Passa ai contenuti principali

Il Campione Olimpico di fioretto maschile individuale, Daniele Garozzo,vince la sua prima tappa a livello individuale in Coppa del Mondo


Foto del fiorettista acese, immortalato sul podio con la medaglia d'oro (PH AUGUSTO BIZZI).

COMUNICATO STAMPA

Il Campione Olimpico di fioretto maschile individuale, Daniele Garozzo,vince la sua prima tappa a livello individuale in Coppa del Mondo



L’atleta del Gruppo Sportivo delle Fiamme Gialle
ha conquistato la medaglia d’oro a San Pietroburgo (RUS)
Ancora una grande impresa del Campione Olimpico di fioretto maschile individuale, Daniele Garozzo che, nel pomeriggio di ieri, ha vinto la gara individuale della tappa di Coppa del Mondo a San Pietroburgo (RUS).
Per il fiorettista acese è stato il primo successo in assoluto nel circuito iridato a livello individuale, dove conferma la crescita costante già resa evidente dai risultati delle ultime gare.
Il cammino odierno della medaglia d’oro olimpica verso il gradino più alto del podio della settima tappa è iniziato questa mattina con il difficile successo per 15-14 sul russo Zherebchenko nel tabellone dei 64, bissato poco dopo in quello dei 32 con lo stesso punteggio, ai danni del tedesco Sanita.

Netta la vittoria per 15-7 contro il connazionale Lorenzo Nista nel tabellone dei 16, seguita dal 15-9 rifilato al coreano Son Young Ki nei quarti di finale. In semifinale Daniele Garozzo ha invece superato il cinese di Hong Kong, Cheung Ka Long, per 15-12, prima del trionfo nella finale tutta italiana contro il compagno di nazionale Andrea Cassarà, battuto 15-13.

Ennesima grande gioia quindi per l’atleta del Gruppo Sportivo delle Fiamme Gialle, che al termine della gara ha espresso così la sua emozione: “E’ stata una giornata fantastica – ha detto Daniele Garozzo – ed oggi è andata bene anche nei momenti in cui ho tirato male perché ci ho messo il cuore, cosa che forse mi era un po’ mancata a metà stagione. Invece adesso ho finalmente ripreso a tirare con tanta fame, ritrovando la sicurezza dei tempi migliori. In gare come queste si può perdere o vincere e può sempre accadere di tutto, ma oggi in pedana mi sentivo uno squalo e cercherò di essere sempre così”.
OggiDaniele Garozzo tornerà nuovamente in pedana per la prova a squadre, insieme ai compagni di nazionale Andrea Cassarà, Alessio Foconi e Giorgio Avola.


Catania, 7 maggio 2017

Info: Antonio Costa

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchè il club possa provvedere a nominare nel più breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la società per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la Facoltà Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilità professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...