Passa ai contenuti principali

Milazzo stasera consiglio comunale, potrebbero essere 7 i gruppi consiliari


Milazzo:

Il presidente Dott. Gianfranco Nastasi ha convocato per mercoledì 8 luglio 2015 alle 19,30 in adunanza ordinaria il consiglio comunale. 
Quattro i punti all’ordine del giorno:
Lettura ed approvazione verbali sedute precedenti; 
Comunicazioni del Sindaco; 
Elezione Commissione elettorale comunale;
Scioglimento convenzione per lo svolgimento in forma associata del servizio di Segreteria tra i Comuni di Milazzo e Montagnareale.

Alla vigilia della seconda convocazione del consiglio comunale potrebbero essere 7 i gruppi consiliari:
ORA MILAZZO (3)
DEM ONDA LIBERA (5)
I DEMOCRATICI (6)
PDR (4)
CITTA’ ATTIVA (2) MILAZZO FUTURA (3)
UDC (3)
Per ITALIANO PER MILAZZO (2) e FAI PARTIRE IL CAMBIAMENTO (2) possibile la costituzione di un gruppo misto

Nominate le commissioni consiliari, domani si eleggono i presidenti

Il presidente del consiglio comunale Gianfranco Nastasi con propria determina ha costituito le commissioni consiliari al fine di garantire la partecipazione di tutti i consiglieri comunali in questi organismi permanenti di studio e di consultazione.
Lo stesso Nastasi ha poi convocato le nuove commissione per giovedì 9 luglio dalle 10 alle 12, nell'ordine, prima, seconda e terza commissione, per la seduta di insediamento e la nomina dei nuovi presidenti. 

Questa la nuova composizione delle tre commissioni.

1° Commissione: Alesci Francesco, Andaloro Alessio, De Gaetano Antonino, De Gaetano Francesco, Italiano Antonino, Midili Giuseppe, Oliva Alessandro, Piraino Rosario, Quattrocchi Stefania e Spinelli Fabrizio.
2° Commissione: Cocuzza Valentina, Coppolino Franco Mario, De Gaetano Antonino, Formica Pietro Tindaro, Magistri Simone, Nanì Gaetano, Rizzo Francesco, Russo Francesco, Saraò Santi Michele, Sindoni Mario Francesco
3° Commissione: Alesci Francesco, Bagli Massimo, Capone Maurizio, Foti Antonio, Magliarditi Maria, Maimone Martina, Manna Carmela, Oliva Alessandro, Quattrocchi Stefania, Russo Lydia.

Coalizione Giovanni Formica
  Capo Gruppo
ORA MILAZZO (3)

Nino Italiano (voti 265)

Maurizio Capone (voti 246)
 Vice presisnte consiglio comunale
Pietro Tindaro Formica ( voti 241)

DEM  ONDA LIBERA (5)

Antonio De Gaetano ( voti 302)
Antonino de Gaetano
Carmen Manna ( voti 241)

Ciccio Italiano ( voti 185)

Fabrizio Spinelli (voti 179)

Antonio Foti ( voti 177)

I DEMOCRATICI (6)

Giovanni Di Bella (voti 547)

Stefania Quattrocchi (voti 364)

Valentina Cocuzza (voti 344)

Francesco Rizzo ( voti 305),

Gioacchino Nastasi ( voti 288)
 Presidente Consiglio Comunale
Alessandro Oliva (voti 236)

PDR (4)

Francesco Alesci 

Damiano Maisano ( voti 359)

Santi Saraò ( voti 270)

Gaetano Nanì (voti 238)
  Gaetano Nanì

                                                                       Coalizione Carmelo Pino
CITTA’ ATTIVA (2)
MILAZZO FUTURA (3)
Franco Russo (voti 197)
Lydia Russo (voti 398)
Franco De Gaetano (voti 183)
Pippo Midili (voti 330)

Mario Francesco Sindoni (voti 308)
           Coalizione Lorenzo Italiano
Coalizione Carmelo Formica
ITALIANO PER MILAZZO (2)
UDC (3)
Martina Maimone (voti 322)
Maria Magliarditi (voti 370)    (Capo Gruppo)
Alessio Andaloro (voti 271)
Rosario Piraino (voti 307)

Frank Coppolino

FAI PARTIRE IL CAMBIAMENTO (2)

Simone Magistri (voti 393)

Massimo Bagli ( voti 248)

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchè il club possa provvedere a nominare nel più breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la società per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la Facoltà Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilità professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...