Passa ai contenuti principali

Il ciclista giramondo Janus River premiato dal sindaco Formica

Milazzo giovedì 18 maggio 2017

Il ciclista giramondo Janus River premiato dal sindaco Formica

Il sindaco Giovanni Formica ha ricevuto a palazzo dell’Aquila Janus River, il ciclista polacco che vuole raggiungere con la sua bicicletta Pechino entro il 2027. Dopo aver appreso del suo progetto di vita e dell’obiettivo, il primo cittadino ha consegnato una medaglia ricordo auspicando che possa coronare il suo sogno. 
Da domani River sarà alle isole Eolie.
All'inizio dell'anno , 4 gennaio 2017,  ha fatto tappa a  Lentini dopo aver trascorso le vacanze di Natale a Catania, e ha deciso di procedere il 5 a Carlentini, dal 6 al 9 ad Augusta, il 10 a Melilli, l'11 a Floridia 

Fa fatto tappa fino al 15 gennaio 2017  a Siracusa, quindi la discesa verso Avola il 16, il giorno dopo a Noto, quindi il 18 a Vendicari per finire a Pachino e Portopalo il 19 e 20 gennaio 2017
Sedici anni in bicicletta, 150 Paesi attraversati, oltre 250 mila km percorsi: Janus River con quell’aria da ragazzino pur avendo 80 anni, un’esperienza indimenticabile alle spalle e una voglia invidiabile di vivere la vita. Sempre sorridente e in compagnia della sua bicicletta e del suo sacco a pelo, con la voglia di visitare il mondo e la speranza di un piatto caldo offerto dai Comuni che lo ospitano. Di origini russo-polacche, è arrivato in Italia nel 1978 quando inizia a lavorare come impresario nel mondo dello spettacolo e del calcio internazionale. Nel 2000 si ritira a Fregene e decide di intraprendere quest’avventura: viaggiare in giro per il mondo toccando tutti i 5 continenti con 3 euro al giorno in tasca. Non ha famiglia, né figli e si affida esclusivamente all’ospitalità delle istituzioni, delle Pro loco e delle persone che incontra sulla sua strada.
Come lo   stesso ha dichiarato - 
“Chiedo solo un pranzo con due primi, insalata e un quarto di vino  – poi mi piace dormire all’aperto, con il mio sacco a pelo. Aspetto solo che il Comune mi dica dove stare”. Non è un obbligo ma solo un piccolo aiuto e infatti per colazione si arrangia mentre la sera non ha bisogno di cenare perché si accontenta di frutta o agrumi che trova lungo la strada. 
 Negli ultimi 4 anni ha attraversato la Russia poi il programma prevedeva Australia, Sud America, Siberia.
Proveniente dalla Polonia in bus che  ogni settimana viaggia in direzione Palermo e che dopo 38 ore è giunto nella fascia tirrenica della Provincia  di  Messina. A Riposto, per la prima volta in 16 anni, gli hanno rubato la bicicletta.
I Carabinieri sono riusciti a ritrovarla, ma non ancora tutti i soldi che gli servono per il tour in Italia: 3 mila euro. Ci tiene alla sua bici, Janus. Non ha mai bucato dal 2000 a oggi, vantandosi delle gomme regalatele dai tedeschi che “solo un coltello possono tagliare”. Il suo giro d’Italia, 12 mila chilometri in tutto, durerà per poco più di due anni e lo riporteranno al punto di partenza nel gennaio 2019. Nel frattempo si vanta dei suoi 3 record: dorme da 16 anni in un sacco a pelo e non tocca un letto dal 2000, non ha mai bucato le gomme ed è l’uomo più anziano ad aver fatto (e continuare a farlo) il giro del mondo, che spera di finire a Pechino nel 2027 quando alla veneranda età di 90 anni… continuerà il suo tour con tempi diversi: “andrò avanti fino alla morte, per ora percorro 50 km al giorno ma potrei anche rallentare".



Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...