Passa ai contenuti principali

Santa Lucia del mela: Torneo "Bambini contro le mafie", il programma di sabato



Torneo "Bambini contro le mafie", il programma di sabato



Tutto pronto per la seconda edizione del Torneo “Bambini contro le mafie”, in programma sabato al Palasport per celebrare la memoria delle vittime di tutte le mafie e mantenerne vivi gli ideali, in una giornata di sport e legalità dedicata ai più piccoli. A partire dalle 8.30 avranno inizio le gare, con la partecipazione delle società calcistiche, del volley e di tutte le realtà sportive locali: con lo slogan “Legalità 1 - Mafia 0”, protagonisti del Torneo saranno i “pulcini”, i “primi calci”, i “piccoli amici” delle società calcistiche luciesi Pro Mende e Futsal e della Folgore di Milazzo, insieme alle bambine del “Volley Club del Mela”. 
Dopo la pausa pranzo, interverranno tra gli ospiti i giovani allievi della Palestra “TL Mondo fitness”, con un'esibizione di Zumba Kids a cura dell'istruttore certificato Tino Ruggeri, e gli studenti dell’Istituto comprensivo luciese, che guidati dagli insegnanti prenderanno parte alla manifestazione con poesie, performance e disegni sui valori della giustizia e sugli eroi che li hanno testimoniati. Frasi, cartelloni e bandiere tricolore addobberanno le pareti e i vetri della palestra comunale durante il Torneo, che fornirà ai giovani e giovanissimi sportivi l’occasione per riflettere sul significato della lotta alla mafia e sulla necessità di impegnarsi in prima linea, pensando allo sport come ad una grande metafora di vita. 
Alla giornata hanno aderito lo Juventus Club Doc “Scirea”, il Milan Club “Van Basten” e l’Inter Club “Facchetti”, presenti a Santa Lucia del Mela e insieme per l’occasione all’insegna dei principi di amicizia e sportività che tengono unite le tifoserie al di là dei colori della maglia del cuore. Alle 19.30, al termine delle gare, si terrà la cerimonia di premiazione alla quale interverranno autorità civili e rappresentati delle forze dell’ordine, in un ideale passaggio di testimone tra adulti e bambini sulla necessità dell’impegno per la legalità in tutte le sue forme. Il Torneo, organizzato dall’associazione “Blog del Mela” insieme alle società sportive, chiuderà la Settimana della Legalità patrocinata dal Comune luciese e inaugurata lunedì scorso.


Questo il programma della giornata:


08.30 - 08.55 Futsal S. Lucia (2009/10/11) - Pro Mende (2009/10/11)
09.05 - 09.30 Futsal S. Lucia (2008) - Pro Mende (2008)
09.40 - 10.05 Futsal S. Lucia (2009/10/11) - Folgore (2009/10/11)
10.15 - 10.40 Futsal S. Lucia (2008) - Folgore (2008)
10.50 - 11.15 Pro Mende (2009/10/11) - Folgore (2009/10/11)
11.25 - 11.50 Pro Mende (2008) - Folgore (2008)
12.00 - 12.25 Futsal S. Lucia (2009/10/11) - Pro Mende (2009/10/11)
12.35 - 13.00 Futsal S. Lucia (2008) - Pro Mende (2008)


14.15 - 14.40 Futsal S. Lucia (2009/10/11) - Folgore (2009/10/11)
14.50 - 15.15 Futsal S. Lucia (2008) - Folgore (2008)
15.25 - 16.00 Pro Mende (Pulcini 2006/07) - Futsal S. Lucia (2006/07)
16.10 - 16.35 Pro Mende (2008) - Folgore (2008)
16.45 - 17.10 Pro Mende (2009/10/11) - Folgore (2009/10/11)
17.20 - 18.20 Volley Club del Mela 
18.30 - 19.00 Zumba Kids "Palestra LT Mondo Fitness"
19.00 - 19.30 Poesie a cura dell'Istituto comprensivo di Santa Lucia del Mela
19.30 Cerimonia di premiazione



Pubblicato da A. BlogDelMela 

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...