Passa ai contenuti principali

1°Concorso fotografico “La Natura di Capo Milazzo”, oggi lunedì 8 Maggio 2017 ultimo giorno per aderire


1°Concorso fotografico “La Natura di Capo Milazzo”
Hai delle belle foto di Capo Milazzo? Vuoi fare conoscere ad amici e parenti le tue opere e divulgare le bellezze della nostra terra? E allora partecipa al 1°Concorso fotografico “La Natura di Capo Milazzo”!
Le foto più belle verranno premiate con copie del libro “Guida alla Natura di Capo Milazzo”, “buoni escursione” e tanti altri premi.
La finalità di questo evento è quella di divulgare le meraviglie della natura che ci circonda, promuovere la conoscenza del nostro territorio e diffondere una sana cultura ambientale che consenta a tutti di proteggere consapevolmente ogni forma di vita ed il suo habitat.
OGGETTO DEL CONCORSO
La partecipazione al concorso è gratuita e implica l’accettazione del presente regolamento.
Il concorso è aperto a tutti. Ogni partecipante potrà partecipare a più categorie (anche tutte) ma potrà inviare una sola fotografia per categoria.
Categorie:
- Panorama e scorci
- Animali
- Piante e fiori
- Subacquea

Le fotografie dovranno pervenire (a partire dal 18 Aprile) entro e non oltre le ore 23:59 di Lunedì 8 Maggio 2017. Le foto pervenute successivamente non verranno pubblicate.
Man mano che arriveranno le immagini, le stesse verranno pubblicate e successivamente raccolte in 4 album dedicati a ciascuna categoria sulla pagina Facebook: https://www.facebook.com/guidaallanaturadicapomilazzo/
I file che non corrisponderanno alle caratteristiche sopra elencate o che saranno privi delle informazioni obbligatorie non verranno ammessi.
Le fotografie devono essere state scattate obbligatoriamente a Capo Milazzo.
Non sono ammesse fotografie di animali domestici e di piante non spontanee e in generale di foto che non rappresentano aspetti naturalistici di Capo Milazzo.
Le fotografie possono essere ottenute con qualsiasi mezzo digitale (fotocamera compatta, reflex, smartphone, drone, ecc.) e con qualsiasi tecnica fotografica (es. a colori, bianco-nero etc.).
Le fotografie possono essere nuove, scattate ai fini del concorso, oppure di vecchia data, provenienti dall’archivio personale. Le fotografie devono essere scattate dal partecipante in persona e la proprietà d’autore non può essere di terzi.
Non sono ammesse foto di nidi e nidiacei, perché la loro realizzazione provocherebbe l’abbandono del nido e la conseguente morte dei piccoli.
Verrà organizzata un’uscita collettiva sul territorio per scoprire insieme luoghi e soggetti di interesse da fotografare, conoscersi e socializzare.
MODALITA’ DI INVIO E SCADENZE
Per iscriversi occorre inviare le foto, corredate obbligatoriamente da titolo, autore della foto e categoria, esclusivamente tramite messaggio privato alla pagina facebook “Guida alla Natura di Capo Milazzo”:https://www.facebook.com/guidaallanaturadicapomilazzo/


PRIMA FASE DEL CONCORSO
Si svolgerà interamente su Facebook:
Le foto potranno essere votate dal momento in cui vengono caricate in rete fino alle ore 23:59 di Giovedì 11 Maggio 2017. I successivi “mi piace” non verranno conteggiati ai fini della gara.
Per ogni categoria sarà dichiarata vincitrice la foto che, al termine di questa prima fase, avrà raggiunto il maggior numero di “mi piace” all’interno dell’album dedicato sulla pagina Facebook: https://www.facebook.com/guidaallanaturadicapomilazzo/
PROCLAMAZIONE DEI VINCITORI del premio “Like”
Venerdì 12 Maggio i nomi dei vincitori verranno pubblicati sulla pagina facebook: https://www.facebook.com/guidaallanaturadicapomilazzo/

