Passa ai contenuti principali

il calciatore Camarda - reduce da infortunio , dichiara" a metà gennaio toglierò le stampelle"

Camarda e BuscemaCalcio Eccellenza Camarda prosegue la riabilitazione: "A metà gennaio toglierò le stampelle"

foto di Giovanni Isolino
Il centrocampista del Città di Messina venti giorni fa si è sottoposto ad un intervento al ginocchio: "Occorrono pazienza e sacrificio, ma i compagni e la società sono costantemente vicini. Dopo un 2011 caratterizzato da grandi risultati, dovremo gestire il margine sul Ragusa. Le formazioni che puntano ai play-off chiamate a dare battaglia".L'inizio del 2012 per Mirco Camarda è sicuramente differente rispetto a quello che il centrocampista del Città di Messina avrebbe immaginato soltanto qualche settimana fa. L'infortunio al crociato anteriore del ginocchio sinistro rimediato lo scorso 30 novembre nel corso della gara con il Vittoria lo ha costretto infatti ad un'operazione chirurgica ed all'inevitabile degenza.
Eppure a confortarlo ci sono l'affetto dei compagni e dei dirigenti oltre all'esperienza di due compagni di squadra, Alberto Cappello ed Emanuele Frassica, che un simile problema se lo sono lasciati alle spalle nelle ultime stagioni, tornando ad esprimersi da protagonisti sul campo di gioco.
L'ex calciatore del Milazzo sta svolgendo la fase di riabilitazione sotto l'attenta supervisione del medico sociale: "Sto svolgendo le necessarie sedute presso lo studio del dottore Francesco Petralito. Ci vuole ovviamente tanta pazienza e soprattutto forza di volontà per affrontare questo percorso, ma non perdo affatto la fiducia. La società comunque non mi fa mancare nulla ed il presidente Elio Conti Nibali ed il general manager Giovanni Carabellò si informano costantemente sulle mie condizioni".
A stargli vicino ci sono peraltro, come detto, due calciatori che si erano sottoposti ad un identico intervento chirurgico, eseguito sempre presso la clinica privata del dottor Alessandro Lelli a Bologna: "Lo scorso 12 dicembre sono stato operato al ginocchio. La prima visita di controllo è in programma invece a Catania il prossimo 3 marzo. Frassica e Cappello mi hanno incoraggiato, anche perché loro si sono trovati benissimo dopo un iter praticamente identico al mio. Anche il vice-presidente Giovanni Piero De Leo mi è stato vicino, venendomi a trovare a Bologna, in occasione del mio intervento".
Il grave infortunio non è stato paradossalmente dovuto ad un contrasto ma ad una semplice fatalità: "Non posso rimproverare nulla al mio marcatore, ma devo prendermela soltanto con la sfortuna. Quella gara con il Vittoria non è nata peraltro sotto una buona stella e non a caso il 2-2 conclusivo ci costò anche l'eliminazione. Peccato, perché la Coppa Italia poteva rappresentare un'altra strada verso la promozione in serie D, anche se era pur sempre quella più lunga".
Camarda non ha comunque abbandonato i compagni, che sta seguendo da vicino: "Sto assistendo alle partite da bordo campo ed anche nel corso della settimana, se concludo le terapie in anticipo, li raggiungo agli allenamenti. Spero di essere più presente non appena toglierò le stampelle, poco prima della metà di gennaio, ad un mese esatto dall'intervento".
La prima metà di stagione per il Città di Messina è stata esaltante: "Il nostro girone di andata è stato perfetto, con 43 punti conquistati sui 45 a disposizione. L'intero 2011 è stato caratterizzato da grandi risultati, a conferma del fatto che abbiamo intrapreso la strada giusta".
Il calciatore milazzese, che tra campionato e Coppa Italia ha firmato sei reti, ritiene che nella lotta a due per il primato potrebbero avere un ruolo le altre quattro squadre ancora almeno ipoteticamente in corsa per un piazzamento play-off: "Il Ragusa ci ha fatto un'ottima impressione e sul loro valore sarebbe superfluo ripetersi. Vi sono però quattro o cinque squadre in lizza per la qualificazione alla post-season, che dovranno dare battaglia alle prime due della graduatoria se vorranno ridurre l'attuale distacco (se permarrà un divario di dieci punti tra seconda e terza classificata gli spareggi promozione non verranno disputati, ndc). Avola, Vittoria, Due Torri ed Orlandina si sono peraltro rinforzate per raggiungere l'obiettivo. Anche per questo motivo il girone di ritorno sarà più impegnativo: noi dovremo gestire nel migliore dei modi i quattro punti di margine".
La sua assenza prolungata ha originato la promozione tra i titolari di Giardina ed il ritorno sul mercato, con l'ingaggio di Berti. Camarda ha parole di grande stima per entrambi: "Sono contento per Gioacchino, che ha la possibilità di mettersi in mostra. Vincenzo, al di là della sua ottima fama, lo avevo invece apprezzato da avversario, dal momento che ci avevo giocato contro qualche volta".Nelle foto: il centrocampista del Città di Messina Mirco Camarda in azione.

foto di Giovanni Isolino Fonte messinasportiva

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...