Passa ai contenuti principali

“ALLA RISCOPERTA DELLA CITTA’ ” estate 2015

Pippo Geraci
ASD AMA CAMMINARE IN SINTONIA - ITALIA NOSTRA Sez. Milazzo – LIBERA UNIVERSITA’ PER LA TERZA ETA’ - Milazzo
Organizzano :
“ALLA RISCOPERTA DELLA CITTA’ 
Scoprire Milazzo con il passo del pellegrino, camminando, senza fretta, con sguardo attento ai luoghi e con l’animo pronto a coglierne le antiche suggestioni, le memorie, le tradizioni, la storia e .... ritrovandone con pazienza la vera’ anima nascosta della nostra bella città.
Scoprire che la dimensione del cammino è forse l’unica che consente davvero la comprensione dei luoghi e delle cose, perché, meglio di qualunque altra, permette di apprezzarne senza fretta le bellezze, ora evidenti, ora più modeste e nascoste, che ci sono state tramandate dai nostri antenati.
Tutto raccontato dal Prof. Bartolo Cannistrà .
“ALLA RISCOPERTA DELLA CITTA’ ” - Turismo sostenibile: MILAZZO cittadina “a misura d’uomo”, piacevole e rilassante, meta ideale per chi AMA CAMMINARE e andare alla scoperta del BELLO.
PROGRAMMA:
"ALLA RISCOPERTA DELLA CITTA’"
CAMMINANDO
1-ITINERARIO DELLE TONNARE – Sabato 11 LUGLIO 2015
Percorso dalla Riviera di levante alla Riviera di ponente con soste per notizie sulle antiche tonnare,
Partenza da Piazzale Pizzoli alle ore 18,30: a) (Tonnara di S. Lucia), b) vecchia stazione (T. del porto), c) Vaccarella (T. Silipo), (T. del Pepe), d) ‘Ngonia (T. del Tono), (T. di S. Antonino).

2-ITINERARIO GARIBALDINO - Lunedì 20 luglio 2015
Percorso dei luoghi della battaglia con soste e letture di testimonianze.
Partenza da Piazzale Pizzoli alle ore 18,30 , via Acquaviole, via XX luglio, via dei Mille, via L. Rizzo, via F. Crispi, Marina Garibaldi, Chiesa S. Maria Maggiore, via S. Maria Maggiore, Salita Erta San Domenico, Salita Castello, Porta S. Maria della Città Murata.

3-ITINERARIO DEROBERTIANO – Venerdì 31 Luglio e Sabato 1 Agosto 2015
Percorso dei luoghi descritti ne "L'illusione " (1891) con lettura di passi del romanzo.
- Venerdì 31 Luglio 2015 - Partenza dalla Casa Bonaccorsi nella Marina Garibaldi alle ore 18,30 a Villa Calcagno al Capo.
- Sabato 1 Agosto 2015 - Partenza dalla sede di AMA Camminare in Sintonia Milazzo alle ore 8.00 a Villa Proto a Gelso.
- Sabato 1 Agosto 2015 - alle ore 21.00 a San Papino : lettura dei passi del romanzo ambientati a Milazzo, con immagini e musiche.

4-ITINERARIO DELLE ANTICHE MURA – Sabato 8 Agosto 2015
Itinerario lungo il tracciato delle mura: da quelle della città bassa – non più esistenti- a quelli occidentali e settentrionali – di cui rimane ancora traccia – con soste per descrivere la posizione di porte, mura e bastioni.
Partenza dal Porto (terminal aliscafi) alle ore 18.30, piazza Mazzini, via M. Regis, piazza Nastasi, via XX Settembre, piazza Roma, via Impallomeni, Salita S. Rocco, piazza Immacolata, via Castriciani, via Trincera, via Giovanni XXIII, via G. Cambria, piazza Cappuccini, Salita Cappuccini, Vaccarella, Marina Garibaldi fino a piazza della Repubblica.

5-ITINERARIO DEI CONVENTI – Sabato 22 Agosto 2015
Percorso dei cinque conventi della città con soste per notizie storiche sulla loro fondazione e storia e visita di alcuni chiostri.
Partenza dall’Atrio del Carmine. Carmelitani (piazza C. Duilio), Frati Minori (S. Papino), Minimi (S. Francesco), Cappuccini, nuovo convento (piazza Immacolata), Benedettine nuovo convento (via D’Amico Rodriguez), Domenicani (Rosario), Cappuccini vecchio convento (piazza Cappuccini), Benedettine vecchio convento (Città Murata)

6- ITINERARIO ARCHEOLOGICO – Venerdì 4 Settembre 2015
Percorso lungo i siti archeologici fino all’Antiquarium, con soste per illustrare le caratteristiche dei diversi siti.
Partenza Piazza Roma alle ore 18.30 – Percorso: Necropoli bizantina di Piazza Duomo, Mosaico ellenistico-romano nell’ex convento di S. Francesco, Villaggio dell’età del bronzo in Viale dei Cipressi, Antiquarium archeologico “D. Ryolo” in via Impallomeni. (collaborazione dell’Associazione Sicilia Antica)
Per ogni Itinerario ai partecipanti sarà fornito un depliant con brevi note storiche, cartina del percorso e indicazione delle “tappe”. .

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchè il club possa provvedere a nominare nel più breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la società per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la Facoltà Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilità professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...