SECONDA FASE DEL CONCORSO
Gli amministratori selezioneranno le migliori foto pubblicate sulla pagina, contatteranno tramite facebook l’autore della fotografia che sarà invitato a inviare il file idoneo (a piena risoluzione) per la stampa 30x45cm (300pdi, formato .jpeg, non compresso).
Gli amministratori che selezioneranno le foto meritorie di stampa, saranno:
- Carmelo Rampello (Presidente Associazione di fotografia “Io ti invito…”)
- Carmelo Isgrò (vice-Campione italiano di Fotografia Subacquea e Presidente dell’associazione di attività subacquee “Dugongo Team”).
Le stampe delle foto scelte confluiranno in una mostra che si terrà presso la galleria dell’associazione di fotografia “Io ti invito…” (via Matteo Nardi 6, Milazzo), in data da stabilirsi.
Durante i giorni della mostra i visitatori potranno esprimere la propria preferenza votando 4 foto, una per categoria, mediante una scheda che verrà deposta in apposita urna.
Al termine del periodo espositivo si procederà alla lettura delle schede e sulla base dei voti espressi verranno attribuiti i premi.
PREMIAZIONE E PREMI
- Premio “like”: la fotografia che avrà ottenuto più “mi piace” in assoluto riceverà una copia del Libro “Guida alla Natura di Capo Milazzo”+ un buono per un’escursione a Capo Milazzo (valido per due persone).
- Premio “mostra”: Il primo classificato di ogni categoria sarà premiato con una copia del Libro “Guida alla Natura di Capo Milazzo”+ un buono per un’escursione a Capo Milazzo (valido per due persone) + la stampa della fotografia esposta.
- Premio “Io ti invito…”: L'associazione culturale di fotografia sceglierà le foto che riterrà più valide e gli autori riceveranno una cartella con 12 foto di Milazzo realizzate dai propri soci.
Tutti coloro che saranno selezionati per la mostra riceveranno una copia della brochure “Milazzo, appunti di viaggio” realizzata da “Io ti invito...” ed un attestato di partecipazione al concorso.
La premiazione avverrà al termine della mostra (la data sarà comunicata successivamente)

PRIVACY, RESPONSABILITA’ DELL’AUTORE E FACOLTA’ DI ESCLUSIONE
Ogni partecipante è responsabile del materiale da lui presentato al concorso. Pertanto si impegna ad escludere ogni responsabilità degli organizzatori del suddetto nei confronti di terzi, anche nei confronti di eventuali soggetti raffigurati nelle fotografie.
Il concorrente dovrà informare gli eventuali interessati (persone ritratte) nei casi e nei modi previsti dal D. Lg. 30 giugno 2003 n. 196, nonché procurarsi il consenso alla diffusione degli stessi. In nessun caso le immagini inviate potranno contenere dati qualificabili come sensibili.
Ogni partecipante dichiara inoltre di essere unico autore delle immagini inviate e che esse sono originali, non ledono diritti di terzi e che, qualora ritraggano soggetti per i quali è necessario il consenso o l’autorizzazione, egli l’abbia ottenuto.
Gli organizzatori si riservano, inoltre, di escludere dal concorso e non pubblicare le foto non conformi nella forma e nel soggetto a quanto indicato nel presente regolamento oppure alle regole comunemente riconosciute in materia di pubblica moralità, etica e decenza, a tutela dei partecipanti e dei visitatori. Non saranno perciò ammesse le immagini ritenute offensive, improprie e lesive dei diritti umani e sociali.
L'organizzatore del concorso fotografico non risponde degli eventuali errori riguardanti la consegna delle fotografie (non funzionamento del portale Facebook o del collegamento internet, mancato caricamento delle fotografie, tardiva visualizzazione della pubblicazione, errori tecnici ed informatici …).
DIRITTI D’AUTORE E UTILIZZO DEL MATERIALE IN CONCORSO
I diritti sulle fotografie rimangono di proprietà esclusiva dell’autore che le ha prodotte, il quale ne autorizza l’utilizzo da parte dell’organizzazione per la pubblicazione online connessa al concorso stesso. Al momento della pubblicazione le foto saranno accompagnate dal titolo e nome dell’autore.
Dopo il termine del concorso verranno mantenute sulla pagina facebook solo le 3 foto per ogni categoria che avranno ottenuto più “mi piace”(lasciando sempre titolo e autore), le restanti fotografie verranno eliminate dalla pagina facebook. A discrezione potranno essere mantenute più fotografie per categoria.
L’evento è organizzato da:
- Associazione fotografica “io ti invito…”
- Libro “Guida alla Natura di Capo Milazzo”, Lombardo edizioni
- Associazione di attività subacquee “Dugongo Team”
in collaborazione con:
- Tipografia Lombardo
- Legambiente del Tirreno
- Associazione Il Promontorio
- Associazione escursionistica PFM

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...