Passa ai contenuti principali

Milazzo: Il consiglio comunale elegge la Commissione Elettorale



Posted by: Redazione

Seconda seduta del Consiglio Comunale mercoledì sera. In Aula presenti inizialmente 28 consiglieri su 30, il sindaco Formica e gli assessori Giovanni Di Bella, Francesco Italiano, Damiano Maisano, Salvo Presti e Carmelo Torre.

In apertura il presidente Gianfranco Nastasi ha informato della decisione di affidare gli interventi ai capigruppo di ciascun schieramento, invitando anche al rispetto del termine dei 5 minuti per evitare che alla fine ci si ritrovi con tanto dibattito e slittamento degli argomenti iscritti all’ordine del giorno.

Subito dopo alcuni interventi preliminari. Il consigliere Simone Magistri ha posto l’attenzione sulla pulizia delle spiagge, chiedendo le ragioni per le quali il servizio di pulizia non è stato avviato e sottolineando la necessità, fin dal prossimo anno, di una programmazione tempestiva e magari pluriennale.

Il consigliere Pippo Midili ha invece fatto riferimento a CCR – Centro conferimento rifiuti – di contrada Masseria, auspicando che si possa approfondire la questione visto che la struttura è inserita nel piano Aro, ma è al centro di problemi con la Regione che ha aperto un contenzioso con l’Ato. Ha così chiesto alla presidenza una seduta urgente del consiglio comunale da svolgersi alla presenza dei rappresentanti dell’Ato. Un’altra seduta è stata chiesta dallo stesso consigliere per quel che concerne il ruolo di Milazzo nell’Autorità portuale alla luce dell’accorpamento della stessa con Gioia Tauro.
Dopo un breve intervento del sindaco, si è entrati nell’ordine del giorno con la nomina della Commissione elettorale, che ha il compito i provvedere alla tenuta e revisione dell’albo delle persone idonee all’ufficio di scrutatore di seggio elettorale.

La stessa è composta dal sindaco, tre componenti effettivi e tre supplenti. Dopo la votazione sono stati eletti Rosario Piraino (UDC) con 9 voti, Santi Saraò (PDR) con 8 preferenze e Valentina Cocuzza (Megafono) con 7. I supplenti sono Antonio Foti e Franco Coppolino con 8 voti e Pietro Formica con 5 preferenze.

Altra votazione ha riguardato lo scioglimento della convenzione per lo svolgimento in forma associata del servizio di Segreteria tra i Comuni di Milazzo e Montagnareale. La delibera è stata approvata con 22 voti (astenuti i 3 consiglieri dell’Udc).

Nominati le commissioni consiliari, domani si eleggono i presidenti
Il presidente del consiglio comunale Gianfranco Nastasi con propria determina ha costituito le commissioni consiliari al fine di garantire la partecipazione di tutti i consiglieri comunali in questi organismi permanenti di studio e di consultazione.

Lo stesso Nastasi ha poi convocato le nuove commissione per giovedì 9 luglio dalle 10 alle 12, nell'ordine, prima, seconda e terza commissione, per la seduta di insediamento e la nomina dei nuovi presidenti. 

Questa la nuova composizione delle tre commissioni
1° Commissione: Alesci Francesco, Andaloro Alessio, De Gaetano Antonino, De Gaetano Francesco, Italiano Antonino, Midili Giuseppe, Oliva Alessandro, Piraino Rosario, Quattrocchi Stefania e Spinelli Fabrizio.
2° Commissione: Cocuzza Valentina, Coppolino Franco Mario, De Gaetano Antonino, Formica Pietro Tindaro, Magistri Simone, Nanì Gaetano, Rizzo Francesco, Russo Francesco, Saraò Santi Michele, Sindoni Mario Francesco

3° Commissione: Alesci Francesco, Bagli Massimo, Capone Maurizio, Foti Antonio, Magliarditi Maria, Maimone Martina, Manna Carmela, Oliva Alessandro, Quattrocchi Stefania, Russo Lydia.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...