, ma che aprono le porte  alle semifinali.
In questo blog abbiamo dato spazio ad una componente del gruppo,   Federica , oggi è la volta  di Alice Cinzi e Marco Zanella,
nei prossimi servizi speriamo di pubblicare i profili artistici di Arianna Martinii , Nicole Vanessi . Matteo Volterra, Alessandra Mattiucci , Alice Cinzi. Marco Zanella , Marianna Volpe e Nicolò Conti.
 
   Alice Cinzi

 intraprende lo studio della Danza Classica all’età di 4 anni, presso il “Centro Danza” di Verona, sotto la direzione e l’insegnamento di Maria Luisa Rimonti che, dal livello propedeutico, la avvia al percorso professionale, dapprima attraverso stages estivi ( “Scuola di arte e balletto” Cosi – Stefanescu) e successivamente attraverso la preparazione ad audizioni per accedere alle scuole di formazione professionale. Ammessa nel 2002 presso il “Konservatorium der Stadt Wien” (Vienna, Austria) frequenta le lezioni di danza Classica e Carattere seguita dal Maestro e Direttore Karl Muesil. Nel frattempo ha la possibilità di maturare l’esperienza sul palcoscenico, sul quale si esibisce dall’età di 9 anni sia in veste di ballerina che di attrice. Ripresi gli studi nel 2007 presso il “Centro Danza” sotto la direzione di Elisa Gregori, continua a frequentare i corsi di danza classica e moderna, avvicinandosi al Modern-Jazz. Nel 2008 entra a far parte della compagnia “Scinamb Dance”, sotto la direzione artistica di Elisa Gregori, con la quale partecipa con successo a concorsi e stages di danza a livello nazionale ed internazionale.Naturalmente predisposta al contatto con i bambini, Alice vede nell’insegnamento della danza la possibilità di trasmettere ai più piccoli non solo la sua grande passione ma anche un primo approccio alla disciplina, alla costanza, e all’espressione di sé e dell’amore per l’arte. 



Marco Zanella : 

 Inizia gli studi all'età di nove anni presso la scuola new evolution dance avvicinandosi all' hip hop,rock and roll,twist e ai balli di coppia, affermandosi tra i primi posti nelle gare della federazione italiana UISP. Nel 2006 inizia a studiare danza classica e modern jazz.Nel 2008 arriva al Centro Danza perfezionandosi con Elisa Gregori e Ofelia Pinali e continuando gli studi in hip hop e house dance con Lucia Tiozzo. Dal 2008 fa parte della compagnia Scinamb Dance ottenendo ottimi risultati nei concorsi a livello nazionale. Dal 2006 ad oggi consolida il proprio studio grazie a stage con Caterina Felicioni e Mauro Astolfi.

 




Nicolò Conti  Inizia a danzare all'età di 10 anni presso il " Centro Danza" di Elisa Gregori. Nel 2007 presso tale scuola  vince una borsa di studio in danza moderna. Frequenta corsi di hip hop con Elisa Gregori, di house dance con Barbara Mariano e Lucia Tiozzo, di modern jazz con Elisa e Sara Gregori e di danza classica con Ofelia Pinali, Laura Morandini e Stephane Fournial. Nel 2007 entra a far parte della compagnia " Scinamb Dance " con la quale partecipa con successo a numerosi concorsi nazionali ed internazionali.


www.NewFaces.it/i 
Da  Canale 5  proponiamo la lista dopo la terza puntata dei concorrenti promossi 

TRA I PROMOSSI: Alfonso Aversa (performer)Andrea Loreni (equilibrista) Davide Collura (illusionista) Irene, Letizia, Noemi e il Coro della Piccola Accademia di San Bernardino (cantanti)Alexnader De Bastiani (performer) Federico Silvio Soldati (mentalista) Sirya Luongo (artista di strada /ginnasta) Otis Mallia (suonatore di zampogna) Massimiliano Corrà (cantante) Niccolò Ronchi (pianista) Giuseppe Carlo Rizza “Carletto” (maestro di ballo ottantaduenne) E. Granato – O.M.L. Monaco (ballerini) Paolo Sereno (chitarrista) Federazione Nazionale Taekwondo (sportivi) Frank Giuseppe Polvere (ballerino) Antonio Colella (acrobata) Giuseppe Gambone e Laura Migliacci (tenore e cantante) The Light Orchestra (perfomer) Massimo Martucci (comico) Clemente Giampiero / Chiara Detassi (cantante trasformista) Lasagna Style (breakdancer) Color sensastion Body painting team (bodypainter ballerini) Gaetano Scirè (free style)
 

TRA GLI ESCLUSI
Emanuele Tacchetti (cantante) Emilio Villani (ballerino) Gerlando Portella (performer) Rifondazione Sklero (ballerini) Francesco Di Mauro (cantante)Emanuele Pompilio (acrobata) Giuseppe Piersanti (ipnotizzatore) Fresh and clean (gruppo di car wash) Leonardo Papa (ballerina) Angelo Manetto (cantante) Aldo D’Amaro (pianista) Stefano Pavoncello (cantante) Giuliano Migliarini (performer)

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...