Passa ai contenuti principali

12° Trofeo del mare e penultima prova del grand prix regionale




Bagheria 02/11/2025
12° Trofeo del mare e penultima prova del grand prix regionale Una bella mattinata per le vie del centro, percorso tecnico ma bellissimo nel suo contesto
A Bagheria le vittorie di Thierry Irakoze e Federica Cernigliaro
Il burundiamo Thierry Irakoze (tesserato per la Milone Siracusa) e l’ericina Federica Cernigliaro (Pol. Atletica Bagheria) sono i vincitori della dodicesima edizione del Trofeo del Mare – Bagheria CittΓ  delle Ville che si Γ¨ disputata oggi nella cittadina alle porte di Palermo. La manifestazione, dopo due anni di trasferimento forzato ad Aspra, Γ¨ tornata ad illuminare il cuore di Bagheria baciata, oggi, anche da un sole primaverile.
La competizione, penultima prova del Grand Prix regionale di corsa su strada si Γ¨ corsa su un percorso tecnico ma allo stesso tempo veloce. Dieci chilometri (quattro giri da 2,5 km) certificati e con partenza nei pressi di Villa Palagonia.
La sfida al vertice Γ¨ annunciata e la conducono Thierry Irakoze e il ruandese Yves Nimbona (Caso Noceto), con il giovane Mohamed Aziz Hammedi a fare da terzo incomodo. Alla fine Γ¨ l’atleta del Burundi Irakoze che vince di una spanna sull’intraprendente Nimbona. Stesso tempo per i due atleti (32’03) con il record del percorso che rimane ben lontano. Per il marocchino dell’Atletica Bellia un mesto ritiro a metΓ  gara, ci sarΓ  tempo comunque per rifarsi. Terza piazza allora per il valdericino Marco Coppola (Universitas Palermo) in 33’36. Stesso tempo per il gemello Luca. Quinto posto appannaggio di Gianfranco Messina (Pol. Atletica Bagheria) in 34’32.

Dopo due secondi posti al Trofeo del Mare (l’ultimo nel 2022 dietro Anna Incerti) arriva invece il successo (meritato) per Federicas Cernigliaro, che viaggia su ritmi elevatissimi chiudendo la sua gara con un eloquente 37’10. All sue spalle ennesima splendida prestazione e nuovo personal best per Virginia Salemi (fresca di successo alla maratonina Blu Jonio di Riposto) che ferma il cronometro a 38’10. Terza piazza del podio per Emily Inzirillo (Equilibra Running Team) in 40’59. Chiudono il quintetto, Natalia Novikova (Murialdo CefalΓΉ) in 42’38 e Lara La Pera (Pol. Atletica Bagheria) in 43’54.
Per la Pol Milazzo , soddisfatto Giuseppe Maio per la sua prestazione, Il commento Fb "credo di aver fatto il miglior tempo del 2025 e 2° posto di categoria in discussione per tutta la gara per questo piΓΉ gratificante
Eccellenti prestazioni per tutti i miei compagni di squadra
Polisportiva Milazzo pochi ma buoni
L’evento Γ¨ stato organizzato dalla Polisportiva Atletica Bagheria in collaborazione con l’ASD Sicilia Running Team. Alla cerimonia di premiazione hanno coadiuvato i giovani della Scuola di Atletica Leggera di Misilmeri. Sul palco, rappresentanti degli sponsor e delle iastituzioni, tra questi l’assessore allo sport Antonella Insinga e il consigliere comunale di Bagheria Marco Tripoli.

Premio alla memoria di Alessandro Vaghetto Γ¨ andato a Vito Massimo Catania, primo nella categoria SM45. Premio Alessandro Vaghetto invece a Mario Lo Cicero come over 80. Ottimo il terzo tempo, nel segno della pizza e soprattutto dello sfincione di Bagheria. Ristoro coordinato dagli studenti ad indirizzo Alberghiero dell’IIS Don Luigi Sturzo di Bagheria. In piazza anche una motoape con tanto di forno per le pizze espresse.

Al termine della manifestazione, Tommaso Ticali organizzatore dell’evento ha voluto ringraziare, sponsor, istituzioni e partner, dall’Unac, associazione di volontariato dei carabinieri di Bagheria e Terrasini, ai radioamatori ERAP, fino al contributo dato della Polizia Municipale, Carabinieri e Polizia. Prologo affidato ai tamburinai di Aspra.

Domenica prossima 9 novembre ultima prova del circuito regionale con la 10.5 km che si corre ad Avola nell’ambito della Lumia Half Marathon.




















Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdΓ¬ 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale Γ¨ il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchΓ¨ il club possa provvedere a nominare nel piΓΉ breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la societΓ  per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la FacoltΓ  Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilitΓ  professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...