Milazzo: Campo sportivo di località Ciantro (don Peppino Cutropia) nell' incuria e degrado.
Svanisce il sogno della Comunità Ciantro e di Padre Marco, parroco della chiesa del Sacro Cuore, che nel giugno del 2014, nel corso della la cerimonia di posa della prima pietra descriveva quella che doveva rappresentare di una nuova parrocchia nel'ambito del popoloso quartiere
"Quella del Ciantro è una zona ancora in espansione in cui, esclusi il campo sportivo intitolato a Don Peppino Cutrupia, la Piazza Impastato e il parco giochi donato dalla Raffineria, non ci sono servizi; si tratta di un’area per lo più residenziale.”
“Una Chiesa costituisce un punto di raccolta umano e sociale. Ciò permette di costruire il proprio senso di appartenenza alla zona d essere legati a una parrocchia aiuterà a sentirsi in famiglia nell’espressione della fede, annullando le distanze tra il Sacro Cuore e questi quartieri.
Oggi resta solo la prima pietra della futura parrocchia che, per volere di Padre Cutrupia, dovrebbe essere intitolata alla Trasfigurazione di Gesù sul monte Tabor, episodio delle Sacre Scritture inteso come preludio a un nuovo splendore, momento di rinascita e speranza.
Il campo sportivo intitolato a Don Peppino Cutrupia, di località Ciantro è abbandonato all' incuria e degrado.
Eppure questa struttura di base è frequentata dai giovani calciatori delle numerose Scuola Calcio per tutto l'anno sia per la preparazione e per eventi a carattere comprensoriale e regionale.
Immaginiamo quando il pallone finisce nelle sterpaglie quale possono essere le sorprese per questi giovanissimi atleti.
Giriamo la segnalazione all'assessore competente alle attività giovanili.
Intanto aggrappiamoci al preludio a un nuovo splendore, momento di rinascita e speranza.