Passa ai contenuti principali

Due sit-in per protestare contro il governo regionale, il Pd accusa: "SanitΓ  terreno d'affari e clientele personali"


Due sit-in per protestare contro il governo regionale, il Pd accusa: "SanitΓ  terreno d'affari e clientele personali"

L'iniziativa , ieri , di fronte agli ospedali di Barcellona Pozzo di Gotto e Taormina. Il partito democratico ora chiede risposte alla giunta Schifani

Due sit-in per protestare contro il governo regionale, uno organizzato di fronte all'ospedale Cutroni-Zodda di Barcellona Pozzo di Gotto e uno al San Vincenzo di Taormina.
A prendere l'iniziativa Γ¨ il Partito Democratico, che critica fortemente la linea della giunta Schifani. In prima linea da Barcellona il segretario provinciale Armando Hyerace, che ha preso parte all'iniziativa insieme al segretario del circolo locale Pantano e a numerosi iscritti.

Durante il sit-in del Partito Democratico, svoltosi ieri pomeriggio all’entrata del “Cutroni Zodda” di Barcellona Pozzo di Gotto, il Segretario Provinciale Armando Hyerace ha parlato ai microfoni di 24live
Il segretario Provinciale Dem ha ribadito la richiesta, da parte del PD, delle dimissioni del Presidente della Regione Sicilia Renato Schifani, poichΓ© sulla Giunta gravano “piΓΉ di dieci inchieste riguardanti vertici e personalitΓ  importanti della maggioranza”.
Un riferimento Γ¨ stato fatto anche alla sanitΓ , uno dei settori nevralgici piΓΉ importanti in termini di spesa per la Regione Siciliana. Una sanitΓ  che “appare sempre piΓΉ a servizio del privato, terreno fertile per clientelismo e favoritismi a discapito di cura e assistenza per la salute pubblica.”
In particolare, Hyerace ha dichiarato: “Chi tace oggi, Γ¨ complice. Davanti a una Regione ridotta a bancomat per predatori, non bastano piΓΉ le parole di indignazione. Serve un atto di responsabilitΓ  politica e morale. Dalle inchieste emerge che la sanitΓ , cuore di questo sistema, Γ¨ sempre piΓΉ terreno di affari e clientele personali invece che di cura e assistenza pubblica. Una burocrazia piegata alla politica e la fedeltΓ  che prevale sulla legalitΓ  ne sono il simbolo".
A Taormina per il Pd era presente Antonella Russo, membro della segreteria provinciale del partito con delega alla sanitΓ  nonchΓ© consigliere comunale: “La Sicilia non puΓ² piΓΉ essere ostaggio di un potere marcio e autoreferenziale.Il “sistema Cuffaro” riguarda un modo diffuso di gestire il potere che, in decenni, abbiamo visto ripetersi come una prassi consolidata”.
Russo quindi ha concluso: “In un contesto in cui la sfiducia verso le istituzioni cresce, chiediamo al presidente Schifani un gesto di dignitΓ  politica, un passo indietro. Rimanere inermi, nella speranza che non arrivi un prossimo scandalo, alimenta il dubbio che non esista alternativa all’illegalitΓ . Noi diciamo il contrario: la legalitΓ  e la trasparenza devono tornare al centro dell’azione politica”.


Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdΓ¬ 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale Γ¨ il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchΓ¨ il club possa provvedere a nominare nel piΓΉ breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la societΓ  per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la FacoltΓ  Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilitΓ  professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...