Passa ai contenuti principali

Chirurghi a confronto domani a Milazzo


Chirurghi a confronto domani a Milazzo

Prof Giuseppe Cimino
Si prevede la partecipazione di circa 100 specialisti al  congresso regionale organizzato dall’ACOI (Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani) regione Sicilia dal titolo: “La patologia delle vie biliari di interesse chirurgico” in programma  giorno 12 maggio 2017 alle ore 9:00 presso la sala convegni dell’Hotel Eolian a Milazzo,
Sarà il Dott. Giuseppe Cimino, primario di Chirurgia Generale presso l’Ospedale di Milazzo a presiedere  la prestigiosa assise scientifica

L'obiettivo tecnico che si è avvale della collaborazione della Segreteria Scientifica coordinata dal
Prof Giuseppe Giannetto
Dott. Giuseppe Giannetto, dirigente medico presso la stessa Unità Operativa con la supervisisone del Dott. Lorenzo Mannino coordinatore regionale ACOI. vuole dare unalto valore scientifico si avvarrà del contributo dei massimi esperti della materia provenienti dalla nostra isola e da oltre regione. Sarà una giornata densa di importanti contenuti scientifici e di proficui scambi di esperienze. L’evento testimonia e suggella lo stretto rapporto esistente tra la struttura ospedaliera mamertina, in questo caso l’Unità Operativa di Chirurgia, ed il territorio di riferimento e premia il costante impegno della stessa unità operativa nell’ambito della prestigiosa Associazione Scientifica nazionale.




+

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchè il club possa provvedere a nominare nel più breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la società per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la Facoltà Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilità professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...