Passa ai contenuti principali

Da domani... dieta. Regia di Giuseppe Pollicina .



Coinvolgente lo spettacolo di fine anno del laboratorio teatrale 2015 di "Pam Pam" "Da domani... dieta" commedia scritta e prodotta da Salvo Barresi. regia di Giuseppe Pollicina . andata in scena domenica 5 luglio 2015 dalle ore 17:30 presso il Teatro Trifiletti di Milazzo
Doppio Spettacolo teatrale sui problemi del... mettersi a dieta. 
Basta, da domani mi metto a dieta!”, “Da domani dieta ferrea e palestra...e questa sarà la volta buona che dimagrisco!”.
Alzi la mano chi tra di voi non ha mai pronunciato frasi di questo tipo per poi ritrovarsi, sempre nella medesima situazione: intraprendere una dieta dimagrante restrittiva,perdere peso, riuscire a mantenere il peso forma per un certo periodo di tempo per poi ritrovarsi nuovamente a “cedere” alla passione del cibo, riprendere tutti i chili persi con tanto sacrificio, abbandonare definitivamente la dieta di mantenimento per poi decidere di cominciare con una nuova dieta efficace e veloce.
Il risultato di uno stile alimentare di questo tipo ricorda il famosissimo Mito di Sisifo, condannato dagli dei, a trasportare un gigantesco e pesantissimo masso lungo il pendio di una collina al fine di farlo rotolare dall'altra parte ma, una volta raggiunta la vetta, il masso, quasi come spinto da una forza divina, scivolava nuovamente a valle e Sisifo era costretto a ricominciare da capo. E questo per l'eternità.
Tale punizione conosciuta come "la fatica di Sisifo" è passata alla storia per indicare un lavoro vano, che comporta grandi sacrifici e pochi risultati, esattamente come l'impresa dieta.
Dieta dukan, dieta a zona, dieta del limone ecc...nell’infinito mare magnum di diete dimagranti efficaci, al di la delle differenze di contenuto che intercorrono tra una e l’altra, esiste una caratteristica che le accomuna, vale a dire, l’impossibilità a mantenere per un lungo periodo di tempo le restrizioni imposte dalla dieta.
Sara
Nello spettacolo vengono ripercorse in modo coinvolgente e interattivo le azioni che ognuno può mettere in pratica nella vita di tutti i giorni Il palco viene trasformato, tramite un colorato allestimento scenico nel salotto di una abitazione 
L’insieme di personaggi, stili di vita e presenza scenica dei personaggi, hanno coinvolto diretto del pubblico cui, nel finale, la “ricetta” sono di azioni da mettere in atto per far fare la dieta alla pattumiera, sono gli aspetti salienti di questo spettacolo che diventa un originale canale di sensibilizzazione e comunicazione ambientale. 
Il teatro diventa un importante canale comunicativo per arrivare a sensibilizzare trasversalmente l’opinione pubblica, dai decisori ai portatori di interesse all’intera cittadinanza. 
La formula dello spettacolo teatrale grazie al suo approccio diretto, permette di entrare a diretto contatto con la gente, sentirne e interpretarne gli umori. 
Chi è a dieta, avrà fatto l’esperienza di ritrovarsi a sperimentare, semplicemente richiamando alla mente un cibo vietato dal proprio regime alimentare, perchè eccessivamente calorico, una serie di reazioni fisiologiche in grado di innescare un dirompente desiderio nei confronti del cibo bandito. 
La commedia racchiude tutta la dinamica che  frequentemente è accompagnata da un continuo alternarsi tra la sensazione di successo e illusione di aver raggiunto il proprio obiettivo e la sensazione di frustrazione e delusione nel momento in cui si rimpiomba nel vortice del cibo. Questo copione fallimentare, tende a ripetersi frequentemente, con il conseguente e noto effetto yoyo, oltre alle ripercussioni a livello di autostima (“sono una persona debole”, “sono incapace a raggiungere i miei obiettivi”) 


Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...