Passa ai contenuti principali

COMITATO PER LA TUTELA DEL DIRITTO ALLA SALUTE DI BARCELLONA POZZO DI GOTTO E MILAZZO




COMITATO PER LA TUTELA DEL DIRITTO ALLA SALUTE DI BARCELLONA POZZO DI GOTTO E MILAZZO

COMUNICATO STAMPA

In un ritrovato clima di viva cordialità e rispetto dei reciproci ruoli, si è tenuto un incontro in data
16/05/2017, presso il Palazzo Comunale di Milazzo fra una delegazione del Comitato ed i Sindaci di
Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto nel tentativo di ottenere una univocità d'intenti sulla  questione aperta in merito agli Ospedali, atteso che la recente rimodulazione del Piano regionale della rete ospedaliera vede penalizzati i due nosocomi in termini di specializzazioni e posti letto a
totale vantaggio della sanità messinese.
Dopo un proficuo confronto, il dott. Roberto Materia, Sindaco di Barcellona Pozzo di Gotto e l'avv.
Giovanni Formica, sindaco di Milazzo, convengono sulla necessità di:
a) Fare fronte comune per il riconoscimento e attuazione concreta di un Ospedale di 1° livello che
venga dotato di tutti i servizi e reparti previsti dalla normativa vigente (legge Balduzzi);
b) Proporre in tempi stretti un tavolo tecnico presso l'assessorato regionale alla salute, nel quale le Comunità di Milazzo, Barcellona e Comuni dei distretti sanitari 27 e 28 produrranno un documento congiunto che rappresenti la proposta sintetica della domanda di Salute nascente dal territorio che dovrà trovare risposta all'interno dei due nosocomi: una risposta con non può
prescindere dall'emergenza urgenza con tutto ciò che esso comporta e dai criteri di Sicurezza,
Efficienza e Efficacia a garanzia dell'incolumità e del bisogno di cura dell'utenza, in relazione ad una offerta sanitaria di 1° livello.
c) Fare appello a tutte le forze politiche presenti all'ARS affinchè le risorse spettanti in materia di Salute pubblica ritornino a disposizione delle Comunità di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto, consentendo la materiale attuazione di un Ospedale di 1° livello.

17 Maggio 2017
di
Fanco Scicolone

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...