Passa ai contenuti principali

“ALLA RISCOPERTA DELLA CITTA’ ” estate 2015

Pippo Geraci
ASD AMA CAMMINARE IN SINTONIA - ITALIA NOSTRA Sez. Milazzo – LIBERA UNIVERSITA’ PER LA TERZA ETA’ - Milazzo
Organizzano :
“ALLA RISCOPERTA DELLA CITTA’ 
Scoprire Milazzo con il passo del pellegrino, camminando, senza fretta, con sguardo attento ai luoghi e con l’animo pronto a coglierne le antiche suggestioni, le memorie, le tradizioni, la storia e .... ritrovandone con pazienza la vera’ anima nascosta della nostra bella città.
Scoprire che la dimensione del cammino è forse l’unica che consente davvero la comprensione dei luoghi e delle cose, perché, meglio di qualunque altra, permette di apprezzarne senza fretta le bellezze, ora evidenti, ora più modeste e nascoste, che ci sono state tramandate dai nostri antenati.
Tutto raccontato dal Prof. Bartolo Cannistrà .
“ALLA RISCOPERTA DELLA CITTA’ ” - Turismo sostenibile: MILAZZO cittadina “a misura d’uomo”, piacevole e rilassante, meta ideale per chi AMA CAMMINARE e andare alla scoperta del BELLO.
PROGRAMMA:
"ALLA RISCOPERTA DELLA CITTA’"
CAMMINANDO
1-ITINERARIO DELLE TONNARE – Sabato 11 LUGLIO 2015
Percorso dalla Riviera di levante alla Riviera di ponente con soste per notizie sulle antiche tonnare,
Partenza da Piazzale Pizzoli alle ore 18,30: a) (Tonnara di S. Lucia), b) vecchia stazione (T. del porto), c) Vaccarella (T. Silipo), (T. del Pepe), d) ‘Ngonia (T. del Tono), (T. di S. Antonino).

2-ITINERARIO GARIBALDINO - Lunedì 20 luglio 2015
Percorso dei luoghi della battaglia con soste e letture di testimonianze.
Partenza da Piazzale Pizzoli alle ore 18,30 , via Acquaviole, via XX luglio, via dei Mille, via L. Rizzo, via F. Crispi, Marina Garibaldi, Chiesa S. Maria Maggiore, via S. Maria Maggiore, Salita Erta San Domenico, Salita Castello, Porta S. Maria della Città Murata.

3-ITINERARIO DEROBERTIANO – Venerdì 31 Luglio e Sabato 1 Agosto 2015
Percorso dei luoghi descritti ne "L'illusione " (1891) con lettura di passi del romanzo.
- Venerdì 31 Luglio 2015 - Partenza dalla Casa Bonaccorsi nella Marina Garibaldi alle ore 18,30 a Villa Calcagno al Capo.
- Sabato 1 Agosto 2015 - Partenza dalla sede di AMA Camminare in Sintonia Milazzo alle ore 8.00 a Villa Proto a Gelso.
- Sabato 1 Agosto 2015 - alle ore 21.00 a San Papino : lettura dei passi del romanzo ambientati a Milazzo, con immagini e musiche.

4-ITINERARIO DELLE ANTICHE MURA – Sabato 8 Agosto 2015
Itinerario lungo il tracciato delle mura: da quelle della città bassa – non più esistenti- a quelli occidentali e settentrionali – di cui rimane ancora traccia – con soste per descrivere la posizione di porte, mura e bastioni.
Partenza dal Porto (terminal aliscafi) alle ore 18.30, piazza Mazzini, via M. Regis, piazza Nastasi, via XX Settembre, piazza Roma, via Impallomeni, Salita S. Rocco, piazza Immacolata, via Castriciani, via Trincera, via Giovanni XXIII, via G. Cambria, piazza Cappuccini, Salita Cappuccini, Vaccarella, Marina Garibaldi fino a piazza della Repubblica.

5-ITINERARIO DEI CONVENTI – Sabato 22 Agosto 2015
Percorso dei cinque conventi della città con soste per notizie storiche sulla loro fondazione e storia e visita di alcuni chiostri.
Partenza dall’Atrio del Carmine. Carmelitani (piazza C. Duilio), Frati Minori (S. Papino), Minimi (S. Francesco), Cappuccini, nuovo convento (piazza Immacolata), Benedettine nuovo convento (via D’Amico Rodriguez), Domenicani (Rosario), Cappuccini vecchio convento (piazza Cappuccini), Benedettine vecchio convento (Città Murata)

6- ITINERARIO ARCHEOLOGICO – Venerdì 4 Settembre 2015
Percorso lungo i siti archeologici fino all’Antiquarium, con soste per illustrare le caratteristiche dei diversi siti.
Partenza Piazza Roma alle ore 18.30 – Percorso: Necropoli bizantina di Piazza Duomo, Mosaico ellenistico-romano nell’ex convento di S. Francesco, Villaggio dell’età del bronzo in Viale dei Cipressi, Antiquarium archeologico “D. Ryolo” in via Impallomeni. (collaborazione dell’Associazione Sicilia Antica)
Per ogni Itinerario ai partecipanti sarà fornito un depliant con brevi note storiche, cartina del percorso e indicazione delle “tappe”. .

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...