Due sit-in per protestare contro il governo regionale, il Pd accusa: "SanitΓ terreno d'affari e clientele personali"

Due sit-in per protestare contro il governo regionale, il Pd accusa: "SanitΓ terreno d'affari e clientele personali"
L'iniziativa , ieri , di fronte agli ospedali di Barcellona Pozzo di Gotto e Taormina. Il partito democratico ora chiede risposte alla giunta Schifani
Due sit-in per protestare contro il governo regionale, uno organizzato di fronte all'ospedale Cutroni-Zodda di Barcellona Pozzo di Gotto e uno al San Vincenzo di Taormina.
A prendere l'iniziativa Γ¨ il Partito Democratico, che critica fortemente la linea della giunta Schifani. In prima linea da Barcellona il segretario provinciale Armando Hyerace, che ha preso parte all'iniziativa insieme al segretario del circolo locale Pantano e a numerosi iscritti.
Durante il sit-in del Partito Democratico, svoltosi ieri pomeriggio all’entrata del “Cutroni Zodda” di Barcellona Pozzo di Gotto, il Segretario Provinciale Armando Hyerace ha parlato ai microfoni di 24live
Il segretario Provinciale Dem ha ribadito la richiesta, da parte del PD, delle dimissioni del Presidente della Regione Sicilia Renato Schifani, poichΓ© sulla Giunta gravano “piΓΉ di dieci inchieste riguardanti vertici e personalitΓ importanti della maggioranza”.
Un riferimento Γ¨ stato fatto anche alla sanitΓ , uno dei settori nevralgici piΓΉ importanti in termini di spesa per la Regione Siciliana. Una sanitΓ che “appare sempre piΓΉ a servizio del privato, terreno fertile per clientelismo e favoritismi a discapito di cura e assistenza per la salute pubblica.”
In particolare, Hyerace ha dichiarato: “Chi tace oggi, Γ¨ complice. Davanti a una Regione ridotta a bancomat per predatori, non bastano piΓΉ le parole di indignazione. Serve un atto di responsabilitΓ politica e morale. Dalle inchieste emerge che la sanitΓ , cuore di questo sistema, Γ¨ sempre piΓΉ terreno di affari e clientele personali invece che di cura e assistenza pubblica. Una burocrazia piegata alla politica e la fedeltΓ che prevale sulla legalitΓ ne sono il simbolo".
A Taormina per il Pd era presente Antonella Russo, membro della segreteria provinciale del partito con delega alla sanitΓ nonchΓ© consigliere comunale: “La Sicilia non puΓ² piΓΉ essere ostaggio di un potere marcio e autoreferenziale.Il “sistema Cuffaro” riguarda un modo diffuso di gestire il potere che, in decenni, abbiamo visto ripetersi come una prassi consolidata”.
Russo quindi ha concluso: “In un contesto in cui la sfiducia verso le istituzioni cresce, chiediamo al presidente Schifani un gesto di dignitΓ politica, un passo indietro. Rimanere inermi, nella speranza che non arrivi un prossimo scandalo, alimenta il dubbio che non esista alternativa all’illegalitΓ . Noi diciamo il contrario: la legalitΓ e la trasparenza devono tornare al centro dell’azione politica”.

