Passa ai contenuti principali

La Corale" Sentinelle del Mattino" - si conferma il Gruppo più apprezzato dai Milazzesi


Il coro "Sentinelle del Mattino ", in grande evidenza lo scorso 26 dicembre, con il Concerto "Venne fra loro"
l Gruppo   nasce nella Parrocchia Santo Stefano Protomartire di Milazzo a metà degli anni '70, quando le novità scaturite anche in campo liturgico con il Concilio Vaticano II assegnano alla musica Sacra e al canto un ruolo ben definito nella messa e più attivo e partecipativo nei confronti di tutta l'assemblea.
Il primo nucleo corale si avvale delle amorevoli cure della Sig.Concettina Caravello e di Don Piero Lupo,che insegnano le prime canzoni "moderne".
Da allora il coro è stato una presenza costante in parrocchia ed è cresciuto qualitativamente, cimentandosi in vari tipi di musica liturgica ( canto gregoriano, polifonia, gospels... ) e avvalendosi nelle principali festività liturgiche ed in occasioni particolari, oltre all'organo, del contributo di altri strumenti musicali ( chitarra, basso elettrico, sax soprano, percussioni ).
I componenti del coro, naturalmente si sono avvicendati nel tempo, anche se alcuni di loro, ormai solo "giovani di spirito", continuano a dare il loro contributo vocale.
Anche gli organisti si sono avvicendati nella direzione del coro e per il loro infaticabile impegno è doveroso menzionarli tutti: Elvira Foti, Fabrizio Italiano, Gianluca Trovato, Tiziana Lo Presti, Manuela Giorgianni, Tiziana Nania, Tiziana Fiasconaro, Giuseppe De Luca.
Recentemente il ruolo di organista è ricoperto anche da due nuovi giovani: Carmelo Amato ed Ernesto Spilotros.Nel 2005 il coro,desideroso di darsi un'identità di gruppo, ha deciso di chiamarsi "Sentinelle del mattino",ispirandosi alla definizione che Papa Giovanni Paolo II diede ai giovani delle Giornate Mondiali della Gioventù.
Il repertorio di cui dispone è prevalentemente di musica Sacra (Gen Rosso, Gen Verde,Rns,Frisina,Parisi,Bonfitto...),alla quale si affiancano brani di musica classica, leggera, popolare e gospels,
 Il coro attualmente è formato da :


Soprani:Maria Rosaria Foti, Antonella Torre, Francesca Manfrè, Licia Rotina, Cettina Orefici, Daniela Nania, Barbara Nania, Carmen D'Amico, Marika Iarrera, Maria Capone, Francesca Rotina, Anna Riggi.
Contralti:Beatrice Di Salvo, Mariella Cambria, Tiziana Fiasconaro, Maria Grazia Irato, Graziangela Nania, Thea Peresi, Rosaria Cambria, Antonella Grimaz,Elena Tesoriero,Giovanna Trimboli.
Tenori: Silvio Nastasi, Tino Santostefano, Francesco Gitto, Agostino Santostefano, Francesco Amato.
Bassi: Ernesto Spilotros, Davide Citraro, Pierpaolo Ruello, Francesco Cingolani, Giuseppe Salvo Impalà, Carmelo Amato.
IL DIRETTORE: M°GIUSEPPE DE LUCA ACCOMPAGNAMENTO MUSICALE:
PIANOFORTE: M°GRAZIA SCIOTTO CHITARRA:TONY D'AMICO SAX SOPRANO: BARBARA PERGOLIZZI













Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...