Passa ai contenuti principali

MUSEO DI TRIPI : PRESENTAZIONE DI "KENNEDY - UN SOCIALISTA ALLA CASA BIANCA " libro del milazzese Santi Cautela.




COMUNICATO STAMPA: 

"Potevamo chiamarlo un cattolico alla Casa Bianca, ma non lo avrebbe letto nessun politico italiano" ha commentato così Santi Cautela, autore del libro "Kennedy - un socialista alla Casa Bianca" la nota stampa che ha ufficializzato la prima presentazione del libro edito da Historica. 
La manifestazione culturale si svolgerà domenica 12 luglio alle ore 18:00 presso la sala convegni del Museo archeologico 
multimediale "Santi Furnari" con il patrocinio del Comune di Tripi, nella persona del Sindaco Avv. Giuseppe Aveni, l'associazione Zona Franca e la Pro Loco di Tripi. 
All'evento parteciperanno il Professor Maurizio Ballistreri dell'Università di Messina, esponente del Partito Socialista Italiano e già deputato regionale, e il Dottor Alessio Stilo, ricercatore in Geopolitica presso l'Università di Padova. A moderare l'incontro il dottor Sebastian Donzella, giornalista milazzese corrispondente della Gazzetta dello Sport. 
Sarà un'occasione per parlare di storia, dei legami tra l'Italia e l'America, tra la cultura politica europea e la classe dirigente statunitense. I temi da affrontare con l'aiuto 

dei preziosi relatori sono tanti: i rapporti di Kennedy con il nostro Paese, le influenze giovanili esercitate dai vari personaggi vicini al socialismo, la tensione tra socialisti e comunisti in Italia, le pressioni dell'amministrazione Kennedy su Pietro Nenni, il pensiero di Gaetano Salvemini e il suo peso all'interno della famiglia Kennedy attraverso Arthur Schlesinger e, non ultimo, le ragioni di un Presidente che fu un brillante moderato ma che seppe anche rompere le catene della vecchia politica panamericana. 

"Sono contento che la mia ricerca venga apprezzata dagli esperti del settore e dalle istituzioni locali. Tra l'altro senza l'aiuto della Biblioteca comunale di Milazzo e dei suoi incredibili archivi storici, questo libro non esisterebbe neanche".
"E sono ancor più orgoglioso di presentare il mio lavoro proprio a Tripi, città natale di mio padre e dei miei nonni. Sono sicuro che ne seguirà un interessante dibattito; prossimamente ripeteremo l'evento anche in altri Comuni della Provincia di Messina." ha concluso il Dottor Cautela, giovane milazzese, scrittore e giornalista praticante, con la passione per la storia politica".. 


La Redazione

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...