Passa ai contenuti principali

IERI PRESENTAZIONE A MILAZZO DEL LIBRO SU KENNEDY DI SANTI CAUTELA




Comunicato Stampa 
Si è tenuta domenica sera la presentazione del libro "Kennedy un socialista alla Casa Bianca" in Piazza Perdichizzi a Milazzo con la partecipazione di diversi ospiti illustri. 
I saluti del Sindaco Giovanni Formica a margine dell'incontro

Il libro di Santi Cautela, edito daHistorica, è stato presentato dal giornalista Giovanni Frazzica, dal Professore di storia contemporanea presso l'Università di Messina Luigi Chiara e dal Professore di diritto del lavoro Maurizio Ballistreri. Per l'occasione il dibattito è stato introdotto dal giovane consigliere comunale di Milazzo Pietro Formica e dall'Assessore alla culturaSalvo Presti, per rappresentare l'Amministrazione. In conclusione l'intervento del Sindaco Giovanni Formica, alla sua prima presentazione "editoriale" su Milazzo. 

"Non è azzardato parlare di socialismo e di kennedismo nello stesso contesto, tanti sono stati i collaboratori del Presidente americano provenienti da una sinistra europea, sicuramente anti-positivista ma molto vicina alla svolta neo-socialista di Gaetano Salvemini. Gli Stati Uniti, senza quelle divisioni storiche e sociali tutte europee, erano il terreno migliore per questo insolito connubio tra liberalismo e socialismo" questo un estratto dell'intervento di Santi Cautela, milazzese autore del libro, che ha seguito le relazioni dei professori universitari sostanzialmente d'accordo con le tesi contenute nel libro. "Un punto di vista che calza con la politica kennediana" ha dichiarato il Professore Chiara, docente di Storia contemporanea presso la facoltà di Scienze politiche di Messina "Kennedy fu senz'altro un politico di straordinaria intelligenza e sensibilità verso il suo tempo."
Ha poi proseguito il Prof. Ballistreri, esponente del Partito socialista italiano "la sua apertura nei confronti del socialismo italiano insieme alla provenienza politica dei suoi collaboratori sono stati la prova più evidente di come un nuovo socialismo stesse emergendo in quegli anni di transizione."
"Perché scrivere di Kennedy proprio quì a Milazzo? La Biblioteca comunale mi ha offerto dei documenti incredibili, pubblicati prima della morte di Kennedy, probabilmente donati da qualche dignitario passato proprio a Milazzo in quegli anni e che ci raccontano la vita politica del Presidente vista con particolare attenzione proprio dall'Italia, luogo che gli rimarrà nel cuore per svariati motivi che ho cercato di raccontare nel mio libro" ha concluso così il Dottor Cautela. Il libro è disponibile a Milazzo presso la Libreria Filoramo, su internet su Amazon e Ibs e in prestito alla Biblioteca Comunale di Milazzo.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...