Passa ai contenuti principali

Nell'Unione Rugby Aquile del Tirreno si guarda con fiducia alla prossima stagione agonistica 2015/2016, tante le novità




Un brindisi ben augurante per per il nuovo presidente 
dell'Unione-Rugby-Aquile-del-Tirreno 
L’operatore commerciale milazzese , Natale Tricamo, ha deciso di assumere la gestione per portare avanti la tradizionale attività di Rugby nella Città del Capo
Novità in vista per la squadra di rugby, nuovo direttivo e un nuovo presidente per creare un nuovo movimento che possa avvicinare ancora di più i giovani a questo sport.

La società di rugby militante nel campionato di serie C che riunisce Milazzo e Barcellona, presente in quasi tutti i campionati giovanili, annuncia l’arrivo di un nuovo presidente ed un nuovo direttivo.
Alla guida del sodalizio c’è l’operatore commerciale Natale Tricamo che ha deciso di assumere la gestione per portare avanti un progetto finalizzato non solo a rilanciare la squadra, ma a creare un nuovo movimento che possa avvicinare ancora di più i giovani a questo sport.
A Milazzo la tradizione del rugby è particolarmente forte e quindi, partendo dalla certezza della struttura sportiva, il Fossazzo dato in concessione per vent’anni alla società di rugby, l’obiettivo è quello di creare una sorta di “club house” dove poter riunire i ragazzi, sin da piccoli.
“Ho accettato questa sfida – ha detto Tricamo – perché credo nell’offerta di questo sport attorno al quale da sempre gravitano tanti giovani. Ringrazio l’ex presidente Vito Paratore per quanto ha fatto in questi anni e per la collaborazione che continuerà a darci. E’ nostra intenzione potenziare l’impianto creando quelle strutture in grado di aggregare coloro che vogliono misurarsi col mondo della palla ovale”.
Aggiungi didascalia
A guidare la squadra nel campionato di serie C sarà Attilio D’Asdia che seguirà l’intero settore giovanile, dove opereranno allenatori qualificati con esperienza molti dei quali ex atleti milazzesi.
“Il nostro obiettivo – si legge in una nota della dirigenza - è fare bene nel panorama giovanile e poi sperare che anche in serie C possano arrivare soddisfazioni. 
Lo scorso anno il sodalizio milazzese aveva partecipato alla serie C nazionale, sicuramente potrebbe essere ripescata e ripartire nella stessa serie, a fronte di ottime credenziali del gruppo e per il grande impegno nel settore giovanile
Il sogno è la serie B, ma non vuole essere una ossessione. Prepareremo una squadra competitiva con l’obiettivo di ottenere la promozione pur sapendo però, soprattutto in queste categorie, che sono tanti i fattori da cui dipende la vittoria di un campionato”.




Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchè il club possa provvedere a nominare nel più breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la società per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la Facoltà Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilità professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...