Passa ai contenuti principali

Serie D : vigilia di Savoia 1908- Ss Nilazzo





𝐍𝐄𝐗𝐓 πŒπ€π“π‚π‡
Giornata 11 Serie D girone I
Milazzo
Stadio “A.Giraud" - Torre Annunziata
Domenica 9 Novembre, ore 15:00
BIGLIETTI
Tribuna d'onore 45€
(ridotto 35€)
Tribuna Vip 35€
(ridotto 25€)
Tribuna centrale 25€
(ridotto 18€)
Tribuna laterale 20€
(ridotto 15€)
Curva 10€
(ridotto 7€)
Ospiti 13€
BIGLIETTI RIDOTTI PER:
Donne
Dai 12 anni compiuti fino ai 15 anni sarΓ  applicata la tariffa ridotta corrispondente al settore del biglietto acquistato dall’adulto accompagnatore.
Tutti i bambini under 12 accederanno allo stadio con un biglietto simbolico al costo di 2 euro, valido in qualsiasi settore, acquistabile solo dietro presentazione di documento;
Su ogni biglietto intero acquistato da un adulto potranno essere emessi al massimo due biglietti “super ridotto” per bambini under 12. È obbligatoria la presentazione di un documento del minore; anche agli ingressi sarΓ  predisposto un controllo.
SETTORE OSPITI
È possibile acquistare i biglietti per il settore ospiti solo online o tramite le rivendite Etes autorizzate, fino alle ore 23:59 di Sabato 8 Novembre. Domenica, in occasione della partita, il botteghino resterà chiuso esclusivamente per gli ospiti.
MODALITΓ€ DI ACQUISTO
È possibile acquistare i biglietti dei settori riservati al Savoia domenica Novembre al botteghino dello stadio a partire dalle ore 11 e giΓ  disponibili online attraverso il sito Etes con diritto di prevendita a 2€ cliccando su:
È possibile acquistare i biglietti anche a Torre Annunziata presso i punti vendita, con diritto di prevendita a 2€:
Tabaccheria Di Donna - via IV Novembre 56
Tabaccheria Petrillo - via Vittorio Veneto 99
ACCREDITI
La richiesta per gli accrediti stampa e delle società deve pervenire alla mail accrediti@savoiacalcio.it entro e non oltre le ore 12 di venerdì 7 dicembre su carta intestata della testata giornalistica e delle società con copia di tessera professionale.
Partita trasmessa in diretta streaming.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdΓ¬ 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale Γ¨ il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchΓ¨ il club possa provvedere a nominare nel piΓΉ breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la societΓ  per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la FacoltΓ  Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilitΓ  professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...