Passa ai contenuti principali

MILAZZO, IL 21 NOVEMBRE IL PREMIO SIMONA SCIBILIA





MILAZZO, IL 21 NOVEMBRE IL PREMIO SIMONA SCIBILIA
CONVEGNO & PREMIAZIONE – “Lo sport raccontato dai protagonisti”
 Premio Simona Scibilia. Una vita per lo sport

 VenerdΓ¬ 21 Novembre
Ore 17.00

Lantana Health Center – Via Nazionale 23, Olivarella (di fronte Farmacia Cavallaro)

Un pomeriggio dedicato ai valori piΓΉ autentici dello sport: impegno, passione, sacrificio e rinascita.
Durante l’evento sarΓ  consegnato il Premio “Simona Scibilia. Una vita per lo sport”, un riconoscimento speciale a chi incarna questi ideali con l’esempio e con il cuore. 

INTERVERRANNO:
• Prof. Pippo Geraci – D.T. ASD Ama Camminare in Sintonia e Presidente Premio “Simona Scibilia”
• Dott.ssa Luciana Di Geronimo – Presidente ASD Ama Camminare in Sintonia
• Dott. Giovanni Mazzeo – Farmacista clinico e titolare Lantana Health Center

SarΓ  un momento di racconto, testimonianza e condivisione, aperto a tutta la comunitΓ , agli appassionati di sport, alle famiglie e alle associazioni del territorio.
Il Premio “Simona Scibilia – Una Vita per lo Sport”, Γ¨ un evento dedicato a 25 protagonisti dello sport del territorio milazzese. Atleti di livello nazionale, tecnici e allenatori, giornalisti, organizzatori di eventi e promotori della cultura sportiva: un mosaico di esperienze diverse, unite dalla stessa passione e dallo stesso valore condiviso.
Il Premio - promosso dell’associazione ASD Ama Camminare in Sintonia Milazzo e del Lantana Health Center, rappresentato dal Direttore Dott. Giovanni Mazzeo, intende trasformare le storie degli sportivi premiati in un momento di confronto, memoria e ispirazione per la comunitΓ . L’appuntamento vuole mettere in luce non solo le vittorie e i risultati, ma soprattutto ciΓ² che lo sport genera nella vita delle persone e del territorio: fratellanza, cultura, educazione, salute e speranza.
Nel corso dell’incontro, attraverso i racconti dei premiati, verranno messi in evidenza i valori che da sempre rappresentano il cuore autentico dello sport:
– Lo sport come luogo di relazioni autentiche, in cui si costruisce squadra, fiducia e comunitΓ .
• Benessere fisico – Il movimento come strumento di prevenzione e qualitΓ  della vita, per tutte le etΓ .
• Benessere psichico ed emotivo – Lo sport come palestra di resilienza, autostima, equilibrio interiore e gestione delle sfide.
• Impegno sociale ed educativo.
 I premiati come punti di riferimento, capaci di trasmettere valori, creare opportunitΓ  e rendere lo sport un bene comune.
I premiati rappresentano oggi un patrimonio umano e sportivo del territorio milazzese: uomini e donne che, con il loro esempio, hanno dato prestigio alla cittΓ  e hanno contribuito a formare intere generazioni, dentro e fuori dal campo.
Il convegno, nel nome di Simona Scibilia, vuole essere celebrativo ma soprattutto generativo: un luogo dove raccogliere l’ereditΓ  dei protagonisti dello sport e rilanciarla verso il futuro, promuovendo uno sport sano, inclusivo e profondamente umano.

Ingresso libero
Per info: 090 91 46 198



Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdΓ¬ 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale Γ¨ il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchΓ¨ il club possa provvedere a nominare nel piΓΉ breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la societΓ  per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la FacoltΓ  Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilitΓ  professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...